A quanto pare gli italiani buttano via circa 28 kg di cibo all'anno, tra le cose più buttate c'è il pane
-
@Yaku mi stai dando della gallina? eh? eh? mi stai dando della gallina?
-
@ju @oblomov @Dunpiteog credo che dipenda anche dall'umidità interna del pane, però anche a me succede troppo spesso di dover buttare del pane perché è ammuffito
(tipicamente quando son successi casini e non si è fatto in tempo a fare la torta di pane per cui lo si stava tenendo da parte, quindi doppio danno)
e comunque mi avete fatto venire voglia di andare in cucina a prendere quell'ultimo pezzo di schiacciata di farro che era lì da non so quanti giorni¹ e finirlo :D
¹ si stava rimpicciolendo un po' tutti i giorni, ma ne avevo fatta in abbondanza
@valhalla @oblomov @Dunpiteog @ju io devo fare un ricettario tutto di ricette a base di pane raffermo, la torta di pane non la conoscevo
-
@valhalla @oblomov @Dunpiteog @ju io devo fare un ricettario tutto di ricette a base di pane raffermo, la torta di pane non la conoscevo
@sabrinaweb71 @oblomov @Dunpiteog @ju si mette il pane raffermo nel latte
dopo che si è ammollato per bene lo si schiaccia con una forchetta per renderlo uniforme, poi si apre la dispensa e quel che c'è di dolce ci si butta dentro, alternando cose liquide e cose secche a seconda di com'è la consistenza
ad esempio marmellata, frutta essicata, sciroppi di frutta, avena, pan grattato, amido di mais (se è troppo liquida e non si ha altro), biscotti magari un po' vecchi tritati, cacao ecc. ecc.
poi una bella spolverata di zucchero sopra (mascobado ci sta molto bene) e poi mezz'ora di forno a 180°C ventilato.
la ricetta originale credo che preveda anche un uovo nell'impasto per farlo venire più compatto, ma io non lo posso mangiare quindi evito, e al limite quando è calda rimane molle e si mangia con il cucchiaino
-
@Yaku mi stai dando della gallina? eh? eh? mi stai dando della gallina?
@valhalla dipende, fai le uova?
-
@Yaku *tecnicamente* :D
-
@sabrinaweb71 @oblomov @Dunpiteog @ju si mette il pane raffermo nel latte
dopo che si è ammollato per bene lo si schiaccia con una forchetta per renderlo uniforme, poi si apre la dispensa e quel che c'è di dolce ci si butta dentro, alternando cose liquide e cose secche a seconda di com'è la consistenza
ad esempio marmellata, frutta essicata, sciroppi di frutta, avena, pan grattato, amido di mais (se è troppo liquida e non si ha altro), biscotti magari un po' vecchi tritati, cacao ecc. ecc.
poi una bella spolverata di zucchero sopra (mascobado ci sta molto bene) e poi mezz'ora di forno a 180°C ventilato.
la ricetta originale credo che preveda anche un uovo nell'impasto per farlo venire più compatto, ma io non lo posso mangiare quindi evito, e al limite quando è calda rimane molle e si mangia con il cucchiaino
@valhalla @oblomov @Dunpiteog @ju ho capito, è una ricetta svuotadispensa
-
@ju@nugole.it ma che poi
a) Metà della cucina tradizionale italiana sono piatti svuotafrigo o con il recupero degli avanzi ecc
b) Siamo iper risparmiatori e tra i Paesi più ligi al riciclo e al riuso, mi fa sempre strano questa cosa dello spreco alimentare
c) Nnon vorrei che fossero incluse anche le attività commerciali nel conteggio, perché in quel caso in teoria se non ricordo male panettieri, alimentari ristoranti ecc non credo possano servire il pane indietro. Ma non ricordo onestamentee -
@ju@nugole.it ma che poi
a) Metà della cucina tradizionale italiana sono piatti svuotafrigo o con il recupero degli avanzi ecc
b) Siamo iper risparmiatori e tra i Paesi più ligi al riciclo e al riuso, mi fa sempre strano questa cosa dello spreco alimentare
c) Nnon vorrei che fossero incluse anche le attività commerciali nel conteggio, perché in quel caso in teoria se non ricordo male panettieri, alimentari ristoranti ecc non credo possano servire il pane indietro. Ma non ricordo onestamenteecredo che la regola per le attività commerciali sia cambiata di recente, ma non lo so di sicuro...
