Nel caso ancora qualcunə avesse qualche dubbio, siamo completamente, meravigliosamente fottutə
-
Nel caso ancora qualcunə avesse qualche dubbio, siamo completamente, meravigliosamente fottutə
-
Nel caso ancora qualcunə avesse qualche dubbio, siamo completamente, meravigliosamente fottutə
@rolery Ho una hot take su sta roba. Non prenderà mai piede. Sarà utile per ringiovanire gli attori e magari far recitare qualche attore passato a miglior vita. Ma la gente vuole vedere persone vere che provano emozioni vere. Il motivo per cui Avatar ha avuto successo è anche questo. Attori e attrici vere che “comandano” modelli CGI. Un’emozione sintetica sarà anche indistinguibile da quella reale ma la consapevolezza di star guardando qualcosa di finto rimane nel subconscio. E la SAG che dice?
-
@rolery Ho una hot take su sta roba. Non prenderà mai piede. Sarà utile per ringiovanire gli attori e magari far recitare qualche attore passato a miglior vita. Ma la gente vuole vedere persone vere che provano emozioni vere. Il motivo per cui Avatar ha avuto successo è anche questo. Attori e attrici vere che “comandano” modelli CGI. Un’emozione sintetica sarà anche indistinguibile da quella reale ma la consapevolezza di star guardando qualcosa di finto rimane nel subconscio. E la SAG che dice?
@emanuelecariati @rolery interessante, io pure ho pensato una cosa tipo "vabbè è come un cartone animato ma fatto più simile al vero". Però poi mi sono fermata nell'analisi perché forse per adesso non mi interessa abbastanza e poi ho l'influenza. Ma se dibattete vi leggo
#superficialità -
@emanuelecariati @rolery interessante, io pure ho pensato una cosa tipo "vabbè è come un cartone animato ma fatto più simile al vero". Però poi mi sono fermata nell'analisi perché forse per adesso non mi interessa abbastanza e poi ho l'influenza. Ma se dibattete vi leggo
#superficialità@SmilaBlomma @emanuelecariati invece secondo me alla "gente" non frega assolutamente nulla. Sicuramente c'è tutta una parte di star system che non potrai mai del tutto annullare, perché è uno dei motori più importanti dell'industria cinematografica, ma se iniziano a mettere personaggi generati con l'AI in mezzo ad attorə, il pubblico non batterà ciglio, anzi, sarà entusiasta perché l'AI può fare cose in un film che un attorə ti farebbe pagare soldoni, anche solo in termini di assicurazione, e lasciamo perdere la negoziazione. Quindi per me il ringiovanimento è il primo passo, così come i film alla Avatar. Sag ha ovviamente protestato a gran voce. Ma credo che sia un futuro piuttosto inevitabile. Magari non tutto subito, ma pian piano...
-
@SmilaBlomma @emanuelecariati invece secondo me alla "gente" non frega assolutamente nulla. Sicuramente c'è tutta una parte di star system che non potrai mai del tutto annullare, perché è uno dei motori più importanti dell'industria cinematografica, ma se iniziano a mettere personaggi generati con l'AI in mezzo ad attorə, il pubblico non batterà ciglio, anzi, sarà entusiasta perché l'AI può fare cose in un film che un attorə ti farebbe pagare soldoni, anche solo in termini di assicurazione, e lasciamo perdere la negoziazione. Quindi per me il ringiovanimento è il primo passo, così come i film alla Avatar. Sag ha ovviamente protestato a gran voce. Ma credo che sia un futuro piuttosto inevitabile. Magari non tutto subito, ma pian piano...
@SmilaBlomma @emanuelecariati aspè, siccome so anziana m'è venuta ora un'altra cosa da scrivere
cioè che poi questa tipa creata ora è probabilmente quella che in USA chiamano publicity stunt: intanto si getta il sassolino nello stagno, si osservano le reazioni, apparentemente si ferma tutto lì. Ma tra qualche anno, quando ne uscirà un'altra magari in un film, sarà già una notizia vecchia, meno scandalosa e strabiliante...
-
@SmilaBlomma @emanuelecariati aspè, siccome so anziana m'è venuta ora un'altra cosa da scrivere
cioè che poi questa tipa creata ora è probabilmente quella che in USA chiamano publicity stunt: intanto si getta il sassolino nello stagno, si osservano le reazioni, apparentemente si ferma tutto lì. Ma tra qualche anno, quando ne uscirà un'altra magari in un film, sarà già una notizia vecchia, meno scandalosa e strabiliante...
