Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Possibile databreach sui sistemi di Almaviva (sulla commessa Ferrovie?)

Uncategorized
8 4 4

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • #CrapFlare

    Uncategorized crapflare
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    #CrapFlare
  • 0 Votes
    6 Posts
    9 Views
    @ilcomizietto Bada che non giudico, ma ti motivo le mie scelte.
  • 0 Votes
    1 Posts
    4 Views
    Sigfrido Ranucci denuncia: «C’è chi vuole armare il Garante della privacy per punire Report». La replica: «Noi indipendenti e trasparenti»Il giornalista Sigfrido #Ranucci, conduttore di Report, ha denunciato pubblicamente un presunto tentativo di «punire» la sua trasmissione attraverso l’uso politico del Garante per la privacy. «In questi giorni sto ricevendo solidarietà bipartisan, ma si sta rivelando ipocrita — ha detto — perché da una parte mi si esprime vicinanza, dall’altra qualcuno sta armando il Garante per colpire Report e dare un segnale esemplare ad altre trasmissioni». Ranucci ha parlato da remoto nel corso di una conferenza stampa al Parlamento europeo, organizzata dall’eurodeputato del Partito democratico Sandro Ruotolo.Nota del canale: deregittimare le autorità indipendenti non è mai una buona idea. La politica non attende altro. Se Ranucci dispone di informazioni sul fatto che il #GarantePrivacy si sia prestato un uso politico del suo ruolo, dovrebbe immediatamente informare le autorità giudiziaria. L'autorità per la protezione dei dati personali si muove nell'ambito delle proprie prerogative, talvolta d'ufficio. E quindi sempre possibile che un reclamo al garante venga fatto sulla base di motivazioni politiche, ma viene sempre vagliato in base alla procedibilità. open.online/2025/10/23/sigfrid…@privacypride
  • 0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    Some folks may recall my anger on August 18 over a vendor who wasn't responding to alerts about exposing their clients' data. The data included court files or records that were confidential or even sealed. At the time, researchers had discovered two entities that were exposed. They subsequently discovered more.Yesterday, the vendor -- who had even ignored a call from the FBI -- finally secured one of the two after the client finally reached them on the phone. The vendor told them they had fixed the problem. But did they? [SPOILER ALERT: No.]You won't believe what happened next, or maybe you will, but you'll have to stay tuned for this story, which has now gotten astronomically bigger because not only were the data still not secured but the vendor -- after claiming that the researchers had used hacking techniques to access unsecured data -- inexplicably sent the client a list of ALL of vendor's clients with their technical details AND ALL OF THEIR LOGIN CREDENTIALS. [WTF!?]I have never been as tempted to issue an actual press release warning all entities about a specific vendor, but... wow. Stay tuned. Eventually, I will write this all up, but first, I want to hear what the client's lawyers and insurers decide to do to hold the vendor accountable.(August 18 post: https://infosec.exchange/deck/@PogoWasRight/115033245331860859)#databreach #dataleak #incidentresponse #incidentmanagement #thirdparty #vendor #accountability @zackwhittaker @aj_vicens @politico