Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026.

Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026.

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
windows10microsoftlinuxsicurezzaaggiornamenti
10 Post 5 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Linux Easyundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Linux Easyundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Linux Easy
    scritto ultima modifica di
    #1

    Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026. Una mossa che cambia le carte in tavola per utenti e aziende. #Windows10 #Microsoft #Linux #Sicurezza #Aggiornamenti

    https://www.linuxeasy.org/windows-10-aggiornamenti-ottobre-2026/?utm_source=mastodon&utm_medium=jetpack_social

    versodiverso :mastodon:undefined Julian Del Vecchio :verified:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    1
    • Linux Easyundefined Linux Easy

      Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026. Una mossa che cambia le carte in tavola per utenti e aziende. #Windows10 #Microsoft #Linux #Sicurezza #Aggiornamenti

      https://www.linuxeasy.org/windows-10-aggiornamenti-ottobre-2026/?utm_source=mastodon&utm_medium=jetpack_social

      versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
      versodiverso :mastodon:
      scritto ultima modifica di
      #2

      @linuxeasy Penso che l'unico reale motivo, è che se la sono fatta sotto. Nel gaming linux è oramai una realtà, se pedessero anche l'uso casalingo, sarebbe un dramma per Microsoft.
      Linux è oramai maturo, inoltre le nuove generazioni nascono già digitalizzate, per cui il PC non è più lo strumento del diavolo.
      Non penso che tra un anno possa cambiare qualcosa per Windows.

      :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Linux Easyundefined Linux Easy

        Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026. Una mossa che cambia le carte in tavola per utenti e aziende. #Windows10 #Microsoft #Linux #Sicurezza #Aggiornamenti

        https://www.linuxeasy.org/windows-10-aggiornamenti-ottobre-2026/?utm_source=mastodon&utm_medium=jetpack_social

        Julian Del Vecchio :verified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Julian Del Vecchio :verified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Julian Del Vecchio :verified:
        scritto ultima modifica di
        #3

        @linuxeasy l'estensione del supporto prevede la registrazione al programma ESU su alcune fonti anche con utenza locale.
        Ma cosa succede se MS cambia di nuovo le carte in tavola obbligando poi ad attivare una utenza loro anche se gratuita? Tutti i file saranno backuppati su loro dispositivi come OneDrive? Alla faccia della trasparenza

        :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • versodiverso :mastodon:undefined versodiverso :mastodon:

          @linuxeasy Penso che l'unico reale motivo, è che se la sono fatta sotto. Nel gaming linux è oramai una realtà, se pedessero anche l'uso casalingo, sarebbe un dramma per Microsoft.
          Linux è oramai maturo, inoltre le nuove generazioni nascono già digitalizzate, per cui il PC non è più lo strumento del diavolo.
          Non penso che tra un anno possa cambiare qualcosa per Windows.

          :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
          :fedora: filippodb ⁂ :cc:
          scritto ultima modifica di
          #4

          @versodiverso @linuxeasy A me questa mossa ricorda un po’ la logica dei condoni: la gente finisce per lasciare tutto com’è, tanto prima o poi salta sempre fuori un modo per tirare avanti con Windows 10.
          Probabilmente a Redmond si sono accorti che troppi utenti stavano davvero pensando al salto verso Linux… e l’occasione, diciamolo, era stata servita su un piatto d’argento. 🐧

          :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
          • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

            @versodiverso @linuxeasy A me questa mossa ricorda un po’ la logica dei condoni: la gente finisce per lasciare tutto com’è, tanto prima o poi salta sempre fuori un modo per tirare avanti con Windows 10.
            Probabilmente a Redmond si sono accorti che troppi utenti stavano davvero pensando al salto verso Linux… e l’occasione, diciamolo, era stata servita su un piatto d’argento. 🐧

            :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            :fedora: filippodb ⁂ :cc:
            scritto ultima modifica di
            #5

            @versodiverso @linuxeasy Per i nativi digitali c’è una piccola speranza: i gamer che stanno iniziando a usare sempre più Linux. Ma si parla comunque di una nicchia ristretta: la stragrande maggioranza resta chiusa nei giardini recintati di console e smartphone.

