Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. A quanto pare gli italiani buttano via circa 28 kg di cibo all'anno, tra le cose più buttate c'è il pane

A quanto pare gli italiani buttano via circa 28 kg di cibo all'anno, tra le cose più buttate c'è il pane

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
35 Post 12 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
    las_lalleroundefined Questo utente è esterno a questo forum
    las_lallero
    scritto ultima modifica di
    #7

    @ju
    IL PANCOTTO SIGNOR*, comfort food praticamente al costo di un dado di brodo.

    Sabrina Web :privacypride: 📎undefined Oblomovundefined 2 Risposte Ultima Risposta
    1
    • Oblomovundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Oblomovundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Oblomov
      scritto ultima modifica di
      #8

      @ju per inciso non so se è una mia impressione, ma aneddoticamente il pane di oggi mi sembra muffire piú spesso e velocemente che quello di una ventina o piú di anni fa.

      Dún Piteogundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Oblomovundefined Oblomov

        @ju per inciso non so se è una mia impressione, ma aneddoticamente il pane di oggi mi sembra muffire piú spesso e velocemente che quello di una ventina o piú di anni fa.

        Dún Piteogundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Dún Piteogundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Dún Piteog
        scritto ultima modifica di
        #9

        @oblomov @ju credo che le temperature più alte permettano il proliferarsi delle muffe nell'ambiente.

        Juundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • las_lalleroundefined las_lallero

          @ju
          IL PANCOTTO SIGNOR*, comfort food praticamente al costo di un dado di brodo.

          Sabrina Web :privacypride: 📎undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Sabrina Web :privacypride: 📎undefined Questo utente è esterno a questo forum
          Sabrina Web :privacypride: 📎
          scritto ultima modifica di
          #10

          @las_lallero @ju questa conversazione mi ha fatto venire voglia di pane fritto

          1 Risposta Ultima Risposta
          2
          • Nicholas Laneyundefined Nicholas Laney

            @ju @lgsp
            E il leggendario midollo di bue? 🙂

            Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Ju
            scritto ultima modifica di
            #11
            @NicholasLaney@todon.eu @lgsp@social.tchncs.de anche, teoricamente se leggi le ricette è una roba complicatissima. In pratica si faceva con gli avanzi: gli avanzi del brodo, le ossa che non potevano essere mangiate e il pane vecchio, più il pepe, che era prezioso. Se nelle ossa c'era il midollo meglio, perché è grasso.
            1 Risposta Ultima Risposta
            • Juundefined Ju ha condiviso questa discussione
            • Dún Piteogundefined Dún Piteog

              @ju ma solo Io lo congelo già a fette e non butto mai niente di niente di nulla?

              rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              rag. Gustavino Bevilacquaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              rag. Gustavino Bevilacqua
              scritto ultima modifica di
              #12

              @Dunpiteog @ju

              Io lo compero già affettato e lo congelo così (ma è pane di Triora, che costa pure meno di quello prodotto localmente).

              https://it.wikipedia.org/wiki/Pane_di_Triora

              1 Risposta Ultima Risposta
              1
              • marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                marcoboccaccioundefined Questo utente è esterno a questo forum
                marcoboccaccio
                scritto ultima modifica di
                #13

                @ju @lgsp ma se la faccio col brodo vegetale e senza midollo e la mangio con le patate lesse?

                Juundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Baylee :ms_aromantic_flag:undefined Baylee :ms_aromantic_flag:

                  @ju esistono davvero persone che lo mangiano giusto il giorno che l'hanno acquistato e poi lo buttano perché il giorno dopo è già secco. E lo ricomprano.
                  La figlia di contadinə che è in me urla indignata davanti a questa mancanza di rispetto per un alimento che ci ha riempito umilmente la pancia per millenni. Io posso capire gli alimenti freschi, che vanno a male/scadono, ma il pane? Come possono fare questo al pane?

                  Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Ju
                  scritto ultima modifica di
                  #14
                  @lasiepedimore@devianze.city Esattamente!
                  Non si butta il pane.

                  Poi anche gli alimenti freschi si possono congelare o magari comprarne meno... ma sì è più complicato. Qualche volta è capitato anche a me che qualcosa andasse a male inaspettatamente.

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  • las_lalleroundefined las_lallero

                    @ju
                    IL PANCOTTO SIGNOR*, comfort food praticamente al costo di un dado di brodo.

                    Oblomovundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Oblomovundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Oblomov
                    scritto ultima modifica di
                    #15

                    @las_lallero @ju cristo che merda, sembra vomito

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    • Dún Piteogundefined Dún Piteog

                      @ju ma solo Io lo congelo già a fette e non butto mai niente di niente di nulla?

                      Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Ju
                      scritto ultima modifica di
                      #16
                      @Dunpiteog@devianze.city anche io lo congelavo, adesso lo faccio da me quindi in genere ne faccio sempre la giusta quantità per due o tre giorni.
                      1 Risposta Ultima Risposta
                      • Dún Piteogundefined Dún Piteog

                        @oblomov @ju credo che le temperature più alte permettano il proliferarsi delle muffe nell'ambiente.

