Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Gruppi
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Fitness tracker con maggiore privacy

Fitness tracker con maggiore privacy

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
15 Post 4 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • prealpinux :fedilug:undefined prealpinux :fedilug:

    @floreana @tecnologia

    Ho guardato Garmin e Suunto ma hanno principalmente degli smartwatch con un sacco di funzioni che non mi interessano.
    Ci sarebbe il Pebble - https://repebble.com che è sicuramente molto interessante, ma tra dazi e spese di spedizione vado fuori budget... 😅
    Ho deciso che opterò per il Samsung Galaxy Fit, è però un peccato che non ci siano molte alternative alle band cinesi.

    Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Floreana
    scritto su ultima modifica di
    #4

    @prealpinux @tecnologia
    Eh. Anche a me interessa solo la sensorica e il tracciamento di giusto quei quattro valori base, fosse per me farei a meno anche del display. Di questo tipo conosco solo il Whoop, ma funziona solo con abbonamento e parliamo di oltre 200 € l'anno. Per me inaccettabile.

    Il mio Garmin Vivismart è una smartband con alcune funzioni di notifica dal telefono che ho felicemente disattivato. 😁

    Juundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    1
    • Floreanaundefined Floreana

      @prealpinux @tecnologia
      Eh. Anche a me interessa solo la sensorica e il tracciamento di giusto quei quattro valori base, fosse per me farei a meno anche del display. Di questo tipo conosco solo il Whoop, ma funziona solo con abbonamento e parliamo di oltre 200 € l'anno. Per me inaccettabile.

      Il mio Garmin Vivismart è una smartband con alcune funzioni di notifica dal telefono che ho felicemente disattivato. 😁

      Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Juundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Ju
      scritto su ultima modifica di
      #5
      @floreana@poliversity.it @prealpinux@mastodon.uno @tecnologia@diggita.com Garmin purtroppo ha un'app abbastanza orrenda e soprattutto, se non ricordo male (??), tiene i dati su server negli USA.

      Di recente ho lasciato perdere anche il Garmin e sto provando a fare proprio senza.
      Devo dire che sto meglio, alla fine era una fonte di stress.

      prealpinux :fedilug:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • Juundefined Ju
        @floreana@poliversity.it @prealpinux@mastodon.uno @tecnologia@diggita.com Garmin purtroppo ha un'app abbastanza orrenda e soprattutto, se non ricordo male (??), tiene i dati su server negli USA.

        Di recente ho lasciato perdere anche il Garmin e sto provando a fare proprio senza.
        Devo dire che sto meglio, alla fine era una fonte di stress.

        prealpinux :fedilug:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        prealpinux :fedilug:undefined Questo utente è esterno a questo forum
        prealpinux :fedilug:
        scritto su ultima modifica di
        #6

        @floreana

        Il Whoop lo conosco, ma credo abbia senso solo per chi pratica moltissimo sport ed ha necessità di tracciare tanti parametri. Sono d'accordo con te che il prezzo dell'abbonamento sia alto.

        @tecnologia @ju

        Floreanaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • prealpinux :fedilug:undefined prealpinux :fedilug:

          @floreana

          Il Whoop lo conosco, ma credo abbia senso solo per chi pratica moltissimo sport ed ha necessità di tracciare tanti parametri. Sono d'accordo con te che il prezzo dell'abbonamento sia alto.

          @tecnologia @ju

          Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
          Floreana
          scritto su ultima modifica di
          #7

          @prealpinux @tecnologia

          Io direi roba da ricchi. Le uniche persone a cui l'ho visto addosso sono celebrità. 😂😂

          @ju

          Sì, l'app del FitBit la preferivo. Più semplice, più intuitiva e, ripeto, il dispositivo era più intelligente nel rilevamento del sonno.
          A me non stressa, dacché sto più attenta alla salute mi dà qualche parametro in più da guardare quando mi sento che qualcosa non vada.
          Tipo oggi ho usato il pulsossimetro per la prima volta perché mi sentivo fuori fase e mi è venuto in mente che ho anche quel sensore.
          Se non fossero delle ciofeche, se non sapessi che mi scoccio di portarli e se non costassero una sassata proverei a passare a uno smartring.

          Michele Adduciundefined 1 Risposta Ultima Risposta
          1
          • Floreanaundefined Floreana

            @prealpinux @tecnologia

            Io direi roba da ricchi. Le uniche persone a cui l'ho visto addosso sono celebrità. 😂😂

            @ju

            Sì, l'app del FitBit la preferivo. Più semplice, più intuitiva e, ripeto, il dispositivo era più intelligente nel rilevamento del sonno.
            A me non stressa, dacché sto più attenta alla salute mi dà qualche parametro in più da guardare quando mi sento che qualcosa non vada.
            Tipo oggi ho usato il pulsossimetro per la prima volta perché mi sentivo fuori fase e mi è venuto in mente che ho anche quel sensore.
            Se non fossero delle ciofeche, se non sapessi che mi scoccio di portarli e se non costassero una sassata proverei a passare a uno smartring.