            Michele UsherType :linuxmint:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Julian Del Vecchio :verified:undefined Julian Del Vecchio :verified:

              @linuxeasy l'estensione del supporto prevede la registrazione al programma ESU su alcune fonti anche con utenza locale.
              Ma cosa succede se MS cambia di nuovo le carte in tavola obbligando poi ad attivare una utenza loro anche se gratuita? Tutti i file saranno backuppati su loro dispositivi come OneDrive? Alla faccia della trasparenza

              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
              :fedora: filippodb ⁂ :cc:
              scritto ultima modifica di
              #6

              @redflegias @linuxeasy In pratica è un assist perfetto per Linux: un anno di tempo extra per organizzare con calma la migrazione, senza più scuse. 🐧💻

              Julian Del Vecchio :verified:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • News del giorno 🔝 diggitaundefined News del giorno 🔝 diggita ha condiviso questa discussione
              • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                @versodiverso @linuxeasy Per i nativi digitali c’è una piccola speranza: i gamer che stanno iniziando a usare sempre più Linux. Ma si parla comunque di una nicchia ristretta: la stragrande maggioranza resta chiusa nei giardini recintati di console e smartphone.

                Michele UsherType :linuxmint:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Michele UsherType :linuxmint:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                Michele UsherType :linuxmint:
                scritto ultima modifica di michelelinux@mastodon.uno
                #7

                @filippodb @versodiverso @linuxeasy concordo, però di recente alcuni, ma pochi, si stanno interessando a Linux. Tipo ieri ho aiutato il mio parroco ad installare Linux Mint. Lui aveva scelto ubuntu, ma dopo avergli spiegato la funzione dei pacchetti snap, si è convinto a scegliere una altra distro, e gli avevo dato un ventaglio di scelte per i punta e clicca come: PopOs, Mint, Zorin ed ElementaryOs.

                È da aggiungere che Windows si sarà spaventata del boom di Linux dal 3 al 6%. Magari sale!

                1 Risposta Ultima Risposta
                • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                  @redflegias @linuxeasy In pratica è un assist perfetto per Linux: un anno di tempo extra per organizzare con calma la migrazione, senza più scuse. 🐧💻

                  Julian Del Vecchio :verified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Julian Del Vecchio :verified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Julian Del Vecchio :verified:
                  scritto ultima modifica di
                  #8

                  @filippodb @linuxeasy chi rimanda non fa mai…. Fare una pendrive ed installare @ufficiozero é facile e si fa in 10min subito subito e passa la paura altro che win e Esu e menate varie

                  :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  • Julian Del Vecchio :verified:undefined Julian Del Vecchio :verified:

                    @filippodb @linuxeasy chi rimanda non fa mai…. Fare una pendrive ed installare @ufficiozero é facile e si fa in 10min subito subito e passa la paura altro che win e Esu e menate varie

                    :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                    :fedora: filippodb ⁂ :cc:
                    scritto ultima modifica di
                    #9

                    @redflegias @linuxeasy @ufficiozero Ah sì, certo… ma io pensavo soprattutto alle piccole, medie e grandi aziende: per loro la transizione non è proprio una passeggiata. Ora però avranno un po’ più di tempo per organizzarsi come si deve 🙂

                    Julian Del Vecchio :verified:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined :fedora: filippodb ⁂ :cc:

                      @redflegias @linuxeasy @ufficiozero Ah sì, certo… ma io pensavo soprattutto alle piccole, medie e grandi aziende: per loro la transizione non è proprio una passeggiata. Ora però avranno un po’ più di tempo per organizzarsi come si deve 🙂

                      Julian Del Vecchio :verified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Julian Del Vecchio :verified:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Julian Del Vecchio :verified:
                      scritto ultima modifica di
                      #10

                      @filippodb @linuxeasy @ufficiozero certo grande ma per me rimandere é solo ritardare e se si fa passa la voglia. Tanto le aziende hanno il loro tecnico interno e se non lo hanno prima o poi dovranno pagarlo, meglio farlo subito che dopo 😉 ed Ufficio Zero ha sui mirror CID per join in domini MS

                      1 Risposta Ultima Risposta
                      Rispondi
                      • Topic risposta
                      Effettua l'accesso per rispondere
                      • Da Vecchi a Nuovi
                      • Da Nuovi a Vecchi
                      • Più Voti


                      Feed RSS
                      Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026.

