Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Old Web Site
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Skin
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Predefinito (Nessuna skin)
  • Nessuna skin
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. L’intelligenza artificiale è una grande illusione collettiva?

L’intelligenza artificiale è una grande illusione collettiva?

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
startmag
4 Post 2 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Risposta alla discussione
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Informa Pirataundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Informa Pirata
    scritto ultima modifica di
    #1

    L’intelligenza artificiale è una grande illusione collettiva? Report Le Monde

    L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informatica
    Il “tecno-soluzionismo”, che consiste nel far credere che l'intelligenza artificiale consentirà di ottenere guadagni energetici sufficienti a rendere il processo sostenibile, è un'illusione, scrive Le

    Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    0
    • Elena Brescacinundefined Elena Brescacin

      @informapirata @informatica Di "AI e illusione collettiva" stavo parlando proprio ieri in reale: è la massima espressione del capitalismo.
      Io parlo del mio settore, almeno, ma è applicabile ovunque: "ti creo il problema, poi ti trovo la soluzione".
      Non insegniamo alla gente che esistono anche i ciechi per cui facciamo ambienti dove ci sono solo foto e screenshot non descritti. Poi ci pensa l'AI... (1/2)

      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
      Elena Brescacin
      scritto ultima modifica di
      #2

      Creiamo ritmi di lavoro fuori dalla portata umana per cui per riassumere una cosa o fare delle slide ti serve un tool che velocizza... (2/2)

      1 Risposta Ultima Risposta
      0
      • Informa Pirataundefined Informa Pirata

        L’intelligenza artificiale è una grande illusione collettiva? Report Le Monde

        L'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informatica
        Il “tecno-soluzionismo”, che consiste nel far credere che l'intelligenza artificiale consentirà di ottenere guadagni energetici sufficienti a rendere il processo sostenibile, è un'illusione, scrive Le

        Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Elena Brescacinundefined Questo utente è esterno a questo forum
        Elena Brescacin
        scritto ultima modifica di
        #3

        @informapirata @informatica Di "AI e illusione collettiva" stavo parlando proprio ieri in reale: è la massima espressione del capitalismo.
        Io parlo del mio settore, almeno, ma è applicabile ovunque: "ti creo il problema, poi ti trovo la soluzione".
        Non insegniamo alla gente che esistono anche i ciechi per cui facciamo ambienti dove ci sono solo foto e screenshot non descritti. Poi ci pensa l'AI... (1/2)

        Elena Brescacinundefined 1 Risposta Ultima Risposta
        0
        Rispondi
        • Risposta alla discussione
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        Feed RSS
        L’intelligenza artificiale è una grande illusione collettiva?

        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
        • Stefano Marinelliundefined
          Stefano Marinelli

          @sborrill @gyptazy it looks great

          per saperne di più

        • Stefano Marinelliundefined
          Stefano Marinelli

          @gyptazy it was a great day too. Unfortunately, it was a short day and time flies.

          per saperne di più

        • Stefano Marinelliundefined
          Stefano Marinelli

          @jak we try 😉

          per saperne di più

        • aloisioundefined
          aloisio

          Lancio di una bottiglietta di plastica 15 poliziotti feriti 🤡

          per saperne di più

        • Antonella Ferrariundefined
          Antonella Ferrari
          L’Italia riscopre passione e coraggio contro le bugie e le ipocrisie del governo


          @giornalismo
          articolo21.org/2025/10/litalia…
          La distanza abissale che esiste su volontà di pace, libertà e democrazia tra il popolo italiano e il governo e la maggioranza

          per saperne di più

        • Cybersecurity & cyberwarfareundefined
          Cybersecurity & cyberwarfare

          3D Printing A Cheap VR Headset

          The modern era of virtual reality really kicked off in earnest just over a decade ago, when the Oculus Rift promised 3D worlds beyond your wildest dreams. Since then, nobody’s been able to come up with a killer app to convince even a mild fraction of consumers to engage with the technology. Still, if you’re keen to tinker, you might like to make your own headset like [CNCDan] has done.

          The build is based almost entirely on 3D-printed components and parts sourced from AliExpress. It offers 2880x1440p resolution, thanks to a pair of square 1440×1440 LCD displays, one for each eye, paired with a couple of 34 mm lenses. The headset has adjustable interpupiliary distance so you can dial the view in to properly suit your eyes. The 3D-printed housing is designed to be compatible with headrest pads from the HTC Vive Pro for comfort’s sake. Head tracking is also available, with the inclusion of an IMU and an Arduino onboard. [CNCDan] apparently put the build together for under $150, which is not bad compared to the price of a commercial off-the-shelf unit. Files are on Github for the curious.

          [CNCDan] reports good results with the DIY headset, using it primarily with his racing simulator setup. He has had some issues, however, with his LCD screens, which don’t properly run at a 90 Hz refresh rate at full resolution, which is frustrating. It’s an issue he’s still looking into. We’ve seen some other neat VR builds over the years, too. Video after the break.

          youtube.com/embed/pbNyW5GsUQc?…

          hackaday.com/2025/10/04/3d-pri…

          per saperne di più

        • Paola Bonaciniundefined
          Paola Bonacini

          @andre123Eh lo so, lo so. Purtroppo, non si può sempre. Ma le cose che si facevano una volta con le fritture... Mia nonna prendeva l'olio avanzato dalla frittura delle cotolette e lo aggiungeva al sugo per condire la pasta. Oggi come oggi queste cose non si concepiscono nemmeno

          per saperne di più

        • Andy Piperundefined
          Andy Piper

          @limebar thank you (all) for showing the way forward to greater freedom and creativity, I'm always happy to help push things along!

          per saperne di più
        @pierobosio@soc.bosio.info
        Avvio NodeBB v4.6.0 Contributors
        Post suggeriti
        • Informa Pirataundefined

          Vi presento Grokpedia (la Wikipedia muskiana)'nL'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informaticaIl magnate sudafricano recupera un suo vecchio pallino: l'ostilità a Wikipedia.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria startmag
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Informa Pirataundefined

          Chi usa ChatGPT?

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria startmag
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          1 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Informa Pirataundefined

          Cosa c’è nel ddl made in Italy sull’IAL'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informaticaSicurezza e difesa nazionale, sanità e diritto d’autore, ma anche nuovi reati per contrastare deepfake e violazioni del copyright.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria startmag
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Informa Pirataundefined

          Cosa c’è nel ddl made in Italy sull’IAL'articolo proviene da #StartMag e viene ricondiviso sulla comunità Lemmy @informaticaSicurezza e difesa nazionale, sanità e diritto d’autore, ma anche nuovi reati per contrastare deepfake e violazioni del copyright.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria startmag
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        • Primo post
          Ultimo post