- Home
- Categories
- Uncategorized
- Antico Forno datato 1705. Quando la panificazione era un momento di comunità.
Antico Forno datato 1705. Quando la panificazione era un momento di comunità.
-
Antico Forno datato 1705. Quando la panificazione era un momento di comunità.
#forno #pane #toceno #vallevigezzo #myphoto -
undefined 𝕊𝕟𝕠𝕨 :gnu: :tux: :debian: shared this topic
undefined LasolitaLaura shared this topic
-
@baldassarri ciao Lele? Un nuovo profilo?
-
Ciao Laura bella, l’ho fatto per le foto📷😊
-
Rimane anche l’altro
-
@baldassarri bene 😊 allora non vedo l’ora di vedere le meravigliose foto delle tue montagne
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
-
Nuova campagna di attacchi informatici del gruppo BO Team
📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/nuova-campagna-di-attacchi-informatici-del-gruppo-bo-team/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy
-
@techcorsair.bsky.social bellissima!
-
AVKiller + HeartCrypt: la combo che apre la porta ai ransomware
📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/avkiller-heartcrypt-la-combo-che-apre-la-porta-ai-ransomware/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy
-
Let's start this weekend with a song I love and have recently re-discovered.
https://song.link/s/5jOAhQaBlo4MsuL6pFjtli
#JukeBox #Music #MastoMusic #FediMusic #MastoRadio #FediRadio #IvanGraziani
-
@alda7069 https://www.google.com/url?sa=t&source=web&rct=j&opi=89978449&url=https://lavocedinewyork.com/arts/2024/04/28/quella-partita-il-surreale-derby-a-calcio-fra-pasolini-e-bertolucci/&ved=2ahUKEwifuqr95b6QAxUXSEEAHdb6CCIQFnoECAwQAQ&usg=AOvVaw2S6XUKzW18PVOw5F8DqRM4
-
La Cina e l’intelligenza artificiale: inizia una nuova era di integrazione tra uomo e macchina
📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/la-cina-e-lintelligenza-artificiale-inizia-una-nuova-era-di-integrazione-tra-uomo-e-macchina/
#redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy
-
La Cina e l’intelligenza artificiale: inizia una nuova era di integrazione tra uomo e macchina
Ad agosto 2025, il Consiglio di Stato della Cina ha diffuso i “Pareri sull’approfondimento dell’attuazione del piano d’azione ‘Intelligenza Artificiale Plus'”, con l’obiettivo di accelerare la costruzione di una nuova economia intelligente e di una società basata sulla collaborazione tra uomo e macchina, l’integrazione tra settori e la co-creazione condivisa.
Il programma “Intelligenza Artificiale+“, promosso a livello nazionale, rappresenta una delle linee guida centrali dello sviluppo tecnologico cinese. Non è più un concetto astratto: l’IA è ormai integrata nella vita quotidiana, trasformando ambiti chiave come la sanità, la finanza e l’educazione, e affermandosi come un vero “partner intelligente” per migliorare il benessere e la qualità della vita della popolazione.
Durante la World Intelligent Industry Expo 2025, tenutasi a Chongqing il 6 settembre 2025, un robot domestico ha stretto la mano ai visitatori, simbolo dell’evoluzione della robotica civile cinese.
Pochi mesi prima, il 17 luglio 2025, alla China International Supply Chain Promotion Expo di Pechino, un dipendente con disabilità della mano destra della Zhejiang Qiangnao Technology Co., Ltd. ha presentato la mano bionica intelligente BrainCo, esempio concreto dell’integrazione tra IA e assistenza personale.Nel campo medico-sanitario, la Cina sta sperimentando una profonda trasformazione digitale.
Secondo Ni Yuan, Direttore Generale del Medical AI Product Team di Ping An Technology, l’intelligenza artificiale sta rivoluzionando i flussi di lavoro negli ospedali cinesi: “In passato i pazienti erano passivi nel percorso di cura, oggi l’IA consente un’assistenza proattiva e personalizzata”. Grazie all’analisi di dati clinici in tempo reale, i medici possono operare in team multidisciplinari e fornire diagnosi più precise, trattamenti più tempestivi e una qualità di cura complessivamente più elevata.Il 15 settembre 2025, presso Changsha Zhigu, nel nuovo distretto di Xiangjiang (provincia di Hunan), i visitatori hanno potuto utilizzare un robot diagnostico a ultrasuoni per eseguire ecografie al collo, dimostrando come l’IA si stia radicando anche nella medicina di base.
