@Dunpiteog e anche è una leggenda il fatto che la carne bovina abbia un maggior valore nutritivo: non conosco i dati ma credo che quella suina o ovina non sia da meno (poi vabbe' da quasi vegetariano ormai la carne è fuori dalle mie consuetudini per cui anche per quanto riguarda il gusto non saprei più dire quale è più buona)
i once removed delay() that was accidentally shipped to production, and after that, i got praised for optimising the code. it's the same energy here 🤣🤣
> perché volendo essere terra terra: sono assai più produttivi in termine costo/alimentazione/tempo => prodotto finito altre specie (ad esempio il pollame e i suini).
Il che ci dice anche un'altra cosa: la leggenda per cui è "necessaria" la carne tutti i giorni è banalmente quello. Una leggenda. Piuttosto moderna peraltro.
Sto guardando una serie super easy sulla storia del cibo in una famiglia e mi ha fatto realizzare una cosa che non avevo focalizzato prima. I Bovini sono usati per il consumo di carne solo in tempi recenti: prima si usavano per la produzione di latte e come animali da lavoro. Evidentemente la meccanizzazione ha impattato sia sulla maggiore resa del suolo (che quindi può essere messo a produzione del cibo per i bovini) sia con l'avvenuta inutilità degli allevamenti dei bovini stessi. >
@Dunpiteog e anche è una leggenda il fatto che la carne bovina abbia un maggior valore nutritivo: non conosco i dati ma credo che quella suina o ovina non sia da meno (poi vabbe' da quasi vegetariano ormai la carne è fuori dalle mie consuetudini per cui anche per quanto riguarda il gusto non saprei più dire quale è più buona)