L'appello globale per porre limiti all'IA'nCon la crescita del potenziale dell' #IA per il miglioramento del benessere umano aumentano i rischi.
-
L'appello globale per porre limiti all'IA
Con la crescita del potenziale dell' #IA per il miglioramento del benessere umano aumentano i rischi.
Dalle pandemie ingegnerizzate alla manipolazione di massa, alle violazioni sistemiche dei diritti umani: pericoli senza precedenti.
I governi devono agire: sollecitato un accordo internazionale entro la fine del 2026 per stabilire limiti all'IA, garantendo standard condivisi per tutti i fornitori. -
L'appello globale per porre limiti all'IA
Con la crescita del potenziale dell' #IA per il miglioramento del benessere umano aumentano i rischi.
Dalle pandemie ingegnerizzate alla manipolazione di massa, alle violazioni sistemiche dei diritti umani: pericoli senza precedenti.
I governi devono agire: sollecitato un accordo internazionale entro la fine del 2026 per stabilire limiti all'IA, garantendo standard condivisi per tutti i fornitori. -
-
@francal @77nn @aitech ho letto l’appello. Ed anche una riflessione di non ricordo più quale giornalista che scriveva : bene questo richiamo alla moderazione, ma…. Non potevano pensarci *prima* di rilasciare nel mainstream questi strumenti? Riflettere prima anche sulle possibilità di usi “nefasti” della tecnologia prima di spingerla così ?
Mi trova concorde, va benissimo l’appello , ma ora è un po’ come chiudere il recinto dopo che gli animali son fuggiti . -
@francal @77nn @aitech ho letto l’appello. Ed anche una riflessione di non ricordo più quale giornalista che scriveva : bene questo richiamo alla moderazione, ma…. Non potevano pensarci *prima* di rilasciare nel mainstream questi strumenti? Riflettere prima anche sulle possibilità di usi “nefasti” della tecnologia prima di spingerla così ?
Mi trova concorde, va benissimo l’appello , ma ora è un po’ come chiudere il recinto dopo che gli animali son fuggiti . -