Io che preparo la “dote” per il ragù con il coltellazzo cinese preso su Ali.
-
Io che preparo la “dote” per il ragù con il coltellazzo cinese preso su Ali. Contando cosa costerebbe da noi, e contando che l’ho pagato 13 eur, che è spesso (molto acciaio) e facile da affilare direi che son contento !
-
Io che preparo la “dote” per il ragù con il coltellazzo cinese preso su Ali. Contando cosa costerebbe da noi, e contando che l’ho pagato 13 eur, che è spesso (molto acciaio) e facile da affilare direi che son contento !
Da tenere in mano quando suonano piazzisti, testimoni di Geova, Hare Krisna e venditori di Lotta Comunista.
-
Da tenere in mano quando suonano piazzisti, testimoni di Geova, Hare Krisna e venditori di Lotta Comunista.
@GustavinoBevilacqua 🤣🤣🤣 dovrebbe in effetti sortire l’effetto desiderato….
-
undefined Andre123 :tux: :gnu: shared this topic
-
Io che preparo la “dote” per il ragù con il coltellazzo cinese preso su Ali. Contando cosa costerebbe da noi, e contando che l’ho pagato 13 eur, che è spesso (molto acciaio) e facile da affilare direi che son contento !
@andre123 ahahahahah! Ma dai, non puoi usare una mannaia a lama spessa per sminuzzare le verdure, è come usare un cucchiaio da minestra per girare il caffè! Perfetto un santoku, ottimo un normalissimo chef.
-
@andre123 ahahahahah! Ma dai, non puoi usare una mannaia a lama spessa per sminuzzare le verdure, è come usare un cucchiaio da minestra per girare il caffè! Perfetto un santoku, ottimo un normalissimo chef.
@carlux In realtà volevo provarla ! Però sai che mi ci trovo bene ! E poi fa molto : statemi alla larga che non è giornata eh 😂
Battute a parte, ho scoperto che i cuochi in oriente tendono a usare un solo coltello per tutto.... non è male come idea eh....così ne avrei da affilare uno soltanto..... -
@carlux In realtà volevo provarla ! Però sai che mi ci trovo bene ! E poi fa molto : statemi alla larga che non è giornata eh 😂
Battute a parte, ho scoperto che i cuochi in oriente tendono a usare un solo coltello per tutto.... non è male come idea eh....così ne avrei da affilare uno soltanto.....@andre123 si si sono daccordo che si debba limitare il numero di coltelli, ma non mi dire che pelerai le patate con la mannaia! io a casa per cucinare uso un santoku, uno chef e uno spelucchino; in viaggio faccio tutto con un coltello "utility" finlandese... Si è capito che i coltelli sono oggetti che mi piacciono un sacco?
-
@andre123 si si sono daccordo che si debba limitare il numero di coltelli, ma non mi dire che pelerai le patate con la mannaia! io a casa per cucinare uso un santoku, uno chef e uno spelucchino; in viaggio faccio tutto con un coltello "utility" finlandese... Si è capito che i coltelli sono oggetti che mi piacciono un sacco?
@carlux cosi a intuito qualcosa me lo suggeriva ! 😉 comunque anche io ne uso quattro di taglie diverse , oltre a quello seghettato per il pane ! Non saprei se quello per il grana e l’apri ostriche contano come coltelli … non sono un grande esperto, mi diverto a cucinare però !
-
@andre123 si si sono daccordo che si debba limitare il numero di coltelli, ma non mi dire che pelerai le patate con la mannaia! io a casa per cucinare uso un santoku, uno chef e uno spelucchino; in viaggio faccio tutto con un coltello "utility" finlandese... Si è capito che i coltelli sono oggetti che mi piacciono un sacco?
@carlux per utility finlandese intendi uno di quelli a lama fissa “da outdoor” ?
-
@carlux per utility finlandese intendi uno di quelli a lama fissa “da outdoor” ?
@andre123 Si esatto. Io il mio l'ho comprato in una bottega a Rovaniemi vent'anni fa. Questo è il mio produttore preferito, non guardare i prezzi, giusto perchè tu apprezzi forme e materiali: https://www.marttiini.fi/
-
undefined Oblomov shared this topic
-
@andre123 Si esatto. Io il mio l'ho comprato in una bottega a Rovaniemi vent'anni fa. Questo è il mio produttore preferito, non guardare i prezzi, giusto perchè tu apprezzi forme e materiali: https://www.marttiini.fi/
@carlux Ah cavolo questi son proprio belli ! Niente a che vedere con il cinese che ho preso, senza lode e senza infamia , ed economico, ma nulla più. Il prezzo è alto, ma temevo peggio. Come sono come qualità ? Se sono cose non dico "eterne" , ma molto ben fatte e durature....uno potrebbe interessarmi.
-
@carlux Ah cavolo questi son proprio belli ! Niente a che vedere con il cinese che ho preso, senza lode e senza infamia , ed economico, ma nulla più. Il prezzo è alto, ma temevo peggio. Come sono come qualità ? Se sono cose non dico "eterne" , ma molto ben fatte e durature....uno potrebbe interessarmi.
@andre123 Qualità elevatissima, sono davvero eterni, con la giusta manutenzione. E comunque se si rompono te li riparano.
-
@andre123 Qualità elevatissima, sono davvero eterni, con la giusta manutenzione. E comunque se si rompono te li riparano.
-
@GustavinoBevilacqua @andre123 be' arrivano fino a 1400 euro... il tuo meccanico è molto caro. :-)
-
@GustavinoBevilacqua @andre123 be' arrivano fino a 1400 euro... il tuo meccanico è molto caro. :-)
-
Anche io ho guardato perlopiù i primi. Se spendessi 1000 eur per un coltello difficilmente poi lo userei realmente.....😂
Però se son fatti così bene.....prima o poi un pensierino ce lo faccio.... Calcola che ho ancora attiva e (ben) funzionante la Aurora 88 del 1948 di mio padre....
-
Anche io ho guardato perlopiù i primi. Se spendessi 1000 eur per un coltello difficilmente poi lo userei realmente.....😂
Però se son fatti così bene.....prima o poi un pensierino ce lo faccio.... Calcola che ho ancora attiva e (ben) funzionante la Aurora 88 del 1948 di mio padre....
@andre123 ma no, spendere 1000 euri per un coltello è insensato, e anche per spenderne 100 ci penserei parecchio su!
Complimenti per l'Aurora, io mi sono rassegnato a prenderne un paio di "moderne" ed economiche.
-
@andre123 ma no, spendere 1000 euri per un coltello è insensato, e anche per spenderne 100 ci penserei parecchio su!
Complimenti per l'Aurora, io mi sono rassegnato a prenderne un paio di "moderne" ed economiche.
@carlux @GustavinoBevilacqua
Per le stilografiche, che uso sin dai tempi della scuola, ho fatto qualche piccola follia....ma sempre cercando nell'usato (spesso ne trovi in vendita di inutlizzate....)....e in 30 anni ne ho raccolte un pò.La prima a sinistra è la 88 di mio papà del 1948 o 49. Poi una Aurora 88 K detta "Aquila" per via del gioielliere dell'Aquila che aveva fatto richiesta per primo di modelli in lusso rivestiti. E infine a sinistra la 88 moderna.