@grabbi_it ti ripeto che basta guardare alla storia umana perchè non è il primo genocidio della storia e non sarebbe la prima riconciliazione, che però non può essere un "Volemose bbene e scordammoce o' passato" ma dev'essere basata sulal costruzione comune condivisa dai due popoli di una verità storica drammatica ma non più ignorabile, e sulla giustizia con l'individuazione delle responsabilità di tutti i soggetti coinvolti che hanno prolungato la catena di violenze.
Nel 1909 nasceva Norberto Bobbio, filosofo, politologo e giurista tra i più influenti nel Novecento. Si è distinto per un pensiero di ispirazione illuminista e razionalista che, in maniera rispettosa verso le religioni e venata di profondo senso etico, ha valorizzato la laicità in campo morale, sociale e politico.
@grabbi_it ti ripeto che basta guardare alla storia umana perchè non è il primo genocidio della storia e non sarebbe la prima riconciliazione, che però non può essere un "Volemose bbene e scordammoce o' passato" ma dev'essere basata sulal costruzione comune condivisa dai due popoli di una verità storica drammatica ma non più ignorabile, e sulla giustizia con l'individuazione delle responsabilità di tutti i soggetti coinvolti che hanno prolungato la catena di violenze.