Il futuro della mobilità dovrebbe passare da qui: percorrenze notturne (quando i binari sono meno utilizzati) e treni ad alta velocità low-cost (sta per entrare nel mercato italiano SNCF, l'operatore francese leader nel settore).
-
Il futuro della mobilità dovrebbe passare da qui: percorrenze notturne (quando i binari sono meno utilizzati) e treni ad alta velocità low-cost (sta per entrare nel mercato italiano SNCF, l'operatore francese leader nel settore). Ryan Air anche basta. Arriva il #treno più #green e veloce in #Europa. Ed è tutto italiano https://www.money.it/arriva-il-treno-piu-green-e-veloce-in-europa-ed-e-tutto-italiano
-
Il futuro della mobilità dovrebbe passare da qui: percorrenze notturne (quando i binari sono meno utilizzati) e treni ad alta velocità low-cost (sta per entrare nel mercato italiano SNCF, l'operatore francese leader nel settore). Ryan Air anche basta. Arriva il #treno più #green e veloce in #Europa. Ed è tutto italiano https://www.money.it/arriva-il-treno-piu-green-e-veloce-in-europa-ed-e-tutto-italiano
@fucinafibonacci @ambiente con il contributo giapponese della Hitachi Rail che acquisito Ansaldo Breda
-
Il futuro della mobilità dovrebbe passare da qui: percorrenze notturne (quando i binari sono meno utilizzati) e treni ad alta velocità low-cost (sta per entrare nel mercato italiano SNCF, l'operatore francese leader nel settore). Ryan Air anche basta. Arriva il #treno più #green e veloce in #Europa. Ed è tutto italiano https://www.money.it/arriva-il-treno-piu-green-e-veloce-in-europa-ed-e-tutto-italiano
@fucinafibonacci purtroppo è il presente che preoccupa, visto chi presiede alle infrastrutture, e investimenti che privilegiano la costruzione di nuove strade a scapito del potenziamento delle linee ferroviarie attualmente troppo affollate.
Da assiduo utilizzatore sono contento dell'arrivo di SNFC ma perplesso sugli spazi che possono essere riservati ai treni francesi
@ambiente -
undefined Fucina Fibonacci ha condiviso questa discussione