            Michele Adduciundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Michele Adduciundefined Questo utente è esterno a questo forum
            Michele Adduci
            scritto su ultima modifica di
            #8

            @floreana @prealpinux @tecnologia @ju dai un'occhiata ai Polar

            Floreanaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • Michele Adduciundefined Michele Adduci

              @floreana @prealpinux @tecnologia @ju dai un'occhiata ai Polar

              Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Floreana
              scritto su ultima modifica di
              #9

              @madduci @prealpinux @tecnologia @ju
              Ecco, il Loop sembra essere esattamente quello che vorrei. 😂

              Michele Adduciundefined 1 Risposta Ultima Risposta
              1
              • Floreanaundefined Floreana

                @madduci @prealpinux @tecnologia @ju
                Ecco, il Loop sembra essere esattamente quello che vorrei. 😂

                Michele Adduciundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Michele Adduciundefined Questo utente è esterno a questo forum
                Michele Adduci
                scritto su ultima modifica di
                #10

                @floreana @prealpinux @tecnologia @ju beh almeno non richiede sottoscrizioni ad alcun programma fitness

                Floreanaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • Michele Adduciundefined Michele Adduci

                  @floreana @prealpinux @tecnologia @ju beh almeno non richiede sottoscrizioni ad alcun programma fitness

                  Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Floreana
                  scritto su ultima modifica di
                  #11

                  @madduci @prealpinux @tecnologia @ju
                  Sì... Per adesso. Dice tutto dei nostri tempi che non riesca ad allontanare il pensiero che sia solo l'ennesima strategia di "attirarli prima, poi farli pagare". 😮‍💨

                  Michele Adduciundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                  1
                  • Floreanaundefined Floreana

                    @madduci @prealpinux @tecnologia @ju
                    Sì... Per adesso. Dice tutto dei nostri tempi che non riesca ad allontanare il pensiero che sia solo l'ennesima strategia di "attirarli prima, poi farli pagare". 😮‍💨

                    Michele Adduciundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Michele Adduciundefined Questo utente è esterno a questo forum
                    Michele Adduci
                    scritto su ultima modifica di
                    #12

                    @floreana @prealpinux @tecnologia @ju il rischio effetivamente esiste.

                    Una alternativa sarebbe allora il Nothing https://us.nothing.tech/products/cmf-watch-pro-2?Colour=Orange

                    Floreanaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                    • Michele Adduciundefined Michele Adduci

                      @floreana @prealpinux @tecnologia @ju il rischio effetivamente esiste.

                      Una alternativa sarebbe allora il Nothing https://us.nothing.tech/products/cmf-watch-pro-2?Colour=Orange

                      Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                      Floreana
                      scritto su ultima modifica di
                      #13

                      @madduci
                      Tra l'altro mi è venuto in mente che anche Garmin diceva che non avrebbe mai messo le funzioni dei suoi smartwatch dietro pagamento, poi però ha introdotto un modello di abbonamento per cose più avanzate, tipo l'assistente di allenamento con intelligenza artificiale. Le cose base (che sono tante, per carità) sono rimaste free... Per ora.

                      Nothing l'apprezzo come marca, ma non offre smartband semplici, solo orologi pataccosi con troppissime funzioni che non m'interessano.

                      Sul Loop e su Polar mi informerò meglio. 😉

                      @prealpinux @tecnologia @ju

                      prealpinux :fedilug:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
                      1
                      • Floreanaundefined Floreana

                        @madduci
                        Tra l'altro mi è venuto in mente che anche Garmin diceva che non avrebbe mai messo le funzioni dei suoi smartwatch dietro pagamento, poi però ha introdotto un modello di abbonamento per cose più avanzate, tipo l'assistente di allenamento con intelligenza artificiale. Le cose base (che sono tante, per carità) sono rimaste free... Per ora.

                        Nothing l'apprezzo come marca, ma non offre smartband semplici, solo orologi pataccosi con troppissime funzioni che non m'interessano.

                        Sul Loop e su Polar mi informerò meglio. 😉

                        @prealpinux @tecnologia @ju

                        prealpinux :fedilug:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        prealpinux :fedilug:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                        prealpinux :fedilug:
                        scritto su ultima modifica di
                        #14

                        @floreana

                        Ci sarebbe anche la francese Withings che propone orologi classici con una aggiunta "smart".
                        Non ho idea di quanto siano precisi nelle rilevazioni però e vedo anche che c'è un abbonamento (mi pare di capire non obbligatorio) di quasi 10 eur/mese... 😞

                        @madduci @tecnologia @ju

                        Floreanaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                        • prealpinux :fedilug:undefined prealpinux :fedilug:

                          @floreana

                          Ci sarebbe anche la francese Withings che propone orologi classici con una aggiunta "smart".
                          Non ho idea di quanto siano precisi nelle rilevazioni però e vedo anche che c'è un abbonamento (mi pare di capire non obbligatorio) di quasi 10 eur/mese... 😞

                          @madduci @tecnologia @ju

                          Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Floreanaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                          Floreana
                          scritto su ultima modifica di
                          #15

                          @prealpinux

                          La precisione delle rilevazioni è questionabile per qualunque smartwatch.

