NodeBB, alcune mie impressioni
-
E' da quasi due mesi che uso NodeBB, la piattaforma di forum federata, e le mie impressioni sono positive. Per apprezzare al meglio le caratteristiche e le potenzialità di NodeBB occorre loggarsi come utente amministratore e non come utente normale.
Quando mi collego a NodeBB come utente normale, ad esempio, è difficile seguire le vecchie discussioni, perché tanti post risultano eliminati, probabilmente dall'utente che li ha scritti o dalla piattaforma remota, come può essere Mastodon che tra le opzioni ha la possibilità di eliminare i post dopo tot giorni.
Questa caratteristica di eliminare i vecchi post post rende molto frustrante l'esperienza forum.
Se invece mi collego a NodeBB come utente amministratore riesco a seguire i thread delle vecchie discussioni molto meglio, perché i post "eliminati" me li ritrovo intatti al loro posto, probabilmente perché sono stati memorizzati da qualche parte da NodeBB che li riproduce solo agli utenti amministratori.
Comunque l'utente amministratore ha a disposizione una tale quantità di caratteristiche e opzioni di configurazione che non sono a disposizione dell'utente normale.
NodeBB poi, lo si apprezza decisamente meglio se lo si naviga dal browser del desktop sul monitor del PC, piuttosto che dallo smartphone. L'esperienza mobile di NodeBB, secondo me, è da migliorare, anche perché NodeBB ha caratteristiche evolute che per essere gestite e apprezzate necessitano di uno schermo ampio, poco gestibili invece dallo schermo di uno smartphone.
Tra le cose belle di NodeBB c'è quella di poter definire le categorie di argomenti e indirizzare i vari post degli utenti remoti seguiti nella giusta categoria, in base ai tag presenti nei post. Inoltre è possibile anche per le categorie seguire categorie remote, come se fossero degli utenti e ritrovarsi i post degli utenti delle categorie remote nelle categorie locali che le seguono. Così tante opzioni e caratteristiche che neppure io riesco ancora a capire il funzionamento di alcune, rende inevitabile la presenza di bug da correggere.