Salta al contenuto
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • Mondo
  • Fediverso
  • News
  • Categorie
  • Recenti
  • Popolare
  • Tag
  • Utenti
Collassa

Piero Bosio Social Web Site Personale

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

  1. Home
  2. Categorie
  3. Senza categoria
  4. This is a traditional women’s dress of Ochagavía, a mountain town in Navarre near French border, 1900s

This is a traditional women’s dress of Ochagavía, a mountain town in Navarre near French border, 1900s

Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
archaeohistories
3 Post 3 Autori 0 Visualizzazioni
  • Da Vecchi a Nuovi
  • Da Nuovi a Vecchi
  • Più Voti
Rispondi
  • Topic risposta
Effettua l'accesso per rispondere
Questa discussione è stata eliminata. Solo gli utenti con diritti di gestione possono vederla.
  • Archaeo-Historiesundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Archaeo-Historiesundefined Questo utente è esterno a questo forum
    Archaeo-Histories
    scritto su ultima modifica di
    #1

    This is a traditional women’s dress of Ochagavía, a mountain town in Navarre near French border, 1900s.

    For centuries, Navarre was an independent kingdom. It emerged in early Middle Ages and, at its height, included lands on both sides of the Pyrenees. This independence lasted until 1512, when southern portion was conquered by Ferdinand of Aragon and integrated into Spain, while a smaller northern part remained under French influence.

    #archaeohistories

    SewBlueundefined 1 Risposta Ultima Risposta
    • Archaeo-Historiesundefined Archaeo-Histories

      This is a traditional women’s dress of Ochagavía, a mountain town in Navarre near French border, 1900s.

      For centuries, Navarre was an independent kingdom. It emerged in early Middle Ages and, at its height, included lands on both sides of the Pyrenees. This independence lasted until 1512, when southern portion was conquered by Ferdinand of Aragon and integrated into Spain, while a smaller northern part remained under French influence.

      #archaeohistories

      SewBlueundefined Questo utente è esterno a questo forum
      SewBlueundefined Questo utente è esterno a questo forum
      SewBlue
      scritto su ultima modifica di
      #2

      @archaeohistories The pleats on the shawls and skirts would be difficult to maintain before modern industrial heat setting.

      These garments represent hours at an ironing board to make those pleats in what appears to be heavy fabric.

      Elena ``of Valhalla''undefined 1 Risposta Ultima Risposta
      • SewBlueundefined SewBlue

        @archaeohistories The pleats on the shawls and skirts would be difficult to maintain before modern industrial heat setting.

        These garments represent hours at an ironing board to make those pleats in what appears to be heavy fabric.

        Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Elena ``of Valhalla''undefined Questo utente è esterno a questo forum
        Elena ``of Valhalla''
        scritto su ultima modifica di
        #3
        @sewblue @archaeohistories I think that in 1900 they had machines to do that kind of pleating (and it was probably easier for middle class city people to have natural fiber fabric pleated by machine than it it today), but I have no idea how accessible they would be to people wearing traditional clothing in rural settings
        1 Risposta Ultima Risposta
        Rispondi
        • Topic risposta
        Effettua l'accesso per rispondere
        • Da Vecchi a Nuovi
        • Da Nuovi a Vecchi
        • Più Voti


        Feed RSS
        This is a traditional women’s dress of Ochagavía, a mountain town in Navarre near French border, 1900s

        Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
        • macfrancundefined
          macfranc
          L'impatto economico dell'intelligenza artificiale: una revisione multidisciplinare e multilibraria

