buongiorno a tutti, ma soprattutto a @matz
-
Paura e delirio
Ma ce la si fa :)
CC: @lysander@fedi.vituperio.eu @luca@sironi.xyz @Puck@y.cubalibre.social -
Io idem
Tirai giù il DB
Con sq3browser (o roba simile) cercai ogni riferimento asironi.tk
e tirai via tutto (ovviamente su file di bk) e poi, tentativo dopo tentativo andando alla cieca puff, tutto ok.
Devi riuscire a cancellare tutto, poi riparte.
CC: @lysander@fedi.vituperio.eu @luca@sironi.xyz @matz@y.cubalibre.social
-
-
Io idem
Tirai giù il DB
Con sq3browser (o roba simile) cercai ogni riferimento asironi.tk
e tirai via tutto (ovviamente su file di bk) e poi, tentativo dopo tentativo andando alla cieca puff, tutto ok.
Devi riuscire a cancellare tutto, poi riparte.
CC: @lysander@fedi.vituperio.eu @luca@sironi.xyz @matz@y.cubalibre.social -
-
-
@matz @lorenzo @luca @lysander
però mi pare strano che Pleroma non abbia la capacità di fare questa cosa per conto suo...
Cioè, in teoria non bisognerebbe mai mettere le mani nel db di un'applicazione se c'è un'interfaccia di amministrazione che funziona.
Non è che sia un bug o magari un problema da segnalare? -
@matz @lorenzo @luca @lysander
però mi pare strano che Pleroma non abbia la capacità di fare questa cosa per conto suo...
Cioè, in teoria non bisognerebbe mai mettere le mani nel db di un'applicazione se c'è un'interfaccia di amministrazione che funziona.
Non è che sia un bug o magari un problema da segnalare?@Puck @lysander @lorenzo @matz
A onor del vero non ce l'ha nessun software del fediverso l'opzione per scordare una chiave di un altro server, che è un po una idiozia perché crea un cimitero di domini inutilizzabili
I suggerimenti dell'LLM in questo caso specifico sono generalmente buoni ma a volte fa riferimento a tabelle e/o campi precedenti.
Cerca le righe e digli se ti sta dicendo cazzate.
Da qualche parte sul db ci sono quelle righe relative a vituperio.eu, è un fatto.Backup preventivo e venceremos, adelante 🎵
-
undefined Oblomov shared this topic
-
@Puck @lysander @lorenzo @matz
A onor del vero non ce l'ha nessun software del fediverso l'opzione per scordare una chiave di un altro server, che è un po una idiozia perché crea un cimitero di domini inutilizzabili
I suggerimenti dell'LLM in questo caso specifico sono generalmente buoni ma a volte fa riferimento a tabelle e/o campi precedenti.
Cerca le righe e digli se ti sta dicendo cazzate.
Da qualche parte sul db ci sono quelle righe relative a vituperio.eu, è un fatto.Backup preventivo e venceremos, adelante 🎵
@luca @lysander @lorenzo @matz
tra l'altro mi viene in mente un problema, perchè...uhm...credo che Lorenzo abbia fatto tutto su un'istanza monoutente?
Cosa succede se ci sono utenti su questa istanza che ti stanno ancora seguendo sul dominio vecchio perchè magari non entrano da una vita e gli tolgo il dominio sotto al fondoschiena?
Uhmmmm..... -
@luca @lysander @lorenzo @matz
tra l'altro mi viene in mente un problema, perchè...uhm...credo che Lorenzo abbia fatto tutto su un'istanza monoutente?
Cosa succede se ci sono utenti su questa istanza che ti stanno ancora seguendo sul dominio vecchio perchè magari non entrano da una vita e gli tolgo il dominio sotto al fondoschiena?
Uhmmmm.....@Puck @lysander @lorenzo @matz
Si, la sua, la mia, ma dai tutto sommato anche cubalibre la possiamo considerare quasi monoutente.
Quella e' una maledetta cache, sono sicuro.
Se fai sparire la chiave del dominio fedi.vituperio.eu , semplicemente la prossima volta che gli serve, se la riscarica e la mette li.Tipo quando un server cambia indirizzo ip e hai una chiave sbagliata su known_hosts, togli l'offending keys e prosegui
-
@Puck @lysander @lorenzo @matz
Si, la sua, la mia, ma dai tutto sommato anche cubalibre la possiamo considerare quasi monoutente.
