Intanto, nel Regno Unito, si vuol rendere obbligatoria l'identità digitale per poter lavorarehttps://www.reuters.com/world/uk/britain-introduce-mandatory-digital-id-cards-2025-09-26/
-
@luca perché, fin'ora come ha funzionato, che uno dichiara le proprie generalità e l'altro gli crede sulla fiducia?
(Scusa, ma a me qualunque cosa sia preceduta o seguita dalla parola "obbligatoria" dà l'orticaria)
@LaVi @luca confermo che in uk ad ora non esiste un documento di identità. A parte la patente per guidare e il passaporto per uscire non ci sono documenti ufficiali. Per il riconoscimento ci si affida a un mix di estratti conto bancari/bollette/riconoscimento da parte di qualcuno che fa un lavoro “rispettabile” (quest’ultimo viene per esempio usato per ottenere il primo passaporto: https://www.gov.uk/countersigning-passport-applications/accepted-occupations-for-countersignatories)
-
-
@LaVi @luca confermo che in uk ad ora non esiste un documento di identità. A parte la patente per guidare e il passaporto per uscire non ci sono documenti ufficiali. Per il riconoscimento ci si affida a un mix di estratti conto bancari/bollette/riconoscimento da parte di qualcuno che fa un lavoro “rispettabile” (quest’ultimo viene per esempio usato per ottenere il primo passaporto: https://www.gov.uk/countersigning-passport-applications/accepted-occupations-for-countersignatories)
-
@luca @LaVi (poi per carità, in Italia basta la dichiarazione di due cittadini italiani dotati di carta d'identità o altro documento di riconoscimento, se non ricordo male. che quantomeno non è un orrendo retaggio classista)
edit: qui parla genericamente di testimoni, non che debbano essere cittadini cartaidentita.interno.gov.it/r… )
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione
-
@luca @LaVi (poi per carità, in Italia basta la dichiarazione di due cittadini italiani dotati di carta d'identità o altro documento di riconoscimento, se non ricordo male. che quantomeno non è un orrendo retaggio classista)
edit: qui parla genericamente di testimoni, non che debbano essere cittadini cartaidentita.interno.gov.it/r… )
-
-
-
-
-
Per dirlo in milanese contemporaneo, la carta di identità è una best practice, implementata da circa 180 nazioni, ci sarà una ragione di praticità no ?
Il passaporto, per forma, dimensioni, costo e disagio in caso di perdita, non è un documento che si porta volentieri con se e non entra nel portafoglio.
Per volare nell'area Schengen basterebbe la carta di identità, mi ha sorpreso sapere che i britannici non l'hanno mai avuta.
Io d'abitudine, se mi chiedono un documento (evento tutto sommato raro), provo sempre prima con la patente europea
ps pare che la pressione nell'introduzione passi per una richiesta francese per controllare i poveri cristi in entrata e in uscita, ma non mi pare una richiesta irragionevole