          Questo saggio passa in rassegna sette libri pubblicati negli ultimi dodici anni da scienziati sociali che esaminano l'impatto economico dell'IA. Queste opere offrono spunti preziosi: l'IA come previsione a basso costo, le barriere architettoniche all'adozione, i dati come risorsa economica, le sfide dell'implementazione. Tuttavia, offrono scarse indicazioni per quanto riguarda gli scenari trasformativi considerati plausibili da molti ricercatori di IA. Gli economisti hanno compiuto grandi progressi nello spiegare come utilizzare l'IA all'interno delle funzioni di produzione esistenti, chi ne trae beneficio e perché; ciò che rimane necessario è una consulenza rigorosa ai decisori politici preoccupati per il rapido aumento del tasso di abbandono del lavoro, lo sviluppo scientifico, i cambiamenti nel rapporto lavoro-capitale o il rischio esistenziale.

          https://kevinbryanecon.com/BryanAIBookReview.pdf

          @aitech

          cc @lucianofloridi

          per saperne di più

        • ginoundefined
          gino

          @jones @GustavinoBevilacqua sì io devo solo avere un audio pulito per trascrivere dai video e anche un piccolo segnale di disturbo alla lunga dà fastidio dovendo stare ore al computer

          per saperne di più

        • Jonesundefined
          Jones

          @guiscardo @GustavinoBevilacqua
          Ah, capìo... comunque già che rifai, se ti va vedi quella pagina sui problemi di pipewire, che è comunque meglio di pulseaudio... ma se ti va, eh, ché poi non credo ci sia poi tanta differenza, più che altro a quanto so è che pipewire è più leggero e veloce, ma la cosa ha senso quasi soltanto se poi usi software per fare musica, o simili

          per saperne di più

        • liberoundefined
          libero

          @carlux
          Occidit qui non servat
          L'amarissimo per l'uomo forte

          per saperne di più

        • ginoundefined
          gino

          @jones @GustavinoBevilacqua no mi riferivo ai driver wifi per cui avevo cannato l'installazione debian, mo sto rifacendo daccapo

          per saperne di più

        • Stefano Marinelliundefined
          Stefano Marinelli

          Does this count as a #Caturday ?

          per saperne di più

        • Jonesundefined
          Jones

          @guiscardo @GustavinoBevilacqua

          Comunque ma và che genio? Sono solo uno che ne sa un po' di queste cose :)
          Driver: strano, hai una scheda audio particolare? ALSA (la base su cui poi si appoggiano pulseaudio, pipewire, ecc.) di per sé dovrebbe installare i driver per tutte le "schede audio" che supporta, che sono tutte, salvo poche eccezioni.

          Comunque visto che prima dicevi che il problema era pipewire, guiscardo, e visto che pipewire è tanto meglio di pulseaudio, se può esserti utile e se ti va vedi qui https://wiki.archlinux.org/title/PipeWire#Troubleshooting

          A margine: sul pc fisso uso ALSA senza nessun "server audio" sopra (né pulseaudio, né pipewire; solo jack, ogni tanto, alla bisogna, quando mi capita di provare programmi di audio che supportano solo quello); solo sui portatili con bluetooth metto pipewire, perché la gestione di cuffie e casse via bluetooth con quello è comoda, mentre con ALSA serve un programmino un po' tanto scomodo.

          per saperne di più

        • liberoundefined
          libero

          @matz
          @altbot

          Anche io ?

          per saperne di più
        Post suggeriti
        • Stefano Marinelliundefined

          Does this count as a #Caturday ?

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria caturday
          1
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • :fedora: filippodb ⁂ :cc:undefined

          Mai avuto un abbonamento spotify, mai avuto un abbonamento o mai visto un film Disney al cinema, se potete togliete dalla vostra vita queste società

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Archaeo-Historiesundefined

          😁😁😁#archaeohistories

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria archaeohistories
          1
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Archaeo-Historiesundefined

          A charming, cobblestone street in the historic village of Collodi, Tuscany, Italy, known for its medieval heritage and connection to Pinocchio.

          Seguito Ignorato Pianificato Fissato Bloccato Spostato Senza categoria archaeohistories
          1
          1
          0 Votazioni
          1 Post
          0 Visualizzazioni
          Nessuno ha risposto
        • Accedi

        • Accedi o registrati per effettuare la ricerca.
        • Primo post
          Ultimo post