Da un articolo di Panebianco sul Corriere di oggi 1 ottobre "La guerra ibrida rimossa".
-
Da un articolo di Panebianco sul Corriere di oggi 1 ottobre "La guerra ibrida rimossa". Solleva una questione a mio avviso interessante: oggi la guerra può mettere uno stato in grossa difficoltà senza missili , aerei ecc. ma anche solo scatenando il caos colpendo e mandando in tilt tutti i suoi principali sistemi (di trasporto, energia, informatici, ospedali ecc.).
Per contrastare questa evenienza occorre prepararsi (e caso strano in UE soprattutto siamo indietro).
SEGUE -
Da un articolo di Panebianco sul Corriere di oggi 1 ottobre "La guerra ibrida rimossa". Solleva una questione a mio avviso interessante: oggi la guerra può mettere uno stato in grossa difficoltà senza missili , aerei ecc. ma anche solo scatenando il caos colpendo e mandando in tilt tutti i suoi principali sistemi (di trasporto, energia, informatici, ospedali ecc.).
Per contrastare questa evenienza occorre prepararsi (e caso strano in UE soprattutto siamo indietro).
SEGUEMa la questione interessante che solleva è : a quanta libertà individuale occorrerà rinunciare perchè gli eserciti possano mettere in atto strategie di difesa efficaci ?
In pratica mette in contrapposizione libertà individuali con la possibilità per uno Stato di organizzarsi e rispondere alla guerra ibrida.
Che ne pensate ? E' un tema che diverrà sempre più ricorrente temo....
-
Ma la questione interessante che solleva è : a quanta libertà individuale occorrerà rinunciare perchè gli eserciti possano mettere in atto strategie di difesa efficaci ?
In pratica mette in contrapposizione libertà individuali con la possibilità per uno Stato di organizzarsi e rispondere alla guerra ibrida.
Che ne pensate ? E' un tema che diverrà sempre più ricorrente temo....
@andre123 più che al tema della libertà individuale sto pensando alla vita, proprio al rimanere in vita. Magari andare in un paesino molto lontano dalle grandi città.
-
@andre123@snowfan.masto.host Non leggo il Corriere e per risponderti occorre leggere tutto l'articolo. C'è sempre qualcuno che assoggetta la libertà non ad un diritto, ma ad un privilegio da conquistare con il sangue, con la guerra e non si rende conto di essere lui la causa della propria prigionia.
-
undefined Majden 🍉🎨🕊👠 ha condiviso questa discussione
-
@andre123 più che al tema della libertà individuale sto pensando alla vita, proprio al rimanere in vita. Magari andare in un paesino molto lontano dalle grandi città.
@ro Sicuramente in caso di caos meglio un paesino che un grande città....almeno a intuito. Poi potrebbe esser l'opposto ma.....non penso !
-
@andre123@snowfan.masto.host Non leggo il Corriere e per risponderti occorre leggere tutto l'articolo. C'è sempre qualcuno che assoggetta la libertà non ad un diritto, ma ad un privilegio da conquistare con il sangue, con la guerra e non si rende conto di essere lui la causa della propria prigionia.
@piero E' quanto, con parole diverse, pensavo. E tuttavia sarebbe utile capire / sapere come ci si difende da una guerra ibrida. Tutti abbiamo in mente cosa sia una guerra convenzionale, ma ibrida ? Come ti difendi ? Quali procedure ?