Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Web Site

Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. Presentazione dell'ultimo #iPhone

Presentazione dell'ultimo #iPhone

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
iphonemadonnalinkedin
9 Post 4 Autori 2 Visualizzazioni 1 Seguito
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Poliedrica
    scritto su ultima modifica di
    #1

    Presentazione dell'ultimo #iPhone.
    Il lancio della linea di #Madonna per H&M.
    I bla bla su #Linkedin.

    Tutto ciò stride rispetto a ciò che sta accadendo. Ci stiamo distraendo enormemente. Stiamo perdendo il focus su ciò che è importante.

    Oppure ciò non è realmente importante? Cosa veramente vale?

    Stop al bla bla, stop a parlare solo di cose che dovremmo comprare.

    Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? Quali sono le azioni nel reale che siamo disposti a fare da questo momento?

    liberoundefined versodiverso :mastodon:undefined 2 Risposte Ultima Risposta
    1
    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu: ha condiviso questa discussione
    • Poliedricaundefined Poliedrica

      Presentazione dell'ultimo #iPhone.
      Il lancio della linea di #Madonna per H&M.
      I bla bla su #Linkedin.

      Tutto ciò stride rispetto a ciò che sta accadendo. Ci stiamo distraendo enormemente. Stiamo perdendo il focus su ciò che è importante.

      Oppure ciò non è realmente importante? Cosa veramente vale?

      Stop al bla bla, stop a parlare solo di cose che dovremmo comprare.

      Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? Quali sono le azioni nel reale che siamo disposti a fare da questo momento?

      liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
      liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
      libero
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @evadm
      @OpenSoul
      Fatemi fare un attimo l'avvocato del diavolo ma queste parole non hanno una base solida .
      "Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? "
      Nostra ?
      La società è fatta dalla maggioranza degli individui che spingono i governi .

      Ora l'aria tira da quella parte
      e l'indignazione e la denuncia vediamo che non spostano gli equilibri . 😡

      Poliedricaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • liberoundefined libero

        @evadm
        @OpenSoul
        Fatemi fare un attimo l'avvocato del diavolo ma queste parole non hanno una base solida .
        "Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? "
        Nostra ?
        La società è fatta dalla maggioranza degli individui che spingono i governi .

        Ora l'aria tira da quella parte
        e l'indignazione e la denuncia vediamo che non spostano gli equilibri . 😡

        Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Poliedrica
        scritto su ultima modifica di
        #3

        @liberotoncello @OpenSoul la società non corrisponde a chi ha il diritto di voto e che quindi vota (spinge) i governi. Se per "spinge" intendi il voto. Altrimenti indica che significato ha per te "spingere"

        liberoundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        • Poliedricaundefined Poliedrica

          @liberotoncello @OpenSoul la società non corrisponde a chi ha il diritto di voto e che quindi vota (spinge) i governi. Se per "spinge" intendi il voto. Altrimenti indica che significato ha per te "spingere"

          liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          liberoundefined Questo utente è esterno a questo forum
          libero
          scritto su ultima modifica di
          #4

          @evadm @OpenSoul
          Ho usato la parola "spinge" nel senso polivalente .
          Chi vota , chi partecipa ad attività associative , chi risponde a stimoli di "politici" , chi urla e fa rumore , chi sa stimolare l'attenzione degli altri , etc etc etc .

          Ricordo la marcia dei 50000 colletti bianchi , che non erano tanti quanto i cortei operai .
          Hanno dato una svolta tremenda al clima politico e sociale .

          1 Risposta Ultima Risposta
          • Poliedricaundefined Poliedrica

            Presentazione dell'ultimo #iPhone.
            Il lancio della linea di #Madonna per H&M.
            I bla bla su #Linkedin.

            Tutto ciò stride rispetto a ciò che sta accadendo. Ci stiamo distraendo enormemente. Stiamo perdendo il focus su ciò che è importante.

            Oppure ciò non è realmente importante? Cosa veramente vale?

            Stop al bla bla, stop a parlare solo di cose che dovremmo comprare.