                          Il contapassi? Grandi variazioni tra modello e modello.
                          Il pulsossimetro? Mooooolto peggio di un dispositivo medico.
                          Il tracciasonno? Differenze sensibili da modello a modello anche qui.
                          Riconoscimento dell'attività? Fantasioso per tutti.

                          L'unico a essere abbastanza affidabile è il cardiofrequenzimetro, almeno nei modelli con sensore elettrico anziché ottico.

                          @madduci @tecnologia @ju

                          1 Risposta Ultima Risposta
                          1
                          Rispondi
                          • Topic risposta
                          Effettua l'accesso per rispondere
                          • Da Vecchi a Nuovi
                          • Da Nuovi a Vecchi
                          • Più Voti


                          Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                          • informapirata ⁂ :privacypride:undefined
                            informapirata ⁂ :privacypride:

                            @mrbrown eh... Purtroppo sì.

                            Forse anche del Secolo... 😬

                            per saperne di più

                          • L'Anarchiversitarioundefined
                            L'Anarchiversitario

                            [BZ] Tanti partecipanti al presidio contro Leonardo spa, Flying Basket e IDV. Guerra e genocidio partono anche da qui.
                            @anarchia
                            Giovedì 11 settembre 2025, a 52 anni dal colpo di stato fascista in Cile sostenuto dagli Stati Uniti d’America, tanti compagni e solidali con il popolo palestinese hanno partecipato al presidio di fronte https://www.rivoluzioneanarchica.it/bz-tanti-partecipanti-al-presidio-contro-leonardo-spa-flying-basket-e-idv-guerra-e-genocidio-partono-anche-da-qui/

                            per saperne di più

                          • mr brown :unverified: :nona:undefined
                            mr brown :unverified: :nona:

                            Perché MPS che compra Mediobanca è la notizia economica dell'anno - Il Post https://share.google/KIb7F1UObzDTZTvrs

                            "abbiamo una (medio)banca" (semicit.)

                            per saperne di più

                          • Fra'.jpgundefined
                            Fra'.jpg

                            @capetaun Anche. Ma nel mio caso, giusto sui suoi capricci posso contare.

                            per saperne di più

                          • CapeTaunundefined
                            CapeTaun

                            @FraEmme un algoritmo che puoi sbilanciare sborsando soldi, vorrai dire

                            per saperne di più

                          • Fra'.jpgundefined
                            Fra'.jpg

                            Certo che se mi metto a pensare che il ""successo"" (capitemi) di una cosa che faccio è determinato dal capriccio di un algoritmo...

                            per saperne di più

                          • L'Anarchiversitarioundefined
                            L'Anarchiversitario

                            “ASSALTO AL CIELO” La lotta armata negli anni’70
                            @anarchia

                            https://www.rivoluzioneanarchica.it/assalto-al-cielo-la-lotta-armata-negli-anni70/

                            per saperne di più

                          • Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂undefined
                            Poliverso - notizie dal Fediverso ⁂

                            @enzoa24 qui òìaccount @FediTips lo spiega molto bene:

                            In generale, il tuo server può vedere i seguenti contenuti:

                            - Tutti gli account sul tuo server
                            - Tutti i post pubblicati dagli account sul tuo server
                            - Tutti i post condivisi da almeno un account sul tuo server
                            - Tutti gli account che hanno almeno un follower sul tuo server
                            - Tutti i post pubblicati da account che hanno almeno un follower sul tuo server
                            - Tutti i post condivisi dagli account che hanno almeno un follower sul tuo server
                            - Tutti i post dei gruppi che hanno almeno un follower sul tuo server
                            - Tutte le risposte ai post sul tuo server
                            - Tutti i post che menzionano account sul tuo server
                            - Tutti gli account che hanno risposto ai post sul tuo server o hanno menzionato account sul tuo server
                            - Tutti i post che sono stati cercati tramite l'indirizzo web della loro pagina originale
                            - Tutti gli account che sono stati cercati tramite il loro indirizzo account
                            - Tutti gli account che sono stati menzionati nei post che il tuo server ha notato
                            - Tutti i post vengono inviati al tuo server da un server relay, i relay vengono aggiunti ai server dagli amministratori
                            - Tutti i post vengono inviati al tuo server tramite script, ad esempio lo script Hypebot invia i post di tendenza da altri server al tuo. Gli script vengono generalmente aggiunti da amministratori tecnicamente qualificati.

                            Ma tieni presente che Friendica mostra la timeline in modo diverso: quando un thread di un utente che segui riceve un nuovo commento (oppure quando un thread riceve un nuovo commento di un utente che segui), quel thread lo vedi di nuovo al primo posto nella tua timeline.
                            In un certo senso la visualizzazione di Mastodon è quella tipica di twitter, quella di Friendica è tipica di facebook, con la differenza che l'unico algoritmo è puramente "cronologico" e non condizionato dalla presunzione preferenziale della piattaforma

                            @max

                            per saperne di più
                          • Accedi

                          • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                          Powered by NodeBB Contributors
                          • Primo post
                            Ultimo post