Parallelamente, anche il settore finanziario cinese è al centro della trasformazione “AI+”.
Zhou Wei, Direttore Generale del Dipartimento Transaction and Asset Risk Management del Credit Card Center della China Merchants Bank, ha spiegato che l’IA è ormai una “custode digitale” del risparmio dei cittadini. I nuovi sistemi di assistenza clienti basati su IA sono in grado di riconoscere le intenzioni degli utenti, fornire risposte precise e garantire la protezione continua dei fondi, 24 ore su 24 e 7 giorni su 7. In prospettiva, gli istituti di credito in Cina si muoveranno verso modelli di “partnership intelligente”, offrendo servizi sempre più personalizzati e sicuri.Secondo Wang Zikai, ingegnere capo dello Shanghai Institute of Artificial Intelligence, l’approccio “AI+” sta inaugurando una nuova era tecnologica: capacità di generalizzazione, interfacce interattive e ambienti di sviluppo integrati stanno determinando una trasformazione di portata storica.
Il 14 ottobre 2025, presso lo Yiwu Global Digital Trade Center, due commercianti stranieri hanno sperimentato un pannello interattivo di traduzione in tempo reale basato su intelligenza artificiale, dimostrando come la Cina stia puntando anche sull’internazionalizzazione delle proprie tecnologie AI.
Grazie alle politiche governative, al sostegno industriale e alla ricerca tecnologica, la Cina sta accelerando il passaggio dell’intelligenza artificiale da semplice strumento operativo a partner strategico. La nuova sinergia uomo-macchina e l’integrazione tra settori promettono di costruire una società più sicura, salutare e connessa.
Anche il sistema educativo cinese sta vivendo un cambiamento profondo.
Il 23 ottobre 2025, durante la China Computer Conference 2025, Liu Zhiyuan, Professore Associato di Informatica presso l’Università di Tsinghua, ha presentato le sue ricerche sul ruolo dell’intelligenza artificiale nell’apprendimento. Secondo Liu, l’IA sta ridefinendo la relazione tra insegnamento e apprendimento, aprendo la strada a modelli formativi personalizzati e senza confini.Il docente ha evidenziato che l’istruzione tradizionale cinese affronta il dilemma tra scala e personalizzazione: le grandi aule garantiscono trasmissione di conoscenze sistematica, ma rischiano di perdere l’approccio individuale.
Per superare questo limite, Liu ha introdotto innovazioni didattiche nei corsi “Fondamenti di programmazione orientata agli oggetti” e “Scrittura e comunicazione”, combinando struttura e creatività per migliorare la partecipazione degli studenti.Il suo team ha inoltre sviluppato la piattaforma intelligente “MAIC”, dove insegnanti, assistenti e studenti virtuali basati su IA collaborano in un ambiente educativo interattivo, dando vita al concetto di “insegnare l’intelligenza artificiale con l’intelligenza artificiale”.
Parallelamente, l’Università di Tsinghua ha lanciato l’assistente intelligente “Qing Xiaoda”, che integra migliaia di risorse accademiche del campus e accompagna gli studenti lungo tutto il percorso universitario. Attraverso la Piattaforma Intelligente e il Concorso per l’Innovazione, docenti e studenti lavorano insieme per sviluppare nuove entità intelligenti in grado di rispondere a bisogni educativi differenziati, costruendo un ecosistema accademico sempre più avanzato.
Secondo Liu Zhiyuan, la profonda integrazione tra IA e istruzione in Cina offre enormi opportunità di trasformazione: l’intelligenza artificiale non solo migliora la qualità dello sviluppo dei talenti, ma contribuisce anche a consolidare un sistema educativo orientato al futuro, rafforzando la strategia nazionale cinese di crescita attraverso la conoscenza.
L'articolo La Cina e l’intelligenza artificiale: inizia una nuova era di integrazione tra uomo e macchina proviene da Red Hot Cyber.
-
amicizia ❤️
Post suggeriti
-
Let's start this weekend with a song I love and have recently re-discovered.
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized jukebox music mastomusic fedimusic mastoradio fediradio ivangraziani0 Votes1 Posts0 Views -
La Cina e l’intelligenza artificiale: inizia una nuova era di integrazione tra uomo e macchina
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized redhotcyber hacking cti online cybercrime cybersecurity
1
0 Votes1 Posts0 Views -
La Cina e l’intelligenza artificiale: inizia una nuova era di integrazione tra uomo e macchina
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized0 Votes1 Posts0 Views -
Avviso agli amici di sociale
Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized0 Votes1 Posts1 Views