Quella e' una maledetta cache, sono sicuro.
Se fai sparire la chiave del dominio fedi.vituperio.eu , semplicemente la prossima volta che gli serve, se la riscarica e la mette li.Tipo quando un server cambia indirizzo ip e hai una chiave sbagliata su known_hosts, togli l'offending keys e prosegui
@luca
Allora, mi son telefonata con Matteo e ci siamo messi d'accordo che quando ha tempo facciamo delle prove guardando per bene nei log le query che fa.
Voglio vedere dove va a leggere/scrivere le cose Pleroma così magari capiamo una volta per tutte dov'è che archivia questa info del dominio.
Poi secondo me hai ragione ed è una specie di cache che resta sporca e magari se riusciamo a individuarla e ricostruire tutto il percorso alla fine le cose da rimuovere son poche. Speriamo... 🤞
@lysander @lorenzo @matz -
@luca
Allora, mi son telefonata con Matteo e ci siamo messi d'accordo che quando ha tempo facciamo delle prove guardando per bene nei log le query che fa.
Voglio vedere dove va a leggere/scrivere le cose Pleroma così magari capiamo una volta per tutte dov'è che archivia questa info del dominio.
Poi secondo me hai ragione ed è una specie di cache che resta sporca e magari se riusciamo a individuarla e ricostruire tutto il percorso alla fine le cose da rimuovere son poche. Speriamo... 🤞
@lysander @lorenzo @matz -
@Puck @lysander @lorenzo @matz
Si, la sua, la mia, ma dai tutto sommato anche cubalibre la possiamo considerare quasi monoutente.
Quella e' una maledetta cache, sono sicuro.
Se fai sparire la chiave del dominio fedi.vituperio.eu , semplicemente la prossima volta che gli serve, se la riscarica e la mette li.Tipo quando un server cambia indirizzo ip e hai una chiave sbagliata su known_hosts, togli l'offending keys e prosegui
Allora, GTS ha un comando per far dimenticare le chiavi, ma non fu sufficiente. Nel mio gts siamo in 9 (pochi attivi, ma tant'è) ed il problema restava su tutte le utenze. Fatta dimenticare la chiave ho fatto quello che hai programmato di fare, spulciato e modificato vari bk tirando via di volta in volta quello che trovavo, anche banalmente dei like o interazioni banali con la vecchia .tk
Quando finalmente ho pulito tutto abbiamo rifederato senza problemi
Un lavoraccio
CC: @Puck@y.cubalibre.social @lysander@fedi.vituperio.eu @matz@y.cubalibre.social
-
Allora, GTS ha un comando per far dimenticare le chiavi, ma non fu sufficiente. Nel mio gts siamo in 9 (pochi attivi, ma tant'è) ed il problema restava su tutte le utenze. Fatta dimenticare la chiave ho fatto quello che hai programmato di fare, spulciato e modificato vari bk tirando via di volta in volta quello che trovavo, anche banalmente dei like o interazioni banali con la vecchia .tk
Quando finalmente ho pulito tutto abbiamo rifederato senza problemi
Un lavoraccio
CC: @Puck@y.cubalibre.social @lysander@fedi.vituperio.eu @matz@y.cubalibre.social@lorenzo @Puck @lysander @matz
su mastodon c'e' questo comando da usare ogni volta che si distrugge una istanza
e non si vuole lasciare tracce in giro.https://docs-p.joinmastodon.org/admin/tootctl/#self-destruct
in pratica manda in broadcast messaggi DELETE a tutti i follower di utenti dell'istanza.
Dovrebbero riscriverlo come tool a se stante, ma mi pare strano che i vari pleroma, gotosocial, snac, misskey, friendica , lemmy, pixelfed eccetera non ci abbiano ancora pensato.
