Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

«Leggi l’ora senza ricordarti che hai 1249 email non lette»


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
  • @steek_hutzee
    Sarebbe molto più semplice se non cci fossero lobbisti delle big tech nella commissione europea.
    @internet

    read more

  • :

    Google sta uccidendo il giornalismo per aumentare i propri profitti. Finora neppure le sanzioni miliardarie sono riuscite a limitare il suo monopolio sul mercato pubblicitario. Ma ora l'UE potrebbe ridimensionarlo, ma solo se saprà resistere alle minacce di Trump e all'arroganza delle grandi aziende tecnologiche.
    Firma ORA e difendi l’Europa dalla corruzione delle multinazionali.

    @internet

    https://secure.avaaz.org/campaign/it/break_big_tech_loc/

    read more

  • Giorno #19

    Velocità, multitasking, iperreattività: ci vantiamo di quanto corriamo, come se fosse una gara.
    Più siamo oberati, più sembriamo “in linea” con ciò che la società si aspetta.

    Fermarsi anche pochi minuti al giorno è un atto di coraggio: significa accettare il non fare, ascoltare il proprio respiro, lasciare che la produttività smetta di essere la misura del nostro valore.

    Essere non è un traguardo, ma una pratica quotidiana.

    @internet

    read more

  • @slowsurf @internet @itanglese @italofonia Diciamo che qui nasce per scambi brevi, ma eventralmente se hai un blog o se stai altri social federati che permettono più caratteri, puoi mettere il link o usare la funzione citazione da poco implementate. Magati nel messaggio su mastodon fai una piccola introduzione e poi metti citazione (o link) a dove c'è il testo completo.

    read more

  • @elettrona @kanedatux @internet Purtroppo non accade mai, c'è un fenomeno chiamato "rinforzo intermittente" (di cui mi piacerebbe parlarvi) che fa sì produca una scarica di dopamina quando riceviamo una notifica inaspettata, e questo sistema ci spinge a vedere di cosa si tratta, e quindi è molto difficile resistere

    read more

  • @kanedatux @internet Purtroppo la realtà è ben diversa, sarebbe come dire che siccome abbiamo tanti allarmi, cancelli alle finestre e porta blindata i ladri non sono così pericolosi e gli episodi di furto non così frequenti.
    Il discorso è proprio quello di fare fine tuning per evitare che la nostra attenzione venga trascinata via dalla valanga di comunicazione che riceviamo dalle app che scarichiamo volontariamente. Dovremmo ricevere solo ciò che abbiamo detto ci interessi, e nient'altro

    read more

  • @elettrona @internet molte volte (soprattutto dai social, ma anche da altre app come home banking) riceviamo notifiche che pensiamo siano calibrate su di noi e sulle nostre attività e necessità quando in realtà non lo sono, pubblicità veicolate tramite la nostra disponibilità a ricevere notifiche che in realtà vorremmo ci riguardassero.

    read more

  • @kanedatux @internet @slowsurf Sì, vero. Adesso però vorrei proprio vedere quante volte si dice "no" quando appare l'alert "[app a caso] vorrebbe inviarti delle notifiche". E, anche se lo si fa, quante dannate volte l'app stessa ti apre modali ogni tanto dicendo "avresti risultati migliori se attivassi le notifiche". Ma che i vaga in mona lori e e so' notifiche

    read more
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    1 Views
    Giorno #9La battaglia più grande del nostro tempo non è per potere o ricchezza, ma per l’attenzione.App e social competono a suon di notifiche per un frammento di essa.Oggi la vera rivoluzione è sottrarsi a questo gioco.Riprenderci la libertà di scegliere dove guardare, cosa ascoltare, cosa nutrire.Difendere la nostra attenzione significa difendere la nostra identità.Solo così possiamo orientare lo sguardo verso ciò che vale.@internet #slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox
  • 0 Votes
    3 Posts
    2 Views
    @G3rt hai sicuramente ragione, il fenomeno non solo non è nuovo ma tende a ripetersi col progresso scientifico e la nascita di nuove tecnologie. Ma perché è allora? Credo perché non ci sia stato nella storia dell'umanità una tecnologia che è stata in grado di modificare comportamenti, abitudini, stili di vita e potenziare le persone allo stesso modo di come ha fatto internet, e proprio per questo motivo siamo sempre più stanchi e distratti, perché ci consuma tanto e costantemente
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    Giorno # 2Usiamo app quotidianamente, e ciò si traduce in una quantità esorbitante di notifiche ricevute. Ogni app ci spinge a consumare più tempo su di essa (non solo i social network).Siamo presi d’assalto dalle notifiche, e di conseguenza non siamo mai concentrati. Ma come potrebbe essere diversamente?Da questa domanda passa la nostra voglia di intenzionalità: non limitare il potenziale che proviene dalle app ma usarle intenzionalmente.#slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox
  • 0 Votes
    1 Posts
    3 Views
    Giorno # 1Con oggi inizia ufficialmente il progetto Slowsurf: per i prossimi 6 mesi pubblicherò citazioni di personaggi autorevoli che hanno discusso della rete e del nostro rapporto con essa.La tecnologia non è nostra nemica, poiché nasce dalla nostra mente, che l’ha generata per servirsene. La sua potenza però è talmente forte che il più delle volte la subiamo piuttosto che servircene. L’approccio sano è quello di utilizzarla con intenzionalità.#slowsurf #digitalminimalism #digitaldetox