            Quale direzione vogliamo che prenda la nostra società? Quali sono le azioni nel reale che siamo disposti a fare da questo momento?

            versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
            versodiverso :mastodon:
            scritto su ultima modifica di
            #5

            @evadm Come detto nel post di risposta all'altro utente giù , dovremmo darci delle regole.
            Prima di tutto bisogna chiedersi: "ma quella cosa la desidero davvero? Mi serve? Mi porta un gioavmento di umore, lavorativo, sociale o altro? Oppure l'acquisto d'impulso, perché è la moda del momento, l'hanno tutti?"
            In altre parole noi spesso acquistiamo per capriccio, come da bambini, per poi finire col tenerla lì sensa usarla mai.

            Poliedricaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
            • versodiverso :mastodon:undefined versodiverso :mastodon:

              @evadm Come detto nel post di risposta all'altro utente giù , dovremmo darci delle regole.
              Prima di tutto bisogna chiedersi: "ma quella cosa la desidero davvero? Mi serve? Mi porta un gioavmento di umore, lavorativo, sociale o altro? Oppure l'acquisto d'impulso, perché è la moda del momento, l'hanno tutti?"
              In altre parole noi spesso acquistiamo per capriccio, come da bambini, per poi finire col tenerla lì sensa usarla mai.

              Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
              Poliedrica
              scritto su ultima modifica di
              #6

              @versodiverso convengo con tutto ciò che scrivi. Il problema è spiegare questo a chi è profondamente convinto che le proprie scelte non smuovano le cose, soprattutto quando la soddisfazione dei propri bisogno è in cima alla scala dei valori. Ma tutto parte da una consapevolezza del sé: perché è importante per me soddisfare ogni bisogno? Che cosa voglio colmare? E qui si apre un abisso.

              versodiverso :mastodon:undefined 1 Risposta Ultima Risposta
              • Poliedricaundefined Poliedrica

                @versodiverso convengo con tutto ciò che scrivi. Il problema è spiegare questo a chi è profondamente convinto che le proprie scelte non smuovano le cose, soprattutto quando la soddisfazione dei propri bisogno è in cima alla scala dei valori. Ma tutto parte da una consapevolezza del sé: perché è importante per me soddisfare ogni bisogno? Che cosa voglio colmare? E qui si apre un abisso.

                versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                versodiverso :mastodon:undefined Questo utente è esterno a questo forum
                versodiverso :mastodon:
                scritto su ultima modifica di versodiverso@mastodon.uno
                #7

                @evadm Il vero problema è che la gente ha spento il cervello. La domanda che dovrebbero porsi è "quella cosa che acquisti, soddisfa per sempre (o lungo tempo) il bisogno, o è solo un paliativo momentaneo e quindi dopo poco sei punto e a capo, quindi devi acquistare sempre altro? Se uno ci riflette, vede che il 70% degli acquisti è inutile.

                Sul come fare, hai ragione, è difficile... penso che possiamo solo parlarne, cercare di far ragionare, ma senza opprimere.

                Poliedricaundefined 1 Risposta Ultima Risposta
                • versodiverso :mastodon:undefined versodiverso :mastodon:

                  @evadm Il vero problema è che la gente ha spento il cervello. La domanda che dovrebbero porsi è "quella cosa che acquisti, soddisfa per sempre (o lungo tempo) il bisogno, o è solo un paliativo momentaneo e quindi dopo poco sei punto e a capo, quindi devi acquistare sempre altro? Se uno ci riflette, vede che il 70% degli acquisti è inutile.

                  Sul come fare, hai ragione, è difficile... penso che possiamo solo parlarne, cercare di far ragionare, ma senza opprimere.

                  Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Poliedricaundefined Questo utente è esterno a questo forum
                  Poliedrica
                  scritto su ultima modifica di
                  #8

                  @versodiverso triste ma vero.
                  Io cerco di farlo qui nel lab che sto costruendo qui a #)Udine. Fuori c'è una bacheca con il pensiero (riflessione) del giorno/mese e un approfondimento. Da dentro vedo le facce che la gente fa. Alcuni si soffermano, altri vanno via indignati. E' uno spazio di lavoro ma vorrei che l'impresa (nel mio caso un semplice lib. prof.) - cercando di attualizzare il pensiero di Olivetti - sia responsabile del suo territorio e che costruisca una comunità vera attorno.

