Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Uncategorized
  4. Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
21 Posts 6 Posters 0 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

    @valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….

    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:
    wrote last edited by
    #9

    @valhalla ok video lungo, ma il punto è: guardate solo le tonnellate di hardware che son recuperate….

    https://youtu.be/NHLTOdsqDRg?si=yTw2fy2qd0wYqztJ

    1 Reply Last reply
    0
    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

      @muffa sì sì lo so , lo guardo spesso ! Ma pensavo a qualcosa di più “strutturato “ : l’idea (pura peregrinazione) è se sia possibile creare un’attività economica etica e sostenibile ! Dai lavoro , lavori , aiuti persone che non posson spendere grosse cifre ecc

      IlarioQundefined This user is from outside of this forum
      IlarioQundefined This user is from outside of this forum
      IlarioQ
      wrote last edited by
      #10

      @andre123 molto difficile diffondere l'idea del software libero, solo le scuole ci potrebbero aiutare in una educazione di massa, ma sono state vendute a google.
      @muffa

      Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
      0
      • IlarioQundefined IlarioQ

        @andre123 molto difficile diffondere l'idea del software libero, solo le scuole ci potrebbero aiutare in una educazione di massa, ma sono state vendute a google.
        @muffa

        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:
        wrote last edited by
        #11

        @ilarioq @muffa e non sanno cosa si perdono (anche da un punto di vista didattico intendo) 🤷🏻‍♂️

        IlarioQundefined 1 Reply Last reply
        0
        • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

          @valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….

          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
          Elena ``of Valhalla''
          wrote last edited by
          #12

          @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

          la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

          tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

          In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

          sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

          ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

          Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Andre123 :tux: :gnu:undefined ginoundefined 3 Replies Last reply
          1
          0
          • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

            @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

            la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

            tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

            In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

            sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

            ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

            Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined This user is from outside of this forum
            Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined This user is from outside of this forum
            Paolinus :fedora: :linux: :firefox:
            wrote last edited by
            #13

            @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

            Elena ``of Valhalla''undefined 1 Reply Last reply
            0
            • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

              @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

              la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

              tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

              In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

              sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

              ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

              Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
              Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
              Andre123 :tux: :gnu:
              wrote last edited by
              #14

              @valhalla il mio pc “vecchio” è un thinkpad x220 core i5 di seconda generazione. Non è un fulmine ma ci si possono fare moltissime cose ! Del 2012 credo ! Lo uso perlopiù con i3 o xfce , ma il suo uso è pc da biblioteca / scrittura quando non uso la stilo su carta ! E ormai per note e appunti mi son convertito a EMacs ! Ah navigo anche ma son cose semplici , niente di particolarmente multimediale ! E-mail, navigare , libre Office , ascoltare musica si fanno !

              1 Reply Last reply
              0
              • Oblomovundefined Oblomov shared this topic
              • Elena ``of Valhalla''undefined Elena ``of Valhalla''

                @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

                la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

                tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

                In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

                sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

                ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

                ginoundefined This user is from outside of this forum
                ginoundefined This user is from outside of this forum
                gino
                wrote last edited by
                #15

                @valhalla @andre123 debian xfce forever

                Andre123 :tux: :gnu:undefined Elena ``of Valhalla''undefined 2 Replies Last reply
                0
                • ginoundefined gino

                  @valhalla @andre123 debian xfce forever

                  Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                  Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                  Andre123 :tux: :gnu:
                  wrote last edited by
                  #16

                  @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

                  ginoundefined 1 Reply Last reply
                  0
                  • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                    @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

                    ginoundefined This user is from outside of this forum
                    ginoundefined This user is from outside of this forum
                    gino
                    wrote last edited by
                    #17

                    @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

                    Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
                    0
                    • ginoundefined gino

                      @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

                      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                      Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                      Andre123 :tux: :gnu:
                      wrote last edited by
                      #18

                      @colman @valhalla così sembra, per ora alla grande ma la uso da poco !

                      1 Reply Last reply
                      0
                      • Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Paolinus :fedora: :linux: :firefox:

                        @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

                        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                        Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                        Elena ``of Valhalla''
                        wrote last edited by
                        #19

                        @linuzzz @andre123 wait, c'è qualcosa che non so sul progetto lxde e su quelli che lo sviluppano?

                        o è solo per lo stile che ha?

                        1 Reply Last reply
                        0
                        • ginoundefined gino

                          @valhalla @andre123 debian xfce forever

                          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
                          Elena ``of Valhalla''
                          wrote last edited by
                          #20

                          @colman @andre123 per carità, fluxbox con tutti i comandi da tastiera personalizzati che mi sono aggiunta nel tempo è meglio ancora, eh!

