Ok sono in pari con la linea Ultimate di Marvel, adesso posso recuperare le uscite Absolute di DC e pure il numero 1 (!!!) di Batman di Fraction e Jimenez.
-
Ok sono in pari con la linea Ultimate di Marvel, adesso posso recuperare le uscite Absolute di DC e pure il numero 1 (!!!) di Batman di Fraction e Jimenez. Che fatica 😮💨😏
-
Ok sono in pari con la linea Ultimate di Marvel, adesso posso recuperare le uscite Absolute di DC e pure il numero 1 (!!!) di Batman di Fraction e Jimenez. Che fatica 😮💨😏
@Zel Perdona la domanda che può suonare strana ma è legata a un mio interesse "sociologico": sei un lettore di lunga data di comics?
-
@Zel Perdona la domanda che può suonare strana ma è legata a un mio interesse "sociologico": sei un lettore di lunga data di comics?
@francescotoniolo e non mi ci fare pensare 👴... Dal 94 leggo Marvel (a fasi alterne negli ultimi decenni, non ho più la spensieratezza e il tempo da dedicarci sempre, ma quando posso torno sulla barca). Lettore DC invece da pochissimo, ho iniziato qualche anno fa' con una certa regolarità.
-
@francescotoniolo e non mi ci fare pensare 👴... Dal 94 leggo Marvel (a fasi alterne negli ultimi decenni, non ho più la spensieratezza e il tempo da dedicarci sempre, ma quando posso torno sulla barca). Lettore DC invece da pochissimo, ho iniziato qualche anno fa' con una certa regolarità.
@Zel Grazie! La domanda era legata al fatto che non ho ancora incontrato una persona che abbia iniziato a leggere i comics in tempi recenti. Sono tutte persone che portano avanti una passione da diversi anni.
-
@Zel Grazie! La domanda era legata al fatto che non ho ancora incontrato una persona che abbia iniziato a leggere i comics in tempi recenti. Sono tutte persone che portano avanti una passione da diversi anni.
@francescotoniolo hai ragione, anche io ho notato un buco generazionale bello grosso che però ho l'impressione verrà ricucito dai genitori attuali con i figli in odore di lettura di fumetti (anche aiutati dall'MCU e One Piece per tagliarla giù grossa).
Quando vado in fumetteria adesso vedo i genitori della mia età che prendono i fumetti per i propri figli ed è una novità assoluta per me. -
@francescotoniolo hai ragione, anche io ho notato un buco generazionale bello grosso che però ho l'impressione verrà ricucito dai genitori attuali con i figli in odore di lettura di fumetti (anche aiutati dall'MCU e One Piece per tagliarla giù grossa).
Quando vado in fumetteria adesso vedo i genitori della mia età che prendono i fumetti per i propri figli ed è una novità assoluta per me.@Zel Ma guarda, il buco non c'è mai stato, lato manga (o sui piccoli Sio, Peratoons ecc). Quel che è in forte sofferenza è il mercato dei comics, under 30 li comprano 4 gatti
-
@Zel Ma guarda, il buco non c'è mai stato, lato manga (o sui piccoli Sio, Peratoons ecc). Quel che è in forte sofferenza è il mercato dei comics, under 30 li comprano 4 gatti
@francescotoniolo sui piccoli sono tutt'ora stupito di quanto apprezzino i fumetti a loro dedicati, non pensavo avessero questo successo.
Invece sui manga, nella mia bolla di stagisti infiniti con cui ho lavorato per 5 anni, ho notato la flessione prima della esplosione attuale dovuta anche all'affair Mondadori/Star Comics.
Non una voragine come per i comics, quella è inavvicinabile per ampiezza.Ma mi rendo conto che questo campione statistico non sia necessariamente sintomo del mercato.
-
@francescotoniolo sui piccoli sono tutt'ora stupito di quanto apprezzino i fumetti a loro dedicati, non pensavo avessero questo successo.
Invece sui manga, nella mia bolla di stagisti infiniti con cui ho lavorato per 5 anni, ho notato la flessione prima della esplosione attuale dovuta anche all'affair Mondadori/Star Comics.
Non una voragine come per i comics, quella è inavvicinabile per ampiezza.Ma mi rendo conto che questo campione statistico non sia necessariamente sintomo del mercato.
@Zel Mah sì, qualche lieve flessione c'è stata, ma fisiologica dopo ogni boom. Quando vai a saturare un mercato sull'onda dell'entusiasmo, è ovvio che poi qualche utente lo perdi per strada e qualche prodotto non vende bene, ma nel complesso sono ben solidi e soprattutto con prospettive future.
Sono i comics ad aver totalmente perso il pubblico sotto i 30 anni. Esclusi sporadici Spiderman o Batman vengono comprati solo da >30.