@rolery @SmilaBlomma @emanuelecariati
Io penso che agli inizi sostituiranno comparse e ruoli minori, o protagonisti in serie “esperimento”non troppo importanti ecc. affineranno le tecniche …. E poi piano resteranno a recitare in carne ed ossa solo gli attori più bravi (che man mano però spariranno ). E forse manco quelli ? Boh io vedo su Reddit i video fatti con le Ai: migliorano tanto nel tempo eh… ma hanno sempre un che di strano … -
@rolery @SmilaBlomma @emanuelecariati
Io penso che agli inizi sostituiranno comparse e ruoli minori, o protagonisti in serie “esperimento”non troppo importanti ecc. affineranno le tecniche …. E poi piano resteranno a recitare in carne ed ossa solo gli attori più bravi (che man mano però spariranno ). E forse manco quelli ? Boh io vedo su Reddit i video fatti con le Ai: migliorano tanto nel tempo eh… ma hanno sempre un che di strano …@rolery @SmilaBlomma @emanuelecariati (e su Reddit si vedono video fatti con mezzi casalinghi , gente che ha 9/10 mila euro di pc con due Nvidia ultimo modello a cascata e 128 gb di ram ecc). Con mezzi potenti immagino si possa far di molto meglio ? In genere più Vram hai, più risorse hai, meglio riescono i video.
-
@SmilaBlomma @emanuelecariati invece secondo me alla "gente" non frega assolutamente nulla. Sicuramente c'è tutta una parte di star system che non potrai mai del tutto annullare, perché è uno dei motori più importanti dell'industria cinematografica, ma se iniziano a mettere personaggi generati con l'AI in mezzo ad attorə, il pubblico non batterà ciglio, anzi, sarà entusiasta perché l'AI può fare cose in un film che un attorə ti farebbe pagare soldoni, anche solo in termini di assicurazione, e lasciamo perdere la negoziazione. Quindi per me il ringiovanimento è il primo passo, così come i film alla Avatar. Sag ha ovviamente protestato a gran voce. Ma credo che sia un futuro piuttosto inevitabile. Magari non tutto subito, ma pian piano...
@rolery @SmilaBlomma Gira che ti rigira sono sempre i ricchi e potenti che vogliono diventare sempre più ricchi e sempre più potenti. Hai ragione. Niente attori = costi sopra la linea dimezzati = possibilità maggiore di rientrare dei costi del budget.
Ma se togli l’attore togli il lavoro a quasi tutti i reparti. Se l’AI nei film è inevitabile starà ai sindacati difendere le professioni. Potrebbe succedere quello che è successo ai programmatori poco fa. Licenziamenti di massa.
-
@SmilaBlomma @emanuelecariati aspè, siccome so anziana m'è venuta ora un'altra cosa da scrivere
cioè che poi questa tipa creata ora è probabilmente quella che in USA chiamano publicity stunt: intanto si getta il sassolino nello stagno, si osservano le reazioni, apparentemente si ferma tutto lì. Ma tra qualche anno, quando ne uscirà un'altra magari in un film, sarà già una notizia vecchia, meno scandalosa e strabiliante...
@rolery
Però vorrei capire la differenza tra una AI actress e le miriadi di personaggi creati con la computer grafica che abbiamo già da decenni.
@SmilaBlomma @emanuelecariati -
@rolery
Però vorrei capire la differenza tra una AI actress e le miriadi di personaggi creati con la computer grafica che abbiamo già da decenni.
@SmilaBlomma @emanuelecariati@Yaku allora, per me adesso è tardissimo quindi ti rispondo ma non so se leggerò oltre il thread... Le differenze sono molte. Prima di tutto quello che si è fatto finora è integrare con l'AI, per esempio in determinate scene di azione in campo lungo o nelle tecniche di ringiovanento, non sostituire completamente. Quando dei personaggi generati dal computer hanno interagito con umanə è sempre stato manifesto e anche "forzato", vedi Avatar. Inoltre nel caso che segnalavo non è stato generato un personaggio di un film ma un'attrice. Ovvero un'identità digitale che sarà riconoscibile come un altrə qualsiasi attorə e interpreterà ruoli diversi (io spero che non accada ovviamente, ma queste sono le intenzioni) @SmilaBlomma @emanuelecariati
-
@rolery
Però vorrei capire la differenza tra una AI actress e le miriadi di personaggi creati con la computer grafica che abbiamo già da decenni.
@SmilaBlomma @emanuelecariati@Yaku @rolery @SmilaBlomma AI actress = generata e animata da un computer. Personaggio CGI = creato e animato da persone.
Nel primo caso l’AI sostituisce completamente la catena di lavoro e i numerosi professionisti che servono per animare un avatar digitale.
In questo caso specifico “l’actress“ è fotorealistica e andrebbe a sostituire una miriade di professionisti che si occupano di fare in modo che un’attrice faccia ciò che deve fare.
