Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

We had a surprise opportunity to go to the beach this weekend, near Southport NC.

Uncategorized
1 1 0
  • We had a surprise opportunity to go to the beach this weekend, near Southport NC. I have the weird preference to sling my hammock under the house, between the clotheslines, instead of sleeping indoors. Half camping? I use a big rubbermaid box as my "suitcase" and put my shoes on it overnight... It was cold at night, but an underquilt and reflecting bubble insulation in the hammock, with an inflatable mattress on top of my down sleeping bag, kept me cozy.

    My wife and I went to Fort Fisher State Recreation Area and set up a pair of transceivers. Because this weekend was SSB CQ World Wide DX contest, she couldn't find an empty space to call CQ, and had trouble breaking through pileups, so after a few QSOs she decided it wasn't fun any more and read a book. It was not the CW CQ DX contest weekend, so I successfully activated US-3842 with Morse code. Then back at the beach house, I kept ducking out onto the porch to hunt operators using CW, with a 33' random wire antenna hanging from a spiderbeam pole, connected to the 9:1 port on my tiny little homebrew QRP dual-port unun. One of those QSOs was with the ham who sold me my KX3 that I used to make the contact! 🎉

    I gave the random wire a workout with QSOs on 40, 30, 20, 17, and 15 meters. Tried hunting with no luck on 80, 12, and 10 meters.

    The wind eventually broke the antenna wire off the terminal, so I'll want to fix that before going out again. But at the beach, it was easy to bodge that by stripping back a bit of insulation and screwing the bare wires in the terminal.

  • Oblomovundefined Oblomov shared this topic on

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • Giovani donne, il futuro del FOSS.

    https://fosstodon.org/@libreoffice/115450940634404701

    read more

  • @MAKS23
    "He is not the Baba Yaga, he is the one you send to kill the fucking Baba Yaga"
    🌻🌻🌻

    read more

  • @floorp
    Hello there,

    Seems that Your PPA on ppa-ablaze-one/Floorp-list still refers to Floorp 11.

    Am I wrong?

    Currently running v. 12 on my LMDE7, but I had to manually go through your tarball, because the debian updater gives errors on some dependencies.

    Thanks for your attention.

    read more

  • Il ritorno di Simon the Sorcerer è tutto italiano

    @videogiochi

    Leggevo questo articolo di Wired e devo dire che il trailer mi sembra davvero molto molto carino! Sembra un punta e clicca decente con una bella grafica moderna. Unica pecca: è un gioco fatto da una software house ligure ed è senza voci in italiano 🙄

    È in offerta a 22€ su Steam anche se avrei preferito fosse disponibile su Gog.

    Questa una parte dell'articolo di Wired:

    I giocatori più nostalgici ricorderanno Simon the Sorcerer, una storica avventura punta e clicca uscita su PC nei primi anni ’90. Quello fu il periodo d’oro del genere, da vivere rigorosamente con mouse e tastiera, tra storie brillanti e dialoghi pieni di umorismo, punteggiati da enigmi tanto ingegnosi quanto complessi. In quegli anni nacquero vere e proprie pietre miliari del videogioco come Monkey Island, Broken Sword e, appunto, Simon the Sorcerer.

    Oggi, a distanza di oltre trent’anni dall’uscita del primo capitolo, arriva Simon the Sorcerer Origins, il prequel ufficiale, che, a sorpresa, è stato realizzato tutto in Italia. A occuparsi del progetto troviamo infatti Smallthing Studios, software house ligure che negli anni scorsi ha proposto il suo progetto direttamente a Mike e Simon Woodroffe, i creatori del videogioco originale che avevano ormai messo in pausa la serie dal 2010, quando uscì il quinto e finora ultimo capitolo della saga.

    Adesso, dopo alcuni anni di sviluppo, Simon the Sorcerer Origins è pronto a uscire il prossimo 28 ottobre su pc, PlayStation 5, Xbox Series S/X e Nintendo Switch. Ma non è finita qui, perché negli scorsi giorni Smallthing Studios ha tenuto una conferenza per il lancio del titolo in cui ha annunciato molti altri progetti in arrivo, tra cui il remake dell’originale Simon the Sorcerer.

    Qui invece il bel trailer:

    https://www.youtube.com/watch?v=zkRq_XpDml8

    read more

  • @lcruggeri ma fanno anche peggio di così...

    read more

  • @ro tipo le borse costate 80e dai Cinesi a Prato e vendute a 5000e? Questo è il made in Italy?

    read more

  • @sans_serif_girl Ti riferisci al pilling? Se parli del fatto che il Casentino faccia i pallini, sappi che si tratta di un fenomeno chiamato proprio pilling, comune nei tessuti di lana pregiata come il Casentino. La formazione dei pallini è causata dallo sfregamento e non è necessariamente segno di bassa qualità; anzi, si manifesta spesso su fibre di alta gamma, come il cashmere. Con il poliestere non succede.

    read more

  • @ro ti devo smentire a malincuore, il panno del casentino costa ma già dopo qualche anno si sciupa

    read more
Post suggeriti