poi ci sarebbero anche app tipo toogoodtogo, che aiutano a smaltire quello che avanza a fine giornata...
-
@ju @oblomov @Dunpiteog credo che dipenda anche dall'umidità interna del pane, però anche a me succede troppo spesso di dover buttare del pane perché è ammuffito
(tipicamente quando son successi casini e non si è fatto in tempo a fare la torta di pane per cui lo si stava tenendo da parte, quindi doppio danno)
e comunque mi avete fatto venire voglia di andare in cucina a prendere quell'ultimo pezzo di schiacciata di farro che era lì da non so quanti giorni¹ e finirlo :D
¹ si stava rimpicciolendo un po' tutti i giorni, ma ne avevo fatta in abbondanza
@valhalla @oblomov @Dunpiteog @ju
Cognato panettiere dice che adesso non lasciano lievitare abbastanza la massa e lo cuociono meno di quanto dovrebbero. Potrebbe dipendere da quello. -
@ju anni fa ero ospite da un buon amico, per lavori: con grande scandalo mio e di sua madre, lui - ogni mattina - gettava il pane del giorno prima nella spazzatura. E non due michette eh
Mah -
@ju anni fa ero ospite da un buon amico, per lavori: con grande scandalo mio e di sua madre, lui - ogni mattina - gettava il pane del giorno prima nella spazzatura. E non due michette eh
Mah@comandante_virgola
In casa mia il pane viene conservato in frigorifero e consumato in 3-4 giorni. Non esiste proprio di buttare quello del giorno prima! -
@comandante_virgola
In casa mia il pane viene conservato in frigorifero e consumato in 3-4 giorni. Non esiste proprio di buttare quello del giorno prima!@PaoloParti @ju io compro pane gatto col lievito madre: ne compro sei pagnotte (tante stanno nel congelatore) e le mangio una ad una. È un pane che non indurisce, e una pagnotta può durare un mese
-
@PaoloParti @ju io compro pane gatto col lievito madre: ne compro sei pagnotte (tante stanno nel congelatore) e le mangio una ad una. È un pane che non indurisce, e una pagnotta può durare un mese
@comandante_virgola Ma il gatto è d'accordo? 😜
@PaoloParti @ju -
@valhalla @oblomov @Dunpiteog @ju ho capito, è una ricetta svuotadispensa
Questo post è eliminato! -
@valhalla @oblomov @Dunpiteog @ju ho capito, è una ricetta svuotadispensa
@sabrinaweb71 @oblomov @Dunpiteog @ju circa
perché poi in realtà fai in modo di tenere in dispensa la marmellata giusta che ci sta proprio bene, ecc. ecc. :D
-
@valhalla @oblomov @Dunpiteog @ju
Cognato panettiere dice che adesso non lasciano lievitare abbastanza la massa e lo cuociono meno di quanto dovrebbero. Potrebbe dipendere da quello.@ModestinoSycamore @oblomov @Dunpiteog @ju però succede anche col pane che faccio in casa che di solito si fa almeno una mezza giornata di lievitazione -
@comandante_virgola Ma il gatto è d'accordo? 😜
@PaoloParti @ju -
@PaoloParti Ha scritto lui "pane gatto", non io 😉
@comandante_virgola @ju -
@PaoloParti Ha scritto lui "pane gatto", non io 😉
@comandante_virgola @ju