mi scrive, in azienda, XY " Sales Manager" di un'azienda e chiude il messaggio con un: Contattami...'nEhi bimbo, il "TU" lo usi con tua sorella ...'nChe nervi, questi...'nhttps://wp.me/pjP1E-lJn
-
mi scrive, in azienda, XY " Sales Manager" di un'azienda e chiude il messaggio con un: Contattami...
Ehi bimbo, il "TU" lo usi con tua sorella ...
Che nervi, questi...
-
mi scrive, in azienda, XY " Sales Manager" di un'azienda e chiude il messaggio con un: Contattami...
Ehi bimbo, il "TU" lo usi con tua sorella ...
Che nervi, questi...
@Paoblog a me piace usare il tu, ma solo quando ci si conosce, non assolutamente come approccio. Molto irrispettoso.
Pensa che nel mio dialetto si dà (dava, perché non lo parla più nessuno) del lei agli estranei, del tu si conoscenti e del voi alle persone anziane, anche se le conoscevi, per rispetto. Mia nonna dava del voi a sua mamma! -
@Paoblog a me piace usare il tu, ma solo quando ci si conosce, non assolutamente come approccio. Molto irrispettoso.
Pensa che nel mio dialetto si dà (dava, perché non lo parla più nessuno) del lei agli estranei, del tu si conoscenti e del voi alle persone anziane, anche se le conoscevi, per rispetto. Mia nonna dava del voi a sua mamma! -
mi scrive, in azienda, XY " Sales Manager" di un'azienda e chiude il messaggio con un: Contattami...
Ehi bimbo, il "TU" lo usi con tua sorella ...
Che nervi, questi...
Io invece preferisco di gran lunga il "tu", almeno qui sui social. L'ho pure scritto nel mio profilo.
Poi se uno preferisce gli dia del lei per me è uguale, ci mancherebbe.