                      Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                      • Dave Winer ☕️undefined
                        Dave Winer ☕️

                        BTW, there's this --

                        https://planet.wordpress.org

                        A feed-read of a lot of wordpress-related feeds.

                        So they already have something running which is what I am looking to create.

                        But this is how bloggers find out things. The existence of this resource hadn't shown up on my radar yet.

                        If they publish their feed list in OPML we could hook it up, but maybe there's no need.

                        I may have a few feeds they don't have.

                        I'll probably put up what I have.

                        per saperne di più

                      • Paolo Redaelliundefined
                        Paolo Redaelli

                        https://www.nssmag.com/it/lifestyle/42692/konbini-cosa-sono?utm_source=firefox-newtab-it-it

                        Hanno reinventato i negozi di quartiere. A volte ritornano.

                        per saperne di più

                      • Otttozundefined
                        Otttoz

                        @140caratteracci invece lei sì che manda poliziotti a infiltrarsi nell'opposizione

                        https://www.fanpage.it/politica/abbiamo-scoperto-almeno-cinque-poliziotti-infiltrati-in-potere-al-popolo-i-documenti-che-lo-provano/

                        per saperne di più

                      • Eva Winterschönundefined
                        Eva Winterschön

                        @gordoooo_z dear baby jesus, do not plug that PSU into an electrical source, unless you really want to smell burning PCB and melting wires.

                        which model MB is this?

                        per saperne di più

                      • Eva Winterschönundefined
                        Eva Winterschön

                        @neil indeed, and a good morning now from across the pond 🌞

                        per saperne di più

                      • Cybersecurity & cyberwarfareundefined
                        Cybersecurity & cyberwarfare

                        Arriva YiBackdoor: cosa c’è da sapere e come difendere la rete

                        In un nuovo report, Zscaler ThreatLabz ha rivelato i dettagli di una nuova famiglia di malware chiamata YiBackdoor, osservata per la prima volta nel giugno 2025.

                        Fin dall’inizio, l’analisi ha evidenziato corrispondenze significative del codice sorgente con i downloader IcedID e Latrodectus, ed è proprio questa connessione che Zscaler indica come fondamentale per comprendere la possibile origine e il ruolo del nuovo campione negli attacchi.

                        Il malware è una libreria DLL modulare con un set base di funzioni di controllo remoto dell’host e un meccanismo di estensione basato su plugin. Di default, le funzionalità sono limitate, ma gli aggressori possono caricare moduli aggiuntivi per espanderne le capacità.

                        Il programma si copia in una cartella appena creata con un nome casuale, ottiene la persistenza tramite il tasto Esegui di Windows e avvia regsvr32.exe con un percorso dannoso.

                        Il nome della voce di registro viene generato utilizzando un algoritmo pseudo-casuale. Il modulo primario si autodistrugge, complicando le misure di risposta e l’analisi forense. La logica dannosa viene eseguita tramite una configurazione crittografata incorporata, da cui viene estratto l’indirizzo del server di comando e controllo, e la comunicazione con il C2 avviene tramite risposte HTTP contenenti comandi.

                        Le funzionalità di YiBackdoor includono la raccolta di metadati di sistema, l’acquisizione di screenshot e l’esecuzione di comandi shell tramite cmd.exe e PowerShell, nonché il caricamento e l’inizializzazione di plugin crittografati in Base64. I comandi chiave identificati nel meccanismo di controllo sono elencati di seguito: Systeminfo, screen, CMD, PWS, plugin e task. La tecnica di iniezione di codice prevede l’iniezione nel processo svchost.exe e le tecniche di anti-analisi integrate sono focalizzate sul rilevamento di macchine virtuali e sandbox, riducendo la probabilità di rilevamento durante l’analisi in un ambiente protetto.

                        Gli analisti di Zscaler notano diverse somiglianze con IcedID e Latrodectus: un metodo di iniezione simile, formato e lunghezza identici della chiave di decrittazione della configurazione e algoritmi simili per la decrittazione dei blocchi di configurazione e dei plugin. Date queste somiglianze e l’architettura osservata, i dipendenti dell’azienda valutano con un livello di sicurezza da moderato ad alto che YiBackdoor possa essere opera degli stessi sviluppatori responsabili dei precedenti downloader. Tuttavia, le implementazioni attuali sono limitate, il che indica una fase di sviluppo o test e il potenziale ruolo del campione come precursore di successive fasi di sfruttamento, inclusa la preparazione dell’accesso iniziale per il ransomware.

