Ci sono truffatori degni di nota nel Fediverso?
-
Ci sono truffatori degni di nota nel Fediverso?
Domanda, l'informazione in oggetto serve per un evento. Nel Fediverso è mai capitato un caso come Amanda Riley (scamanda), Alicia Esteve Head, Kira Cousins... Insomma persone che si sono inventate storie drammatiche ingannando milioni di persone in tutto il mondo?
SPOILER: Scamanda ha finto il cancro, Kira ha finto gravidanza, parto, morte del bimbo, cancro... E aveva una bambola reborn, invece.
Alicia Esteve Head, o Tania Head, si è finta una sopravvissuta dell'11 settembre.Mi serve saperlo per il talk, perché accennando ai "contro" dei social commerciali faccio notare che l'algoritmo premia le interazioni perciò più attiri l'attenzione più hai successo, n'importa se sei onesto o meno.
#aiuto #fediverso #scam #truffe -
Ci sono truffatori degni di nota nel Fediverso?
Domanda, l'informazione in oggetto serve per un evento. Nel Fediverso è mai capitato un caso come Amanda Riley (scamanda), Alicia Esteve Head, Kira Cousins... Insomma persone che si sono inventate storie drammatiche ingannando milioni di persone in tutto il mondo?
SPOILER: Scamanda ha finto il cancro, Kira ha finto gravidanza, parto, morte del bimbo, cancro... E aveva una bambola reborn, invece.
Alicia Esteve Head, o Tania Head, si è finta una sopravvissuta dell'11 settembre.Mi serve saperlo per il talk, perché accennando ai "contro" dei social commerciali faccio notare che l'algoritmo premia le interazioni perciò più attiri l'attenzione più hai successo, n'importa se sei onesto o meno.
#aiuto #fediverso #scam #truffe@elettrona @fediverso ci sono alcuni account che si fingono palestinesi (da lì nasce il progetto gaza verified, dove due persone si prendono la briga di contattare via signal i palestinesi per verificare che lo siano davvero) o diabetici che chiedono soldi per l'insulina. Siccome io di solito rilancio la gente che chiede aiuto ne incontro diversi di questi account, ma non so quanto effettivamente abbiano successo nei loro intenti truffaldini
-
undefined informapirata@mastodon.uno shared this topic
undefined macfranc@poliversity.it shared this topic
-
@elettrona @fediverso ci sono alcuni account che si fingono palestinesi (da lì nasce il progetto gaza verified, dove due persone si prendono la briga di contattare via signal i palestinesi per verificare che lo siano davvero) o diabetici che chiedono soldi per l'insulina. Siccome io di solito rilancio la gente che chiede aiuto ne incontro diversi di questi account, ma non so quanto effettivamente abbiano successo nei loro intenti truffaldini
@sabrinaweb71 ti premetto alcune cose:
1) il Fediverso è costituito da progetti volontari autofinanziati e quindi già c'è qualcosa di molto sbagliato nel venire qui a chiedere supporto economico
2) nel Fediverso ci sono pochissimi utenti rispetto a quanti ce ne sono nei socal commerciali e i truffatori cercano tanti utenti e non pochi utenti
3) i moderatori controllano capillarmente le nuove iscrizioni, in un modo che i social commerciali possono solo sognare! Quindi chi si iscrive e, senza chiedere permesso, inizia a chiedere soldi viene contattata e, se non risponde, bannataQuesto riduce drasticamente la presenza di truffatori.
Il rovescio della medaglia?
Gli utenti del Fediverso oggi vivono forse in un ambiente iperprotetto e questo può renderli troppo sicuri dell'ambiente; gli stessi amministratori sono poco abituati ai truffatori veri.
Questo ambiente tranquillo dal punto di vista darwiniano non rinforza di certo le specie che abitano il fediverso... Da si possono creare voragini di vulnerabilità -
@sabrinaweb71 ti premetto alcune cose:
1) il Fediverso è costituito da progetti volontari autofinanziati e quindi già c'è qualcosa di molto sbagliato nel venire qui a chiedere supporto economico
2) nel Fediverso ci sono pochissimi utenti rispetto a quanti ce ne sono nei socal commerciali e i truffatori cercano tanti utenti e non pochi utenti
3) i moderatori controllano capillarmente le nuove iscrizioni, in un modo che i social commerciali possono solo sognare! Quindi chi si iscrive e, senza chiedere permesso, inizia a chiedere soldi viene contattata e, se non risponde, bannataQuesto riduce drasticamente la presenza di truffatori.
Il rovescio della medaglia?
Gli utenti del Fediverso oggi vivono forse in un ambiente iperprotetto e questo può renderli troppo sicuri dell'ambiente; gli stessi amministratori sono poco abituati ai truffatori veri.
Questo ambiente tranquillo dal punto di vista darwiniano non rinforza di certo le specie che abitano il fediverso... Da si possono creare voragini di vulnerabilità@macfranc @sabrinaweb71 @fediverso Sono d'accordo anch'io che dove ci sono volontari, chiedere supporto economico non è una delle azioni più sagge da fare.
Poi sul discorso della vulnerabilità ai truffatori veri, quando segui bot che parlano di categorie marginalizzate (tipo la disabilità) di richieste economiche ne arrivano a go go. Più che altro, moderatori o no, se ti capita un utente che viene da un'istanza più piccola rimbalzato da un bot e racconta una storia, non è che sempre hai la possibilità di verificare chi sia. Pertanto dare ai paypal in giro per il mondo, meglio evitarlo. Anche se questo può evitarti di dare solidarietà a uno che ha bisogno davvero.