Porcoddio che merda che è il sito di trenitalia, e porcoddio che merda che è il sito di posteitaliane
-
Porcoddio che merda che è il sito di trenitalia, e porcoddio che merda che è il sito di posteitaliane.
Trovare un francobollo è diventata un'impresa. -
Porcoddio che merda che è il sito di trenitalia, e porcoddio che merda che è il sito di posteitaliane.
Trovare un francobollo è diventata un'impresa.@lysander il modo affidabile per trovare un francobollo è andare in un ufficio postale dotato di sportello filiatelia
di cui hanno nascosto l'elenco, non riesco a trovarlo :(
e sperare che in quel momento ci sia l'operatore competente (altrimenti se arrivi con l'elenco preciso con i tipi che ti servono e i prezzi a volte comunque riesci ad ottenere francobolli, a volte no)
ho trovato l'elenco degli spazi filatelia, che invece dovrebbero avere *la qualunque*, ma quelli sono pochi filatelia.poste.it/spazi-filat…
-
@lysander il modo affidabile per trovare un francobollo è andare in un ufficio postale dotato di sportello filiatelia
di cui hanno nascosto l'elenco, non riesco a trovarlo :(
e sperare che in quel momento ci sia l'operatore competente (altrimenti se arrivi con l'elenco preciso con i tipi che ti servono e i prezzi a volte comunque riesci ad ottenere francobolli, a volte no)
ho trovato l'elenco degli spazi filatelia, che invece dovrebbero avere *la qualunque*, ma quelli sono pochi filatelia.poste.it/spazi-filat…
@lysander poi nelle zone turistiche ho notato che spesso qualche tabaccaio li ha ancora, ma bisogna fare attenzione che non rifilino i francobolli finti di altri operatori, che leggo in giro costano di più e funzionano peggio
il sito delle poste tecnicamente vende francobolli, ma li spedisce con assicurata (e ci sta, se ne stai comprando centinaia), e se ne devi comprare uno o due ci spendi cifre non proporzionate a quelle della spedizione e-francobolli.poste.it/app/htm…
e altri consigli utili si possono trovare su
community.postcrossing.com/t/t…
(e il fatto che serva quel thread è indicativo)