1/2
-
@rolery Ho una hot take su sta roba. Non prenderà mai piede. Sarà utile per ringiovanire gli attori e magari far recitare qualche attore passato a miglior vita. Ma la gente vuole vedere persone vere che provano emozioni vere. Il motivo per cui Avatar ha avuto successo è anche questo. Attori e attrici vere che “comandano” modelli CGI. Un’emozione sintetica sarà anche indistinguibile da quella reale ma la consapevolezza di star guardando qualcosa di finto rimane nel subconscio. E la SAG che dice?
@emanuelecariati se alla gente importasse qualcosa di tutto questo Marvel avrebbe chiuso dopo il primo film
-
@Yaku @rolery @SmilaBlomma AI actress = generata e animata da un computer. Personaggio CGI = creato e animato da persone.
Nel primo caso l’AI sostituisce completamente la catena di lavoro e i numerosi professionisti che servono per animare un avatar digitale.
In questo caso specifico “l’actress“ è fotorealistica e andrebbe a sostituire una miriade di professionisti che si occupano di fare in modo che un’attrice faccia ciò che deve fare.
1/2
@Yaku @rolery @SmilaBlomma
2/2
Ma la cosa più inquietante è che teoricamente posso chiamare il peggiore degli attori. Fargli muovere le braccia e le gambe. Poi durante la fase di post-produzione posso ritagliargli la faccia e metterci quella della "AI actress" che recita benissimo ed è più aitante.Risultato: pago l'attore cane due spicci e poi ci schiaffo sopra l'AI actress per sostituire l'attore cane. In questo modo mi risparmio una serie di costi e menate durante le riprese.
-
@emanuelecariati se alla gente importasse qualcosa di tutto questo Marvel avrebbe chiuso dopo il primo film
@antanicus @rolery Touchè.
In questo caso si parla di sostituzione totale della performance di attrici. Quasi ogni studio americano ha usato l'AI per ringiovanire attori o usato CGI per fare mostri.
Anche il mocap per animare espressioni di modelli 3D (vedi Avatar).Ma una sostituzione totale non è mai avvenuta nella storia del cinema.
Questo è sicuramente un campanello d'allarme. Ma sono fiducioso che la gente voglia ancora vedere le attrici commuoversi, spaventare e ridere per davvero.
-
@Yaku allora, per me adesso è tardissimo quindi ti rispondo ma non so se leggerò oltre il thread... Le differenze sono molte. Prima di tutto quello che si è fatto finora è integrare con l'AI, per esempio in determinate scene di azione in campo lungo o nelle tecniche di ringiovanento, non sostituire completamente. Quando dei personaggi generati dal computer hanno interagito con umanə è sempre stato manifesto e anche "forzato", vedi Avatar. Inoltre nel caso che segnalavo non è stato generato un personaggio di un film ma un'attrice. Ovvero un'identità digitale che sarà riconoscibile come un altrə qualsiasi attorə e interpreterà ruoli diversi (io spero che non accada ovviamente, ma queste sono le intenzioni) @SmilaBlomma @emanuelecariati
@rolery @Yaku @SmilaBlomma @emanuelecariati che io sappia quello è quello che vogliono far credere (che faccia tutto il computer), ma di fatto di lavoro umano dietro ce n'è ancora un bel po', esattamente come i personaggi in computer grafica.
poi sicuramente la speranza delle case di produzione è che cambiando la qualifica dei lavoratori non siano più parte dei sindacati esistenti, e che quindi non facciano parte di un sindacato e siano più sfruttabili, e non me la sento di escluderlo
-
@Yaku allora, per me adesso è tardissimo quindi ti rispondo ma non so se leggerò oltre il thread... Le differenze sono molte. Prima di tutto quello che si è fatto finora è integrare con l'AI, per esempio in determinate scene di azione in campo lungo o nelle tecniche di ringiovanento, non sostituire completamente. Quando dei personaggi generati dal computer hanno interagito con umanə è sempre stato manifesto e anche "forzato", vedi Avatar. Inoltre nel caso che segnalavo non è stato generato un personaggio di un film ma un'attrice. Ovvero un'identità digitale che sarà riconoscibile come un altrə qualsiasi attorə e interpreterà ruoli diversi (io spero che non accada ovviamente, ma queste sono le intenzioni) @SmilaBlomma @emanuelecariati
@rolery non per troncare il discorso che invece è molto interessante (e ieri sera sono crollato) ma mannaggia ai libri devo risponderti in fretta.
A mio avviso sarà una bolla come lo è stata quella del cinema 3D. Doveva essere il futuro è invece è stata una ciofeca. Cioè almeno, lo spero ecco. Che di attori finti già ne abbiamo un bel po', ci mancano solo quelli inventati. @SmilaBlomma @emanuelecariati -
@rolery non per troncare il discorso che invece è molto interessante (e ieri sera sono crollato) ma mannaggia ai libri devo risponderti in fretta.