                        L’organizzazione sottolinea l’importanza di monitorare le richieste HTTP in uscita e le modifiche al registro, nonché di implementare regole di rilevamento incentrate su indicatori comportamentali di iniezioni di svchost.exe e anomalie associate all’avvio di regsvr32.exe da percorsi casuali. Questi indicatori consentono il rilevamento tempestivo dei tentativi di iniezione di YiBackdoor e la prevenzione di ulteriori attività da parte degli aggressori.

                        L'articolo Arriva YiBackdoor: cosa c’è da sapere e come difendere la rete proviene da il blog della sicurezza informatica.

                        per saperne di più

                      • Marco Castellaniundefined
                        Marco Castellani

                        Ieri è stata una serata fantastica.

                        Al teatro Kismet di Bari ho avuto l'onore di precedere lo spettacolo della Compagnia del Sole, uno splendido monologo di Flavio Albanese su Einstein, con una conferenza dove ho anticipato in chiave divulgativa molti concetti che Flavio avrebbe ripreso in chiave scenica, come solo lui sa fare.

                        Prima di me, un giovane attore in un significato monologo sulla intelligenza artificiale ha degnamente aperto la lunga serata.

                        Dopo la mia relazione un fuoco di domande, pubblico attentissimo. Si sentivano onde di energia positiva nel teatro. E dopo ci siamo fermati nel foyer per dialogare ancora con il pubblico. A mezzanotte circa ci hanno dovuto cacciare perché il teatro chiudeva!

                        Bello quando la fisica, l'astrofisica, si mischia e si impasta con l'arte, va in scena con chi va in scena abitualmente e propriamente. Bella l'intesa che si è creata con il gruppo della Compagnia, tutte persone splendide.

                        A breve un articolo su EduINAF!

                        #astronomia #divulgazionescientifica #teatro

                        per saperne di più

                      • L'Anarchiversitarioundefined
                        L'Anarchiversitario

                        Marco Cavallo arriva al CPR di Ponte Galeria. Intervista con lə attivistə della rete Stop CPR
                        @anarchia
                        Marco Cavallo, il grande cavallo azzurro di cartapesta realizzato da Vittorio Basaglia e Giuliano Scabia insieme a internatə e operatorə del manicomio di Trieste, arriverà il 27 settembre davanti al CPR di Ponte Galeria. È il simbolo

                        per saperne di più
                      Mastodon
                      Powered by NodeBB Contributors
                      Post suggeriti
                      • :fedilug: Linux Italia :tux:undefined

                        🚀 Il FediLUG ha raggiunto i 700 iscritti!

                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria unolinux fedilug linux
                        1
                        0 Votazioni
                        1 Post
                        0 Visualizzazioni
                        Nessuno ha risposto
                      • Marvinundefined

                        ProxLBLoad-balancer per Proxmoxhttps://blog.marvinpascale.it/posts/2025/proxlb/#opensource #linux #proxmox #UnoOpen #UnoLinux @opensource

                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Open Source Italia - Progetti Liberi opensource linux proxmox unoopen unolinux
                        1
                        1
                        0 Votazioni
                        1 Post
                        1 Visualizzazioni
                        Nessuno ha risposto
                      • Dummy-X 🇮🇹undefined

                        📜 Arianna è un lettore di ebook per Linux semplice e leggeroUn'applicazione di lettura e gestione di libri elettronici...👉 https://www.selectallfromdual.com/blog/1635 @linux#epub #leggereebook #linux #tool #toolperlinux #UnoLinux

                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria epub leggereebook linux tool toolperlinux unolinux
                        1
                        0 Votazioni
                        1 Post
                        0 Visualizzazioni
                        Nessuno ha risposto
                      • Onokoto █undefined

                        I modifed the M-x Calendar so that it displays 2 decimals instead of 1 and displays red and blue colors for week ends like the japanese calendar.

                        Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria lisp gnu guile elisp emacs lambda linux bsd
                        1
                        1
                        0 Votazioni
                        1 Post
                        2 Visualizzazioni
                        Nessuno ha risposto
                      • Accedi

                      • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                      • Primo post
                        Ultimo post