Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Uncategorized
  4. Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
25 Posts 7 Posters 0 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • ginoundefined gino

    @valhalla @andre123 debian xfce forever

    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
    Andre123 :tux: :gnu:
    wrote on last edited by
    #16

    @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

    ginoundefined 1 Reply Last reply
    0
    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

      @colman @valhalla sto testando cachy os (derivata arch con installazione semplificata e molto ottimizzata). Con xfce é veramente fluidissima, l’ottimizzazione è ottima! Per macchine vecchiotte fa risparmiar qualcosina secondo me come uso ram e cpu !

      ginoundefined This user is from outside of this forum
      ginoundefined This user is from outside of this forum
      gino
      wrote on last edited by
      #17

      @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

      Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
      0
      • ginoundefined gino

        @andre123 @valhalla ne ho sentito parlare bene infatti

        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
        Andre123 :tux: :gnu:
        wrote on last edited by
        #18

        @colman @valhalla così sembra, per ora alla grande ma la uso da poco !

        1 Reply Last reply
        0
        • Paolinus :fedora: :linux: :firefox:undefined Paolinus :fedora: :linux: :firefox:

          @valhalla @andre123 l'utente medio lxde me lo vedo a passare il tempo su r/unixporn a vedere quelli che girano con hyprland...

          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
          Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
          Elena ``of Valhalla''
          wrote on last edited by
          #19

          @linuzzz @andre123 wait, c'è qualcosa che non so sul progetto lxde e su quelli che lo sviluppano?

          o è solo per lo stile che ha?

          1 Reply Last reply
          0
          • ginoundefined gino

            @valhalla @andre123 debian xfce forever

            Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
            Elena ``of Valhalla''undefined This user is from outside of this forum
            Elena ``of Valhalla''
            wrote on last edited by
            #20

            @colman @andre123 per carità, fluxbox con tutti i comandi da tastiera personalizzati che mi sono aggiunta nel tempo è meglio ancora, eh!

            ma per un computer che devono usare altre persone, xfce :D

            1 Reply Last reply
            1
            0
            • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

              @ilarioq @muffa e non sanno cosa si perdono (anche da un punto di vista didattico intendo) 🤷🏻‍♂️

              IlarioQundefined This user is from outside of this forum
              IlarioQundefined This user is from outside of this forum
              IlarioQ
              wrote last edited by
              #21

              @andre123 si! Incredibile come sia difficile aprirsi a nuove esperienze. @muffa

              1 Reply Last reply
              0
              • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                Ovviamente l’idea è creare pc abbordabili ma ben utilizzabili per i compiti di tutti i giorni. Rimettendo assieme parti ecc per crearli salvando un mucchio di “potenziali rifiuti”, ma creando PC usabili eh, non scarpe rotte….

                Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                Simone Martelli 🏴‍☠️
                wrote last edited by
                #22

                @andre123

                È una bella idea.

                Il modello economico può sostenersi solo come etico, però quindi il giro di affari non credo sia scalabile, da un punto di vista progettuale è un vincolo non banale;

                l’altra sfida che vedo al volo è la garanzia che puoi dare al tutto e che e tendente a zero, perché non puoi garantire per ram e processori vecchi di anni da non sai quale uso;

                Resta una bellissima idea non solo etica e eco-sostenibile ma anche come occasione per fare divulgazione

                Simone Martelli 🏴‍☠️undefined 1 Reply Last reply
                0
                • Simone Martelli 🏴‍☠️undefined Simone Martelli 🏴‍☠️

                  @andre123

                  È una bella idea.

                  Il modello economico può sostenersi solo come etico, però quindi il giro di affari non credo sia scalabile, da un punto di vista progettuale è un vincolo non banale;

                  l’altra sfida che vedo al volo è la garanzia che puoi dare al tutto e che e tendente a zero, perché non puoi garantire per ram e processori vecchi di anni da non sai quale uso;

                  Resta una bellissima idea non solo etica e eco-sostenibile ma anche come occasione per fare divulgazione

                  Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                  Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                  Simone Martelli 🏴‍☠️
                  wrote last edited by
                  #23

                  @andre123

                  divulgazione non solo sul software libero e dare maggior consapevolezza:

                  - sulla sicurezza informatica,
                  - sul difendere l’accesso e l’uso pubblico di Internet che non è scontato per nulla.

                  Fare un business plan sarebbe una sfida enorme ma stimolante sicuramente :)

                  Andre123 :tux: :gnu:undefined 1 Reply Last reply
                  0
                  • Simone Martelli 🏴‍☠️undefined Simone Martelli 🏴‍☠️

                    @andre123

                    divulgazione non solo sul software libero e dare maggior consapevolezza:

                    - sulla sicurezza informatica,
                    - sul difendere l’accesso e l’uso pubblico di Internet che non è scontato per nulla.

                    Fare un business plan sarebbe una sfida enorme ma stimolante sicuramente :)

                    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                    Andre123 :tux: :gnu:undefined This user is from outside of this forum
                    Andre123 :tux: :gnu:
                    wrote last edited by
                    #24

                    @simonemartelli Business plan.... per ora è solo una farneticazione nella mia mente ! Il problema (1) è tecnologico : ci stavo ragionando e servirebbero persone in grado di assemblare con stampa 3d dei case per desktop in cui riadattare l'HW e (2) servirebbero dei maghi in grado di super ottimizzare linux.... funzionalità moderna su hw vecchio.

