Sto iniziando a tollerare sempre meno i compromessi di certi creator, costretti dagli algoritmi dei social commerciali.
-
Sto iniziando a tollerare sempre meno i compromessi di certi creator, costretti dagli algoritmi dei social commerciali.
Scrivi "d3l1tt0" anziché "delitto", "m0rt3" anziché "morte", a parte la sottoscritta che per capire i titoli ci metto una vita e mezza. Ma questa cosa è ipocrita. Non monetizzi se c'è la parola morte, poi lasci passare qualcosa che dice tipo "le persone trans non esistono", il che è un riassunto di "se esistono le metto a morte"... #social #algoritmi -
Sto iniziando a tollerare sempre meno i compromessi di certi creator, costretti dagli algoritmi dei social commerciali.
Scrivi "d3l1tt0" anziché "delitto", "m0rt3" anziché "morte", a parte la sottoscritta che per capire i titoli ci metto una vita e mezza. Ma questa cosa è ipocrita. Non monetizzi se c'è la parola morte, poi lasci passare qualcosa che dice tipo "le persone trans non esistono", il che è un riassunto di "se esistono le metto a morte"... #social #algoritmi@talksina Personalmente accetterei di più che monetizzassero indossando vestiti, pubblicizzando qualcosa, piuttosto che dalle visualizzazione di Youtube... Sarebbero più liberi, ovviamente dovrebbero pubblicizzare roba che non crei conflitti di interesse con i loro contenuti. Ad esempio se parlo di informatica, non posso pubblicizzare Asus o HP, perché non avrei libertà verso chi mi paga, ma ad esempio poteri pubblicizzare Nike, Adidas, Ikea, Conad etc...