Commodore Amiga 500 (1987) – Basato su CPU Motorola 68000, con 512 KB di RAM espandibili, grafica fino a 4096 colori e audio a 4 canali, l’Amiga 500 fu una rivoluzione multimediale domestica.
-
Commodore Amiga 500 (1987) – Basato su CPU Motorola 68000, con 512 KB di RAM espandibili, grafica fino a 4096 colori e audio a 4 canali, l’Amiga 500 fu una rivoluzione multimediale domestica.
Compatto e potente, rese accessibili giochi, grafica e musica digitale.
Nello scaffale di Apulia Retrocomputing, subito a sinistra dello ZX Spectrum, è mostrato in funzione mentre da floppy gira Lupo Alberto – The Videogame.
-
undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione
-
Commodore Amiga 500 (1987) – Basato su CPU Motorola 68000, con 512 KB di RAM espandibili, grafica fino a 4096 colori e audio a 4 canali, l’Amiga 500 fu una rivoluzione multimediale domestica.
Compatto e potente, rese accessibili giochi, grafica e musica digitale.
Nello scaffale di Apulia Retrocomputing, subito a sinistra dello ZX Spectrum, è mostrato in funzione mentre da floppy gira Lupo Alberto – The Videogame.
@salvatorelasorella @computer Che bei tempi....infinite partite a Sensible Soccer con due joystick e gli amici...organizzamo tornei di classe !