                          ma per un computer che devono usare altre persone, xfce :D

                          1 Reply Last reply
                          1
                          0
                          • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                            @ilarioq @muffa e non sanno cosa si perdono (anche da un punto di vista didattico intendo) 🤷🏻‍♂️

                            IlarioQundefined This user is from outside of this forum
                            IlarioQundefined This user is from outside of this forum
                            IlarioQ
                            wrote last edited by
                            #21

                            @andre123 si! Incredibile come sia difficile aprirsi a nuove esperienze. @muffa

                            1 Reply Last reply
                            0
                            Reply
                            • Reply as topic
                            Log in to reply
                            • Oldest to Newest
                            • Newest to Oldest
                            • Most Votes


                            • 1
                            • 2
                            Feed RSS
                            Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

                            Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                            • L'Anarchiversitarioundefined
                              L'Anarchiversitario

                              Assemblea nazionale di Rete Kurdistan Italia
                              @anarchia
                              Le popolazioni del Kurdistan e del Medio Oriente stanno vivendo un passaggio cruciale. Dopo anni di guerra, invasioni e tentativi di cancellazione politica e culturale, si apre oggi un nuovo scenario complesso: la prospettiva di un processo di pace in...https://www.rivoluzioneanarchica.it/assemblea-nazionale-di-rete-kurdistan-italia/

                              read more

                            • Ricundefined
                              Ric

                              @Gina polyester is ok for repelling water, but it's a terrible insulator and doesn't allow your skin to breathe, so you just get itchy and sweaty despite not actually being warm. Look for 100% wool instead! Ideally a wool overcoat - the length works against both rain and wind and wool is so good that you don't even need a thick/heavy one.

                              It's even better for bedding because it regulates rather than just cooks. So a wool duvet is good all year round, cooling you in summer and warming in winter.

                              read more

                            • Antonella Ferrariundefined
                              Antonella Ferrari
                              Sarò alla marcia perchè la Palestina trovi finalmente Pace


                              @giornalismo
                              articolo21.org/2025/10/saro-al…
                              Anche stavolta parteciperò alla Marcia della Pace Perugia-Assisi. L’ho fatto tante volte, fin dai tempi della FGCI. Poi, negli anni, con i figli piccoli, figli di noi che stavamo diventando

                              read more

                            • Fucina Fibonacciundefined
                              Fucina Fibonacci

                              "Amore è un termine troppo debole". Probabilmente #DianeKeaton non avrebbe voluto essere ricordata solo come "la musa di #WoodyAllen". Ma quando sei la protagonista di un #film così, scritto per te come la citazione iniziale, con uno dei finali più belli della storia, è inevitabile. Io e Annie - StreamingCommunity https://streamingcommunityz.me/it/watch/6762

                              @spettacoli

                              read more

                            • Antonella Ferrariundefined
                              Antonella Ferrari
                              Oggi tutti in marcia per la pace!


                              @giornalismo
                              articolo21.org/2025/10/oggi-tu…
                              “Ci sarà una partecipazione molto ampia da ogni parte d’Italia. Ringraziamo tutti coloro che hanno reso possibile questo evento, istituzioni incluse”. Così Flavio Lotti, presidente della Fondazione PerugiAssisi per la Cultura della Pace, ha aperto l’incontro con la stampa

                              read more

                            • aevaundefined
                              aeva

                              @aks bugs filed:
                              https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=510510
                              https://bugs.kde.org/show_bug.cgi?id=510513

                              thank you for the encouragement and assistance

                              read more

                            • Pixelkabinettundefined
                              Pixelkabinett

                              Today I realized a mistake so bad they should take my #gamedev license... #solodev #indiegame

                              read more

                            • Catalin Cimpanuundefined
                              Catalin Cimpanu

                              This is a neat question from a recent Sophos survey

                              https://news.sophos.com/en-us/2025/10/08/the-state-of-ransomware-in-healthcare-2025/

                              read more
                            @pierobosio@soc.bosio.info
                            Running NodeBB v4.6.0 Contributors
                            Post suggeriti
                            • L'Anarchiversitarioundefined

                              Assemblea nazionale di Rete Kurdistan Italia@anarchia Le popolazioni del Kurdistan e del Medio Oriente stanno vivendo un passaggio cruciale.

                              Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                              1
                              0 Votes
                              1 Posts
                              0 Views
                              No one has replied
                            • Antonella Ferrariundefined

                              Sarò alla marcia perchè la Palestina trovi finalmente Pace'n@giornalismoarticolo21.org/2025/10/saro-al…Anche stavolta parteciperò alla Marcia della Pace Perugia-Assisi.

                              Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                              1
                              0 Votes
                              1 Posts
                              0 Views
                              No one has replied
                            • Fucina Fibonacciundefined

                              "Amore è un termine troppo debole".

                              Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized dianekeaton woodyallen film
                              1
                              1
                              0 Votes
                              1 Posts
                              0 Views
                              No one has replied
                            • Pixelkabinettundefined

                              Today I realized a mistake so bad they should take my #gamedev license... #solodev #indiegame

                              Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized gamedev solodev indiegame
                              1
                              0 Votes
                              1 Posts
                              0 Views
                              No one has replied
                            • Login

                            • Login or register to search.
                            • First post
                              Last post