                  1 Risposta Ultima Risposta
                  • Piero Bosioundefined Online
                    Piero Bosioundefined Online
                    Piero Bosio
                    scritto su ultima modifica di
                    #9

                    @evadm@mastodon.uno Io vivo molto alla giornata. Non mi do specifiche nelle quali rientrare, non faccio programmi, anche se ho programmato e programmo PC. Do importanza alle persone e al presente. La direzione della società mi interessa relativamente perché so che non esiste una direzione giusta o sbagliata, ma solo quella fattibile stabilita dalla tua volontà e non dalla volontà di altri che spesso spingono per convincerti a farti fare ciò che ritengono giusto per te o per loro.

                    Web Site: pierobosio.it
                    Mastodon1: @pierobosio@soc.bosio.info
                    Mastodon2: @piero@soc.bosionet.it
                    Friendica: friendica.bosio.info
                    HubZilla: hub.pierobosio.it

                    1 Risposta Ultima Risposta
                    Rispondi
                    • Topic risposta
                    Effettua l'accesso per rispondere
                    • Da Vecchi a Nuovi
                    • Da Nuovi a Vecchi
                    • Più Voti


                    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione

                    • L'Anarchiversitarioundefined
                      L'Anarchiversitario

                      Quanto ha fatto caldo quest’estate in cinque grafici
                      @politica
                      https://pagellapolitica.it/articoli/caldo-estate-2025-grafici
                      È stata la quinta più calda dal 1950, con aumenti delle temperature in tutte le regioni italiane e in gran parte d’Europa

                      per saperne di più

                    • Evan Prodromouundefined
                      Evan Prodromou

                      Wordle 1,549 3/6*

                      ⬜🟨⬜⬜⬜
                      ⬜🟩🟨⬜🟨
                      🟩🟩🟩🟩🟩

                      WordleBot
                      Skill 99/99
                      Luck 55/99

                      per saperne di più

                    • Conraid (Blank)undefined
                      Conraid (Blank)

                      Glasgow, 1980.
                      Photo by Raymond Depardon

                      per saperne di più

                    • Mario Pacchiarottiundefined
                      Mario Pacchiarotti

                      I like to follow interesting people. Interesting to me. For what they do, or think, or the way they are. I have a lot of interests to be honest. This include some people with different ideas or preferences. Sometimes I am just curious. Well, it's all folks.

                      per saperne di più

                    • Max 🇪🇺🇮🇹undefined
                      Max 🇪🇺🇮🇹

                      @juergen_hubert

                      I don't think in Italy you can have vaccines shots without a doctor somewhere in the middle but maybe I should check...

                      per saperne di più

                    • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined
                      Gert :debian: :gnu: :linux:

                      @Antonio1959 aah beh, sii beh... 🙂

                      per saperne di più

                    • Coso, come se chiamaundefined
                      Coso, come se chiama

                      Da oggi le domande, ma sappiate che:

                      "Solitamente le domande accolte sono molte di meno di quelle presentate: nel 2024 hanno ricevuto il bonus 3.325 persone, lo 0,8 per cento delle oltre 400mila che erano state richieste. Secondo le stime dell’INPS, quest’anno i fondi basteranno al massimo a dare il bonus a 6.300 persone."

                      #Puntarellaperilsociale

                      https://www.ilpost.it/2025/09/14/bonus-psicologo/?homepagePosition=13

                      per saperne di più

                    • Max 🇪🇺🇮🇹undefined
                      Max 🇪🇺🇮🇹
                      Beh con i prezzi che vedo a Firenze devo dire che non mi sembra neanche questa grande richiesta.
                      RE: flipboard.com/users/WiredItali…
                      per saperne di più
                    • Accedi

                    • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
                    Powered by NodeBB Contributors
                    • Primo post
                      Ultimo post