Siccome qui su NodeBB mi sembra di stare su un altro pianeta, stavo pensando se aprire una categoria dedicata al self-hosting casalingo, dove scrivere le mie esperienze. In casa ho già tre mini-pc collegati al modem ADSL.
Il mio modem/router adsl ha la porta DMZ (zona demilitarizzata) abilitata su un mini-pc che mi fa da Proxy. Lo so, probabilmente per alcuni i termini dmz e proxy suonano arabo. Non lo so, forse ho già spaventato qualcuno con quelle due terminologie. Al posto del DMZ si può usare il port forwarding del modem/router.
Ecco il port forwarding è un'altra terminologia tecnica da spaventapasseri. Quando parlo di queste cose con amici e familiari mi sento a disagio perché so già che tanti non capiscono la terminologia tecnica e me lo dicono in faccia già loro: parli difficile, non ti seguo. Sebbene in casa tutti abbiamo un modem/router se vogliamo essere collegati a Internet, basta aprire il manuale istruzioni di questi dispositivi o scaricarli da Internet per trovare la spiegazione dettagliata di queste terminologie.
Tuttavia alla maggioranza delle persone evidentemente non interessano i dettagli tecnici dei modem e dei router. Per loro basta che il modem funzioni, si agganci alla rete, fa tutto il DHCP (Dynamic Host Configuration Protocol) e via. Eppure se si vuole fare selfhosting casalingo è importante capire quella terminologia, altrimenti non si va da nessuna parte.