Con la diversità che aumenta, capiterà sempre più spesso
(e anche la procedura di migrazione 🧳lascia un sacco di follower sulle due istanze, adesso faccio un block/unblock su tk )
-
@lorenzo @Puck @lysander @matz
su mastodon c'e' questo comando da usare ogni volta che si distrugge una istanza
e non si vuole lasciare tracce in giro.https://docs-p.joinmastodon.org/admin/tootctl/#self-destruct
in pratica manda in broadcast messaggi DELETE a tutti i follower di utenti dell'istanza.
Dovrebbero riscriverlo come tool a se stante, ma mi pare strano che i vari pleroma, gotosocial, snac, misskey, friendica , lemmy, pixelfed eccetera non ci abbiano ancora pensato.
Con la diversità che aumenta, capiterà sempre più spesso
(e anche la procedura di migrazione 🧳lascia un sacco di follower sulle due istanze, adesso faccio un block/unblock su tk )
@luca@sironi.xyz @lorenzo@snac.bobadin.icu @matz@y.cubalibre.social @Puck@y.cubalibre.social
Occhio però (nel caso qualcuno avesse intenzione di cambiare il sofware e stesse seguendo questo thread), il comando DELETE/self destruct NON È LA SOLUZIONE dello use case "io posseggo spiribonz.it, ma dopo un annetto che ci faccio girare misskey voglio passare a mastodon. Perchè mi piace di più. E, dato che sempre di fediverso si tratta e i software dovrebbero essere intercambiabili, voglio cambiare. Evitando che i miei utenti debbano riseguire e farsi riseguire".
Ed è proprio questo use case the pleroma (e forse qualche altro?) nega violentemente, almeno agli utenti che non possono o vogliono mettere le mani nel db. -
@luca@sironi.xyz @lorenzo@snac.bobadin.icu @matz@y.cubalibre.social @Puck@y.cubalibre.social
Occhio però (nel caso qualcuno avesse intenzione di cambiare il sofware e stesse seguendo questo thread), il comando DELETE/self destruct NON È LA SOLUZIONE dello use case "io posseggo spiribonz.it, ma dopo un annetto che ci faccio girare misskey voglio passare a mastodon. Perchè mi piace di più. E, dato che sempre di fediverso si tratta e i software dovrebbero essere intercambiabili, voglio cambiare. Evitando che i miei utenti debbano riseguire e farsi riseguire".
Ed è proprio questo use case the pleroma (e forse qualche altro?) nega violentemente, almeno agli utenti che non possono o vogliono mettere le mani nel db.Esatto!
Si dovrebbe cambiare sottodominio per non aver impicci.
CC: @luca@sironi.xyz @matz@y.cubalibre.social @Puck@y.cubalibre.social
-
@luca@sironi.xyz @lorenzo@snac.bobadin.icu @matz@y.cubalibre.social @Puck@y.cubalibre.social
Occhio però (nel caso qualcuno avesse intenzione di cambiare il sofware e stesse seguendo questo thread), il comando DELETE/self destruct NON È LA SOLUZIONE dello use case "io posseggo spiribonz.it, ma dopo un annetto che ci faccio girare misskey voglio passare a mastodon. Perchè mi piace di più. E, dato che sempre di fediverso si tratta e i software dovrebbero essere intercambiabili, voglio cambiare. Evitando che i miei utenti debbano riseguire e farsi riseguire".
Ed è proprio questo use case the pleroma (e forse qualche altro?) nega violentemente, almeno agli utenti che non possono o vogliono mettere le mani nel db.@lysander @lorenzo @matz @Puck
Non potrai mai cambiare direttamente software mantenendo il dominio, ce ne sono troppi e troppo diversi (pixelfed e lemmy per dire).
E ogni giorno uno ne scrive uno nuovo, che potra' essere usato da uno dei tuoi follower.Dovrai sempre passare su un dominio temporaneo cippirimerlo.dyndns.org per poi tornare indietro.
Per come è fatto activitypub, per resilienza, tutti cachano tutto.
Un po come il dns, ma piu' persistente.Quindi un comando/tool per pulire le chiavi ogni volta che si lascia anche temporaneamente un dominio, serve.
Anzi, magari, progetto a medio termine, provo a farlo scrivere a chatgpt -
Esatto!
Si dovrebbe cambiare sottodominio per non aver impicci.
CC: @luca@sironi.xyz @matz@y.cubalibre.social @Puck@y.cubalibre.social