Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026.
-
Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026. Una mossa che cambia le carte in tavola per utenti e aziende. #Windows10 #Microsoft #Linux #Sicurezza #Aggiornamenti
-
Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026. Una mossa che cambia le carte in tavola per utenti e aziende. #Windows10 #Microsoft #Linux #Sicurezza #Aggiornamenti
@linuxeasy Penso che l'unico reale motivo, è che se la sono fatta sotto. Nel gaming linux è oramai una realtà, se pedessero anche l'uso casalingo, sarebbe un dramma per Microsoft.
Linux è oramai maturo, inoltre le nuove generazioni nascono già digitalizzate, per cui il PC non è più lo strumento del diavolo.
Non penso che tra un anno possa cambiare qualcosa per Windows. -
Colpo di scena: Microsoft offrirà aggiornamenti di sicurezza gratuiti per Windows 10 fino a ottobre 2026. Una mossa che cambia le carte in tavola per utenti e aziende. #Windows10 #Microsoft #Linux #Sicurezza #Aggiornamenti
@linuxeasy l'estensione del supporto prevede la registrazione al programma ESU su alcune fonti anche con utenza locale.
Ma cosa succede se MS cambia di nuovo le carte in tavola obbligando poi ad attivare una utenza loro anche se gratuita? Tutti i file saranno backuppati su loro dispositivi come OneDrive? Alla faccia della trasparenza -
@linuxeasy Penso che l'unico reale motivo, è che se la sono fatta sotto. Nel gaming linux è oramai una realtà, se pedessero anche l'uso casalingo, sarebbe un dramma per Microsoft.
Linux è oramai maturo, inoltre le nuove generazioni nascono già digitalizzate, per cui il PC non è più lo strumento del diavolo.
Non penso che tra un anno possa cambiare qualcosa per Windows.@versodiverso @linuxeasy A me questa mossa ricorda un po’ la logica dei condoni: la gente finisce per lasciare tutto com’è, tanto prima o poi salta sempre fuori un modo per tirare avanti con Windows 10.
Probabilmente a Redmond si sono accorti che troppi utenti stavano davvero pensando al salto verso Linux… e l’occasione, diciamolo, era stata servita su un piatto d’argento. 🐧 -
@versodiverso @linuxeasy A me questa mossa ricorda un po’ la logica dei condoni: la gente finisce per lasciare tutto com’è, tanto prima o poi salta sempre fuori un modo per tirare avanti con Windows 10.
Probabilmente a Redmond si sono accorti che troppi utenti stavano davvero pensando al salto verso Linux… e l’occasione, diciamolo, era stata servita su un piatto d’argento. 🐧@versodiverso @linuxeasy Per i nativi digitali c’è una piccola speranza: i gamer che stanno iniziando a usare sempre più Linux. Ma si parla comunque di una nicchia ristretta: la stragrande maggioranza resta chiusa nei giardini recintati di console e smartphone.
-
@linuxeasy l'estensione del supporto prevede la registrazione al programma ESU su alcune fonti anche con utenza locale.
Ma cosa succede se MS cambia di nuovo le carte in tavola obbligando poi ad attivare una utenza loro anche se gratuita? Tutti i file saranno backuppati su loro dispositivi come OneDrive? Alla faccia della trasparenza@redflegias @linuxeasy In pratica è un assist perfetto per Linux: un anno di tempo extra per organizzare con calma la migrazione, senza più scuse. 🐧💻
-
undefined News del giorno 🔝 diggita ha condiviso questa discussione
Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
-
ProxLBLoad-balancer per Proxmoxhttps://blog.marvinpascale.it/posts/2025/proxlb/#opensource #linux #proxmox #UnoOpen #UnoLinux @opensource
Open Source Italia - Progetti Liberi1
-
𝗘𝗦𝗖𝗨𝗥𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗙𝗨𝗢𝗥𝗜 𝗦𝗘𝗡𝗧𝗜𝗘𝗥𝗢? 𝗠𝗘𝗚𝗟𝗜𝗢 𝗘𝗩𝗜𝗧𝗔𝗥𝗘!Il nostro nuovo articolo su un tema molto dibattuto, anche in relazione al preoccupante aumento degli incidenti in montagna negli ultimi mesi
Senza categoria1
-
-