                        Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                        Ju
                        scritto ultima modifica di
                        #17
                        @Dunpiteog@devianze.city @oblomov@sociale.network l'umido anche...
                        Quest'anno che qui non ha fatto altro che piovere per mesi m'è capitato due volte che ammuffisse il pane, cosa mai successa prima.
                        1 Risposta Ultima Risposta
                        • marcoboccaccioundefined marcoboccaccio

                          @ju @lgsp ma se la faccio col brodo vegetale e senza midollo e la mangio con le patate lesse?

                          Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Ju
                          scritto ultima modifica di
                          #18
                          @marcoboh@snowfan.masto.host @lgsp@social.tchncs.de non è pearà, ma probabilmente è comunque una cosa buona... puoi inventarti un nome!

                          1 Risposta Ultima Risposta
                          • Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Yaku 🐗undefined Questo utente è esterno a questo forum
                            Yaku 🐗
                            scritto ultima modifica di
                            #19

                            @ju
                            Chi ha le galline non butta mai niente 🐔

                            Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                            2
                            • Nicholas Laneyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Nicholas Laneyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                              Nicholas Laney
                              scritto ultima modifica di
                              #20

                              @ju @lgsp
                              È che dopo che l'avevate nominata l'altro giorno mi ero incuriosito, e qua riportava una origine nobile la cui ricetta era:

                              400 g di pane raffermo da grattugiare (un pugno abbondante per commensale).
                              50 g di midollo di bue, che si estrae da circa 3 “tagli a cilindro” di ossa lunghe.
                              strutto o 1 cucchiaio di burro.
                              400 ml di brodo di carne, solitamente quello del bollito (due mestoli colmi per ogni commensale).
                              sale q.b.
                              pepe macinato fresco, un cucchiaio da minestra ogni due commensali.

                              https://www.lecosmopolite.it/peara-la-ricetta-originale-di-verona/

                              Nicholas Laneyundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                              • Sabrina Web :privacypride: 📎undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Sabrina Web :privacypride: 📎undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                Sabrina Web :privacypride: 📎
                                scritto ultima modifica di
                                #21

                                @ju @Dunpiteog io dovrei imparare a congelarlo. Anche se sono convinta che finirei per smettere di mangiare pane del tutto

                                Dún Piteogundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                • Baylee :ms_aromantic_flag:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Baylee :ms_aromantic_flag:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                  Baylee :ms_aromantic_flag:
                                  scritto ultima modifica di
                                  #22

                                  @ju guarda, i miei stanno in campagna e hanno i polli: non ti dico quanta gente dà loro volentieri il pane avanzato per non doverlo buttare. E per pane avanzato intendo più di mezzo filone 😑

                                  1 Risposta Ultima Risposta
                                  1
                                  • Nicholas Laneyundefined Nicholas Laney

                                    @ju @lgsp
                                    È che dopo che l'avevate nominata l'altro giorno mi ero incuriosito, e qua riportava una origine nobile la cui ricetta era:

                                    400 g di pane raffermo da grattugiare (un pugno abbondante per commensale).
                                    50 g di midollo di bue, che si estrae da circa 3 “tagli a cilindro” di ossa lunghe.
                                    strutto o 1 cucchiaio di burro.
                                    400 ml di brodo di carne, solitamente quello del bollito (due mestoli colmi per ogni commensale).
                                    sale q.b.
                                    pepe macinato fresco, un cucchiaio da minestra ogni due commensali.

                                    https://www.lecosmopolite.it/peara-la-ricetta-originale-di-verona/

                                    Nicholas Laneyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Nicholas Laneyundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                    Nicholas Laney
                                    scritto ultima modifica di
                                    #23

                                    @ju @lgsp
                                    In questa versione non è poi tanto complicata, lunga di tempi sì.
                                    Pare che il microonde per pre-cuocere il midollo aiuti, ma immagino che anche a scottare le ossa in padella col coperchio si faccia in fretta.

                                    Juundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                    • Sabrina Web :privacypride: 📎undefined Sabrina Web :privacypride: 📎

                                      @ju @Dunpiteog io dovrei imparare a congelarlo. Anche se sono convinta che finirei per smettere di mangiare pane del tutto

                                      Dún Piteogundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Dún Piteogundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                      Dún Piteog
                                      scritto ultima modifica di
                                      #24

                                      @sabrinaweb71 @ju why? Se hai un tostapane e lo congeli a fette viene perfetto anche se lo tiri fuori all'ultimo secondo.

