Android si Chiude al mondo libero'nIl 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti.
-
Android si Chiude al mondo libero
Il 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti. Google, che detiene il ruolo di principale sviluppatore del sistema operativo più diffuso al mondo, Android, ha annunciato una svolta decisiva...
https://guide.privacypratica.it/2025/android-si-chiude-al-mondo-libero/
#privacy #privacypratica #google #android #orwell #@opensource
-
undefined privacypratica.it shared this topic on
-
Android si Chiude al mondo libero
Il 2026 è appena alle porte, ma già le notizie che arrivano dal cuore dell’ecosistema Android sono preoccupanti. Google, che detiene il ruolo di principale sviluppatore del sistema operativo più diffuso al mondo, Android, ha annunciato una svolta decisiva...
https://guide.privacypratica.it/2025/android-si-chiude-al-mondo-libero/
#privacy #privacypratica #google #android #orwell #@opensource
Che alternative abbiamo noi utenti bifolchi?
-
Che alternative abbiamo noi utenti bifolchi?
@cxaxukluth666 @privacypratica @opensource LineageOS, e/os/, GrapheneOS, PostmarketOS, tanto per fare alcuni esempi.
-
Che alternative abbiamo noi utenti bifolchi?
@cxaxukluth666 @opensource
Qua sotto @vanacksabbadium ti ha risposto correttamente. C'è solo una considerazione da fare, generalmente questi sistemi si installano dopo aver comprato il dispositivo, quindi è a discrezione del produttore decidere se permettere se sbloccare il bootloader (operazione necessaria per effettuare il cambio), inoltre non tutti dispositivi sono compatibili (la maggior parte no). Dovresti scegliere il dispositivo apposta per fare questa operazione. -
@cxaxukluth666 @opensource
Qua sotto @vanacksabbadium ti ha risposto correttamente. C'è solo una considerazione da fare, generalmente questi sistemi si installano dopo aver comprato il dispositivo, quindi è a discrezione del produttore decidere se permettere se sbloccare il bootloader (operazione necessaria per effettuare il cambio), inoltre non tutti dispositivi sono compatibili (la maggior parte no). Dovresti scegliere il dispositivo apposta per fare questa operazione.@cxaxukluth666 @opensource @vanacksabbadium
per esempio samsung ha deciso da poco che non permetterà più lo sblocco del bootloader, altre aziende potrebbero accodarsi -
@cxaxukluth666 @opensource
Qua sotto @vanacksabbadium ti ha risposto correttamente. C'è solo una considerazione da fare, generalmente questi sistemi si installano dopo aver comprato il dispositivo, quindi è a discrezione del produttore decidere se permettere se sbloccare il bootloader (operazione necessaria per effettuare il cambio), inoltre non tutti dispositivi sono compatibili (la maggior parte no). Dovresti scegliere il dispositivo apposta per fare questa operazione.@privacypratica @cxaxukluth666 @opensource corretto, poi su xda ci sono tanti volontari che rendono delle ROM normalmente non compatibili con il proprio telefono, compatibili. Io avevo installato e/OS/ sul mio Xiaomi Redmi Note 4x anche se non ufficialmente supportato..