Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico.
-
Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico. E un secondo su come scrivere a penna stimoli la nostra mente molto più dello scrivere a PC.
Morale della favola : per quanto i PC e le AI possano magari velocizzare molto talune pratiche, o aiutare in ambiti specifici, lasciare che il nostro cervello si impigrisca è una iattura. E siccome la plasticità di un cervello adulto è inferiore a quella di un giovane....SEGUE -
Oggi ho letto due articoli, uno su come l'uso della AI riduca, specie nei giovani, la capacità di pensiero critico. E un secondo su come scrivere a penna stimoli la nostra mente molto più dello scrivere a PC.
Morale della favola : per quanto i PC e le AI possano magari velocizzare molto talune pratiche, o aiutare in ambiti specifici, lasciare che il nostro cervello si impigrisca è una iattura. E siccome la plasticità di un cervello adulto è inferiore a quella di un giovane....SEGUESe da giovane "fai il baro" e ti appoggi sulle AI, e non scrivi a penna perchè è più scomodo ecc ecco che rischi di ritrovarti un adulto con capacità cognitive inferiori. E non è detto siano del tutto recuperabili, perchè, appunto, da giovani il cervello ha "una marcia in pù".
Quanto ai non più giovanissimi come me....il consiglio è quello di non abusare di certi strumenti, di leggere e di scrivere a mano ogni tanto (in Cina la scrittura a mano è considerata quasi pratica meditativa) -
Se da giovane "fai il baro" e ti appoggi sulle AI, e non scrivi a penna perchè è più scomodo ecc ecco che rischi di ritrovarti un adulto con capacità cognitive inferiori. E non è detto siano del tutto recuperabili, perchè, appunto, da giovani il cervello ha "una marcia in pù".
Quanto ai non più giovanissimi come me....il consiglio è quello di non abusare di certi strumenti, di leggere e di scrivere a mano ogni tanto (in Cina la scrittura a mano è considerata quasi pratica meditativa)Scrivere a mano : se devo scrivere una mail importante, una lettera, una relazione prima la concepisco scrivendola a mano su un taccuino, poi correggo, sistemo ecc. A fine processo creativo, se serve, la ricopio a pc. Oppure se durante la lettura di un testo voglio prender degli appunti li scrivo a penna. Poi casomai riordino e creo un file ordinato a pc ecc.
-
undefined adriananselmo ha condiviso questa discussione
-
Se da giovane "fai il baro" e ti appoggi sulle AI, e non scrivi a penna perchè è più scomodo ecc ecco che rischi di ritrovarti un adulto con capacità cognitive inferiori. E non è detto siano del tutto recuperabili, perchè, appunto, da giovani il cervello ha "una marcia in pù".
Quanto ai non più giovanissimi come me....il consiglio è quello di non abusare di certi strumenti, di leggere e di scrivere a mano ogni tanto (in Cina la scrittura a mano è considerata quasi pratica meditativa)@andre123 anche non da giovane. Ho creato un diario della gratitudine e una delle opposizioni maggiori è sullo scrivere come esperienza, men che meno a mano.
-
@andre123 anche non da giovane. Ho creato un diario della gratitudine e una delle opposizioni maggiori è sullo scrivere come esperienza, men che meno a mano.
@adriananselmo Ho notato che chi abbandona del tutto o quasi la scrittura a mano, poi tende a non voler più scrivere a mano del tutto. Sviluppa una certa ritrosia e si trova a disagio nel farlo (non intendo appuntarsi nome e numero di telefono scarabocchiato su un foglietto al volo).
-
undefined 𝓑𝓻𝓸𝓷𝓼𝓸𝓷 🐐 ha condiviso questa discussione
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione
undefined Stefano Zanardi ha condiviso questa discussione
-
@adriananselmo Ho notato che chi abbandona del tutto o quasi la scrittura a mano, poi tende a non voler più scrivere a mano del tutto. Sviluppa una certa ritrosia e si trova a disagio nel farlo (non intendo appuntarsi nome e numero di telefono scarabocchiato su un foglietto al volo).
@andre123 perché tutto è prestazionale, anche scrivere a mano diventa una prestazione e se non hai una bella scrittura allora meglio evitare...
-
@andre123 perché tutto è prestazionale, anche scrivere a mano diventa una prestazione e se non hai una bella scrittura allora meglio evitare...
@adriananselmo usti se è solo per la calligrafia mi parrebbe eccessivo !