A mio avviso sarà una bolla come lo è stata quella del cinema 3D. Doveva essere il futuro è invece è stata una ciofeca. Cioè almeno, lo spero ecco. Che di attori finti già ne abbiamo un bel po', ci mancano solo quelli inventati. @SmilaBlomma @emanuelecariati@Yaku @SmilaBlomma @emanuelecariati @rolery secondo me finirà integrato nei sistemi di produzione come tutte le altre tecnologie digitali. si spera, senza crederci troppo, più per aiutare visioni e artistiche e meno per evitare di pagare persone. -
@Yaku @SmilaBlomma @emanuelecariati @rolery secondo me finirà integrato nei sistemi di produzione come tutte le altre tecnologie digitali. si spera, senza crederci troppo, più per aiutare visioni e artistiche e meno per evitare di pagare persone.
@valhalla @Yaku @emanuelecariati
A partire da una cosa che diceva @rolery ho pensato che in effetti la differenza col cartone animato è che quest'attrice virtuale farà tante parti diverse in tanti film, dunque si creerà il personaggio. Questo è un nodo interessante per me.
Detto questo mi sembra utile pensare che alla fine nei film i computer si usano da tanto tempo ed era inevitabile che il modo d'uso avanzasse ulteriormente, ma quindi ripeto: un film "d'animazione" resta diverso da un film con attori veri, questo non mi pare che sia cambiato mai o possa cambiare. Sono due prodotti diversi, li guardiamo entrambi, no?
Sui sindacati: gli attori se ne sono fregati fino ad oggi e continueranno così. I soldi vanno tutti ai soliti pochi in tutta l'industria, come in tutti gli altri settori del resto #stronzy -
@valhalla @Yaku @emanuelecariati
A partire da una cosa che diceva @rolery ho pensato che in effetti la differenza col cartone animato è che quest'attrice virtuale farà tante parti diverse in tanti film, dunque si creerà il personaggio. Questo è un nodo interessante per me.
Detto questo mi sembra utile pensare che alla fine nei film i computer si usano da tanto tempo ed era inevitabile che il modo d'uso avanzasse ulteriormente, ma quindi ripeto: un film "d'animazione" resta diverso da un film con attori veri, questo non mi pare che sia cambiato mai o possa cambiare. Sono due prodotti diversi, li guardiamo entrambi, no?
Sui sindacati: gli attori se ne sono fregati fino ad oggi e continueranno così. I soldi vanno tutti ai soliti pochi in tutta l'industria, come in tutti gli altri settori del resto #stronzy@SmilaBlomma @rolery @Yaku @emanuelecariati che io sappia i sindacati di hollywood sono tutto sommato abbastanza potenti (e un forte motivo per le case di produzione per andare a fare film altrove, ma non sempre ci riescono) -
@SmilaBlomma @rolery @Yaku @emanuelecariati che io sappia i sindacati di hollywood sono tutto sommato abbastanza potenti (e un forte motivo per le case di produzione per andare a fare film altrove, ma non sempre ci riescono)
@valhalla SAG AFTRA anche all'ultima contrattazione ha fermato tutto proprio sulla questione AI, e nell'ultimo contratto nazionale italiano ci sono molte tutele per il reparto dellə attorə a riguardo, quindi non mi pare corretto dire che se ne fregano. Le produzioni vanno all'estero per abbattere i costi, ma non per i sopra la linea (attori, autori) e in realtà non è affatto la manodopera il problema, ma il tax credit e rebate di cui ultimamente tuttə parlano (ma non tuttə capiscono di cosa stanno parlando). Mo, sto discorso si fa un pelino complicato per Mastodon, ma un'attrice generata dall'AI NON è uguale al CGI e NON è un cartone animato, ma soprattutto NON ha bisogno di attorə umano dietro per recitare @Yaku @SmilaBlomma @emanuelecariati
Feed RSS
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
Eric Geller (@ericjgeller.com)https://bsky.app/profile/ericjgeller.com/post/3m253wibrde2h> The Cybersecurity Information Sharing Act expired at midnight after Congress failed to reauthorize it.
Senza categoria1
-
where there is #Resistance, there must also be the revolutionary and heroic resistance of Julian #Assange and the #WikiLeaks journalistsThank you #SerenaDoe & #ItalianTechResistance!
Senza categoria1
-
Ieri le autorità inglesi del #CrownProsecutionService hanno risposto alla nostra richiesta di fare luce sulla loro distruzione di documenti cruciali del caso Julian #Assange.
Senza categoria1
-