Buongiorno a tutti.
-
Buongiorno a tutti. Ho una 7 giorni di corse più intense del solito per via del lavoro. Ma che vita facciamo? Ma perché? Siamo tutti messi così. Inseguiamo il tempo, che scappa sempre e si porta via tanti pezzi della nostra vita, quella vera. In quest'epoca sembra, più che mai, che sia il lavoro a definire chi siamo, quando, poi, alla fine di tutto, sono gli affetti a rimanere. Ecco, in questo, io forse (che come animale sociale faccio un po' pena) non sono bravissima.
-
undefined Oblomov shared this topic
-
Buongiorno a tutti. Ho una 7 giorni di corse più intense del solito per via del lavoro. Ma che vita facciamo? Ma perché? Siamo tutti messi così. Inseguiamo il tempo, che scappa sempre e si porta via tanti pezzi della nostra vita, quella vera. In quest'epoca sembra, più che mai, che sia il lavoro a definire chi siamo, quando, poi, alla fine di tutto, sono gli affetti a rimanere. Ecco, in questo, io forse (che come animale sociale faccio un po' pena) non sono bravissima.
@paolabonacini Ci fanno credere che a definirci sia il lavoro così continuiamo a lavorare come muli, senza pensare ad altro, lasciando poco spazio mentale alle domande. Poi, sì, la vita è altro. Fanno bene i Paesi Bassi con la settimana lavorativa a 4 giorni.
-
undefined Paola Bonacini shared this topic
undefined Comandante Virgola :snwfn: shared this topic
-
@paolabonacini Ci fanno credere che a definirci sia il lavoro così continuiamo a lavorare come muli, senza pensare ad altro, lasciando poco spazio mentale alle domande. Poi, sì, la vita è altro. Fanno bene i Paesi Bassi con la settimana lavorativa a 4 giorni.
@ro @paolabonacini fiino a quando le persone non si convinceranno che il lavoro umano è sfruttato da un sistema che si appropria del loro lavoro per fare profitti, non cambierà nulla. Esiste un conflitto secolare tra classe lavoratrice e capitalismo, la prima debole e divisa la seconda forte e ricca, che viene continuamente oscurato dai media e dalla cultura ed è ritenuto norma
-
@ro @paolabonacini fiino a quando le persone non si convinceranno che il lavoro umano è sfruttato da un sistema che si appropria del loro lavoro per fare profitti, non cambierà nulla. Esiste un conflitto secolare tra classe lavoratrice e capitalismo, la prima debole e divisa la seconda forte e ricca, che viene continuamente oscurato dai media e dalla cultura ed è ritenuto norma
@Tiberio
è vero, ma non è che sia poi così oscurato questo discorso. Per esempio, se ne parla del fatto che, sempre di più, il potere economico è nelle mani di pochissimi. Il problema è che le persone, volontariamente, continuano a ingrassarli questi pochissimi.