@selectallfromdual tu, per il tuo blog - forse questo potrebbe interessarti.
-
@selectallfromdual tu, per il tuo blog - forse questo potrebbe interessarti. Antispam senza captcha. Magari fammi sapere.
-
@selectallfromdual tu, per il tuo blog - forse questo potrebbe interessarti. Antispam senza captcha. Magari fammi sapere.
@talksina ciao, grazie per la segnalazione. Purtroppo però non è molto efficace, fa passare ugualmente messaggi di spam
-
@talksina ciao, grazie per la segnalazione. Purtroppo però non è molto efficace, fa passare ugualmente messaggi di spam
@selectallfromdual OK bona. Allora non mi ci metto neanche. Io se trovo soluzioni alternative al captcha te le giro sempre, più che altro perché non voglio fare la figura di chi si lamenta e poi non propone. Il web (e anche la politica) straborda di questa gente qua e non è una presenza piacevole da gestire.
-
@selectallfromdual OK bona. Allora non mi ci metto neanche. Io se trovo soluzioni alternative al captcha te le giro sempre, più che altro perché non voglio fare la figura di chi si lamenta e poi non propone. Il web (e anche la politica) straborda di questa gente qua e non è una presenza piacevole da gestire.
@talksina apprezzo molto la tua idea, purtroppo però non ho molte speranze di plugin funzionanti che non richiedano l'inserimento da parte dell'utente e che siano privacy compliant. Le due alternative migliori sono quelle di accettare commenti solo previa registrazione, oppure con l'utilizzo di sistemi come Disqus che lasciano il tempo che trovano.
Ne ho provati tantissimi, e il risultato è stato quello di dovermi mettere a ripulire il database del blog di dati sporchi. È un brutto grattacapo.
-
@selectallfromdual Disqus e simili sono degli accrocchi, alla fine. Indecenti. Io è per quello che spero sempre nelle alternative (tipo seguire i blog tramite ActivityPub) così uno legge l'articolo e poi se c'è il captcha, piglia e commenta dal fedi, e il commento arriva sul sito. In quel caso però specie se hai TANTO traffico, bisogna avere una moderazione buona. (1/2)
Io al netto della disabilità mia, sono contraria all'approccio "dimmi se sei umano" perché devo essere io fornitore che mi devo occupare di difendermi dalle frodi, non tu cliente onesto che ti devi inginocchiare perché io ti mostro la pistola. (2/2)
-
@talksina apprezzo molto la tua idea, purtroppo però non ho molte speranze di plugin funzionanti che non richiedano l'inserimento da parte dell'utente e che siano privacy compliant. Le due alternative migliori sono quelle di accettare commenti solo previa registrazione, oppure con l'utilizzo di sistemi come Disqus che lasciano il tempo che trovano.
Ne ho provati tantissimi, e il risultato è stato quello di dovermi mettere a ripulire il database del blog di dati sporchi. È un brutto grattacapo.
@selectallfromdual Disqus e simili sono degli accrocchi, alla fine. Indecenti. Io è per quello che spero sempre nelle alternative (tipo seguire i blog tramite ActivityPub) così uno legge l'articolo e poi se c'è il captcha, piglia e commenta dal fedi, e il commento arriva sul sito. In quel caso però specie se hai TANTO traffico, bisogna avere una moderazione buona. (1/2)
-
Io al netto della disabilità mia, sono contraria all'approccio "dimmi se sei umano" perché devo essere io fornitore che mi devo occupare di difendermi dalle frodi, non tu cliente onesto che ti devi inginocchiare perché io ti mostro la pistola. (2/2)
@talksina ma tu hai completamente ragione, mi rendo conto che questo tipo di disabilità venga accentuata da sistemi come questi. Non ti nascondo che la pulce nell'orecchio me l'hai messa. Allo stato attuale, purtroppo, sistemi migliori non ne trovo, ma sto studiando Wordpress, e chi sa se la tua segnalazione non mi permetterà di sviluppare un'idea vincente per superare questo limite
-
@talksina ma tu hai completamente ragione, mi rendo conto che questo tipo di disabilità venga accentuata da sistemi come questi. Non ti nascondo che la pulce nell'orecchio me l'hai messa. Allo stato attuale, purtroppo, sistemi migliori non ne trovo, ma sto studiando Wordpress, e chi sa se la tua segnalazione non mi permetterà di sviluppare un'idea vincente per superare questo limite
@selectallfromdual sapessi quante volte bestemmio. Guarda qui.
Questo è un sito che si occupa di text-to-speech. Da testo a voce. E... hanno un captcha solo visuale. Ma io dico almeno uno straccio di alternativa audio...
Tu quello che potresti fare è aprire un eventuale ticket di supporto al plugin in questione -incazzato perché hai perso un cliente- per mancanza di alternativa audio al captcha