                                      Sabrina Web :privacypride: 📎undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                      • Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
                                        Elena ``of Valhalla''
                                        scritto ultima modifica di
                                        #25

                                        @ju @oblomov @Dunpiteog credo che dipenda anche dall'umidità interna del pane, però anche a me succede troppo spesso di dover buttare del pane perché è ammuffito

                                        (tipicamente quando son successi casini e non si è fatto in tempo a fare la torta di pane per cui lo si stava tenendo da parte, quindi doppio danno)

                                        e comunque mi avete fatto venire voglia di andare in cucina a prendere quell'ultimo pezzo di schiacciata di farro che era lì da non so quanti giorni¹ e finirlo :D

                                        ¹ si stava rimpicciolendo un po' tutti i giorni, ma ne avevo fatta in abbondanza

                                        Sabrina Web :privacypride: 📎undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                                        1
                                        • Nicholas Laneyundefined Nicholas Laney

                                          @ju @lgsp
                                          In questa versione non è poi tanto complicata, lunga di tempi sì.
                                          Pare che il microonde per pre-cuocere il midollo aiuti, ma immagino che anche a scottare le ossa in padella col coperchio si faccia in fretta.

                                          Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
                                          Ju
                                          scritto ultima modifica di
                                          #26
                                          Alla fine dipende da quanto ti ci vuoi impegnare, per esempio in casa qui siamo in due e quelle due volte l'anno che mi capita di fare il bollito faccio così:
                                          a pranzo brodo, tipo tortellini in brodo e a cena con il brodo che avanza faccio la pearà, se non c'è midollo nelle ossa uso un po' di burro. Non è la stessa cosa ma per una cena casalinga va benone.

                                          CC: @lgsp@social.tchncs.de
                                          1 Risposta Ultima Risposta
                                          Rispondi
                                          • Topic risposta
                                          Effettua l'accesso per rispondere
                                          • Da Vecchi a Nuovi
                                          • Da Nuovi a Vecchi
                                          • Più Voti


                                          • 1
                                          • 2
                                          Feed RSS
                                          A quanto pare gli italiani buttano via circa 28 kg di cibo all'anno, tra le cose più buttate c'è il pane

                                          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                                          • Elena ``of Valhalla''undefined
                                            Elena ``of Valhalla''
                                            @Yaku *tecnicamente* :D
                                            per saperne di più

                                          • glitchundefined
                                            glitch

                                            @snow solo per curiosità, quali sono quelle operazioni che tu intendi attività? Non credo basti entrare o sbaglio?

                                            per saperne di più

                                          • L'Anarchiversitarioundefined
                                            L'Anarchiversitario

                                            Presto ci sarà una nuova giornata festiva sul calendario
                                            @politica
                                            https://pagellapolitica.it/articoli/nuova-giornata-festiva-san-francesco
                                            La Camera ha approvato una proposta per celebrare ogni 4 ottobre San Francesco d’Assisi. Ora manca solo il via libera del Senato

                                            per saperne di più

                                          • Yaku 🐗undefined
                                            Yaku 🐗

                                            @valhalla dipende, fai le uova?

                                            per saperne di più

                                          • L'Anarchiversitarioundefined
                                            L'Anarchiversitario

                                            Impressioni di settembre
                                            @anarchia
                                            La giornata del 22 settembre è stata un’importante boccata d’aria, come se finalmente fosse saltato il tappo. Non avevamo dubbi sul fatto che a rimettere in moto la rabbia sociale sarebbe stata la Palestina e non la politica interna. Per...

                                            Vedi l'articolo
                                            https://www.rivoluzioneanarchica.it/impressioni-di-settembre/

                                            per saperne di più

                                          • @BjornW@mastodon.socialundefined
                                            @BjornW@mastodon.social

                                            @_elena yeah I saw that option. I did something else: I use my profile to very clearly show that I have left LinkedIn in the hope more people might follow 😉

                                            per saperne di più

                                          • Anaeundefined
                                            Anae
                                            This post did not contain any content.
                                            per saperne di più

                                          • Oblomovundefined
                                            Oblomov

                                            @owlsintowels that's some prime meme material there

                                            per saperne di più
                                          Mastodon
                                          Powered by NodeBB Contributors
                                          Post suggeriti
                                          • L'Anarchiversitarioundefined

                                            Presto ci sarà una nuova giornata festiva sul calendario@politicahttps://pagellapolitica.it/articoli/nuova-giornata-festiva-san-francescoLa Camera ha approvato una proposta per celebrare ogni 4 ottobre San Francesco d’Assisi.

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            0 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • L'Anarchiversitarioundefined

                                            Impressioni di settembre@anarchia La giornata del 22 settembre è stata un’importante boccata d’aria, come se finalmente fosse saltato il tappo.

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            0 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • Anaeundefined

                                            This post did not contain any content.

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
                                            1
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            0 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • Paolo Redaelliundefined

                                            #Qualcomm just launched its #snapdragonx2elite #ARM CPU.

                                            Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria qualcomm snapdragonx2elite arm laptop linux
                                            1
                                            0 Votazioni
                                            1 Post
                                            0 Visualizzazioni
                                            Nessuno ha risposto
                                          • Accedi

                                          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                                          • Primo post
                                            Ultimo post