Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Ecco cosa succede quando usi QR code proprietari: per attivare i link devi pure pagare!

Open Source Italia - Progetti Liberi
33 11 11

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Esperienza bellissima alla Maker Faire di Roma. Un immenso grazie a tutti voi che vi siete incuriositi del nostro progetto fatto in collaborazione con i radioamatori di ARI OSTIA IQ0OS e ci avete dato nuove idee, consigli e siggerimenti per migliorarlo.Condividiamo due link in cui si parla di noi grazie all'amico Raffaello_KWOS: https://youtu.be/sDptSwPe-0Ehttps://youtu.be/E0alwKW11is@opensource @opensource@diggita.com @ItaLinuxSociety
  • 0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @nicolafioretti @opensource@diggita.com ciao, grazie per il tag, un suggerimento, lascia sempre una riga vuota fra il tag al gruppo @diggita e gli hashtag, così il messaggio risulterà più leggibile, esempio:Perfetto per chi ama il self-hosting e vuole tenere d’occhio i propri servizi con stile e precisione.https://linuxiac.com/uptime-kuma-2-0-arrives-with-mariadb-support-modern-ui-refresh/@opensource@diggita.com #SysAdmin #DevOps #Monitoring #OpenSource #SelfHosted
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Nuxt, webapp fullstack 🫵🏻Nuxt è la soluzione definitiva per chiunque voglia costruire applicazioni fullstack Vue senza frizioni. Dalla ottimizzazione SEO del tuo sito statico alla scalabilità delle API serverless, Nuxt centralizza ogni esigenza Link 👇 @opensource https://peertube.uno/w/eDmCkYfsbUHwPbTmsXo8F1#UnoOpen #opensource
  • 1 Votes
    1 Posts
    0 Views
    🎉 Il gruppo @opensource ha superato i 600 iscritti! Grazie a tutti🎉Se credi che la tecnologia debba essere di tutti, libera, trasparente e al servizio delle persone, questo spazio è fatto per te.🔧 Su @opensource condividiamo conoscenze, strumenti e battaglie legate al software libero e open source, non solo codice, ma anche cultura digitale, diritti e pratiche etiche. Segui ora il gruppo: @opensource e sostieni a una rete che costruisce insieme un futuro libero del digitale.