Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

@david @GustavinoBevilacqua don't forget to share with everybody who is following you!

Uncategorized
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @ErikUden @Gargron I can't wait for the new plushies to be released! and to see your new video about them 😄

    read more

  • @david @GustavinoBevilacqua don't forget to share with everybody who is following you! I'll send you the post address to which to mail my slice in a DM ;-)

    read more

  • @arosano Of course I will. Also because, this project will exist also because of all of you here. 😉

    read more

  • @sturmsucht awesome post Chris! And thank you for including my video and Fedi stock photo ❤️

    read more

  • note for the people who are following me to learn Italian: in Italian “potere” means “power” (e.g. political power or economical power), but it doesn't have the meaning “(electrical) power”, we just use it that way at home for fun
    read more

  • CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali

    Negli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike.

    La società di cybersecurity ha infatti allontanato un dipendente ritenuto responsabile di aver condiviso con un gruppo di pirati informatici informazioni riservate sui sistemi interni dell’azienda.

    Esaminati da TechCrunch, gli screenshot rivelavano dashboard interne, fra cui figurava un pannello Okta Single Sign-On (SSO) che i dipendenti adoperavano per accedere alle applicazioni dell’azienda.

    Sebbene gli hacker abbiano affermato di aver ricevuto cookie di autenticazione, CrowdStrike sostiene che il suo centro operativo di sicurezza ha rilevato l’attività prima che qualsiasi accesso dannoso potesse essere pienamente stabilito.

    Ha inoltre riportato che le immagini trapelate erano il risultato della condivisione delle immagini del proprio schermo da parte di un dipendente e non di un’intrusione sistemica nella rete.

    “I nostri sistemi non sono mai stati compromessi e i clienti sono rimasti protetti per tutto il tempo. Abbiamo inoltrato il caso alle forze dell’ordine competenti”, ha dichiarato a TechCrunch Kevin Benacci, portavoce di CrowdStrike.

    L’incidente, venuto alla luce nel tardo giovedì e nella mattinata di venerdì, ha comportato la fuga di screenshot interni su un canale Telegram pubblico gestito dal gruppo di cybercriminali noto come “Scattered Lapsus$ Hunters”.

    Le fughe di dati sono emerse quando Scattered Lapsus$ Hunters, (un gruppo composto dall’unione di più gruppi di criminali informatici), ha pubblicato delle immagini che presumibilmente mostravano l’accesso all’ambiente interno di CrowdStrike.
    Panoramica delle violazioni di Scattered Lapsus$ Hunters dal 2021 (Fonte pushsecurity)
    Gli hacker criminali hanno affermato che queste immagini erano la prova di una compromissione più ampia ottenuta tramite una violazione da parte di terzi presso Gainsight, una piattaforma di customer success utilizzata dai clienti Salesforce.

    La realtà dei fatti pare indicare una vulnerabilità di natura umana piuttosto che una falla di natura tecnica. Secondo quanto riportato, gli autori dell’attacco avrebbero tentato di corrompere un utente interno con un’offerta di 25.000 dollari al fine di ottenere un accesso facilitato alla rete.

    Questo incidente fa parte di una campagna più ampia e aggressiva condotta dagli Scattered Lapsus$ Hunters, che di recente hanno preso di mira grandi aziende sfruttando fornitori terzi come Gainsight e Salesloft.

    Ricordiamo che ad ottobre 2025, il gruppo ha affermato di aver esfiltrato quasi 1 miliardo di record dai clienti Salesforce, elencando vittime di alto profilo come Allianz Life, Qantas e Stellantis sul loro sito di fuga di dati.

    L'articolo CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali proviene da Red Hot Cyber.

    read more

  • @elettrona amazing!!!!! thank you for your advocacy and I cannot wait to watch the video of your presentation. Bravissima!!!

    read more

  • @elena just at WordCamp Pisa to talk about fediverse

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminaliNegli ultimi mesi il problema degli insider sta assumendo un peso sempre più crescente per le grandi aziende, e un episodio ha coinvolto recentemente CrowdStrike.La società di cybersecurity ha infatti allontanato un dipendente ritenuto responsabile di aver condiviso con un gruppo di pirati informatici informazioni riservate sui sistemi interni dell’azienda.Esaminati da TechCrunch, gli screenshot rivelavano dashboard interne, fra cui figurava un pannello Okta Single Sign-On (SSO) che i dipendenti adoperavano per accedere alle applicazioni dell’azienda.Sebbene gli hacker abbiano affermato di aver ricevuto cookie di autenticazione, CrowdStrike sostiene che il suo centro operativo di sicurezza ha rilevato l’attività prima che qualsiasi accesso dannoso potesse essere pienamente stabilito.Ha inoltre riportato che le immagini trapelate erano il risultato della condivisione delle immagini del proprio schermo da parte di un dipendente e non di un’intrusione sistemica nella rete.“I nostri sistemi non sono mai stati compromessi e i clienti sono rimasti protetti per tutto il tempo. Abbiamo inoltrato il caso alle forze dell’ordine competenti”, ha dichiarato a TechCrunch Kevin Benacci, portavoce di CrowdStrike.L’incidente, venuto alla luce nel tardo giovedì e nella mattinata di venerdì, ha comportato la fuga di screenshot interni su un canale Telegram pubblico gestito dal gruppo di cybercriminali noto come “Scattered Lapsus$ Hunters”.Le fughe di dati sono emerse quando Scattered Lapsus$ Hunters, (un gruppo composto dall’unione di più gruppi di criminali informatici), ha pubblicato delle immagini che presumibilmente mostravano l’accesso all’ambiente interno di CrowdStrike. Panoramica delle violazioni di Scattered Lapsus$ Hunters dal 2021 (Fonte pushsecurity)Gli hacker criminali hanno affermato che queste immagini erano la prova di una compromissione più ampia ottenuta tramite una violazione da parte di terzi presso Gainsight, una piattaforma di customer success utilizzata dai clienti Salesforce.La realtà dei fatti pare indicare una vulnerabilità di natura umana piuttosto che una falla di natura tecnica. Secondo quanto riportato, gli autori dell’attacco avrebbero tentato di corrompere un utente interno con un’offerta di 25.000 dollari al fine di ottenere un accesso facilitato alla rete.Questo incidente fa parte di una campagna più ampia e aggressiva condotta dagli Scattered Lapsus$ Hunters, che di recente hanno preso di mira grandi aziende sfruttando fornitori terzi come Gainsight e Salesloft.Ricordiamo che ad ottobre 2025, il gruppo ha affermato di aver esfiltrato quasi 1 miliardo di record dai clienti Salesforce, elencando vittime di alto profilo come Allianz Life, Qantas e Stellantis sul loro sito di fuga di dati.L'articolo CrowdStrike: licenziato un insider per aver fornito dati sensibili agli hacker criminali proviene da Red Hot Cyber.
  • this morning:

    Uncategorized
    3
    0 Votes
    3 Posts
    3 Views
    note for the people who are following me to learn Italian: in Italian “potere” means “power” (e.g. political power or economical power), but it doesn't have the meaning “(electrical) power”, we just use it that way at home for fun
  • Ma nooo 💔Ornella Vanoni è andata

    Uncategorized
    3
    0 Votes
    3 Posts
    4 Views
    @panormus ❤️
  • 0 Votes
    6 Posts
    6 Views
    @matz...non so cosa ha detto (per fortuna), non so se lo voglio sapere. Nordio preferirei che non esistesse, se tutto attorno a me fosse come io immagino, Nordio non esisterebbe.@ro