                    Garanzia.... eh.... anche quello è un bel rebus in effetti su hw vecchio e di cui non sai la storia....

                    Simone Martelli 🏴‍☠️undefined 1 Reply Last reply
                    0
                    • Andre123 :tux: :gnu:undefined Andre123 :tux: :gnu:

                      @simonemartelli Business plan.... per ora è solo una farneticazione nella mia mente ! Il problema (1) è tecnologico : ci stavo ragionando e servirebbero persone in grado di assemblare con stampa 3d dei case per desktop in cui riadattare l'HW e (2) servirebbero dei maghi in grado di super ottimizzare linux.... funzionalità moderna su hw vecchio.

                      Garanzia.... eh.... anche quello è un bel rebus in effetti su hw vecchio e di cui non sai la storia....

                      Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                      Simone Martelli 🏴‍☠️undefined This user is from outside of this forum
                      Simone Martelli 🏴‍☠️
                      wrote last edited by
                      #25

                      @andre123 credo ci siano depositi pieni di case e alimentatori nuovi inutilizzati per qualsiasi tipologia di processori

                      poi puoi comprare container di hw usato e suddividere quel che funziona per tipo

                      però se è roba vecchia 10 anni max

                      per le ottimizzazioni è la cosa che mi preoccupa meno:

                      scegli un SO: Debian + xfce o NetBSD (con xfce) e fai scrivere driver (in c) dove ti servono

                      come hw poi sarebbe il caso di “battezzare” due o tre brand lenovo hp dell (?)

                      1 Reply Last reply
                      0
                      Reply
                      • Reply as topic
                      Log in to reply
                      • Oldest to Newest
                      • Newest to Oldest
                      • Most Votes


                      • 1
                      • 2
                      Feed RSS
                      Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.

                      Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
                      • Massimilianoundefined
                        Massimiliano

                        @comandante_virgola c'è l'istinto omicida in ogni essere umano...senza distinzione per nessuno...

                        read more

                      • cctmwebsiteundefined
                        cctmwebsite

                        Sii autunno, senza
                        vergogna, tripudio
                        di niente, preludio
                        al finire ... https://cctm.website/beatrice-zerbini-sii-autunno/

                        Beatrice Zerbini

                        da Mezze stagioni, Anima Mundi, 2021

                        @libri #beatricezerbini #poesia #cctmwebsite #anoipiaceleggere #leggere

                        read more

                      • Evan Prodromouundefined
                        Evan Prodromou

                        @mpjgregoire I don't have a formal recipe! Here's roughly what I do: cook 1 cup wild rice; leave it a little toothy. Toast 1 cup pecans. Soften 1 diced onion in sage butter. Add 1 cup dried cranberries, pecans, onions to wild rice. Stuff the turkey, and roast as normal.

                        read more

                      • Cybersecurity & cyberwarfareundefined
                        Cybersecurity & cyberwarfare

                        La Cina rafforza la sua presenza nel settore dei cavi sottomarini

                        Il Segretario generale Xi Jinping ha ribadito che la costruzione di una nazione marittima forte rappresenta un compito strategico fondamentale per il ringiovanimento della Cina. In questo scenario, le tecnologie ottiche marine avanzate assumono un ruolo chiave, poiché la profondità del progresso scientifico determina lo sviluppo delle risorse oceaniche e delle attività offshore.

                        Le fibre ottiche sottomarine, che trasportano oltre il 95% delle comunicazioni internazionali, costituiscono l’infrastruttura principale della digitalizzazione globale. A Wuhan, una tra le basi di produzione mondiale di fibre e cavi ottici, diverse aziende hanno sviluppato tecnologie capaci di rafforzare la frontiera digitale marittima della Cina, estendendo connessioni fino alle profondità oceaniche pur trovandosi lontano dal mare.

                        Il settore dei cavi sottomarini ha una portata internazionale enorme, con 1,4 milioni di chilometri di linee attive che trasportano dati finanziari per migliaia di miliardi di dollari al giorno. Storicamente dominato da Stati Uniti, Francia e Giappone, è diventato negli ultimi anni un campo di competizione tecnologica globale. In risposta alle barriere imposte contro la Cina, le aziende di Wuhan hanno accelerato innovazioni e applicazioni per consolidare la propria presenza.

                        YOFC, leader mondiale nel settore da nove anni, ha posato il primo cavo sottomarino di prova a sette conduttori al mondo nella Greater Bay Area, introducendo soluzioni capaci di ampliare la capacità senza aumentarne lo spessore. Parallelamente, FiberHome ha raggiunto un traguardo di trasmissione a 254,7 Tb/s su 200 chilometri di fibra standard, grazie all’uso di algoritmi di intelligenza artificiale, rafforzando la competitività della tecnologia cinese in scenari transoceanici.

                        Anche Accelink Technologies ha segnato progressi significativi, superando per la prima volta i 1.000 chilometri di trasmissione ottica a singolo raggio. Questi sviluppi hanno mostrato il valore strategico dei cavi ottici sottomarini, descritti come l'”aorta” della rete globale. La loro assenza rallenterebbe trasmissioni vitali per settori come energia, comunicazioni quantistiche, telemedicina e logistica internazionale, compromettendo sicurezza e sincronizzazione globale.

                        Gli investimenti hanno reso FiberHome un punto di riferimento mondiale, con un parco industriale capace di produrre 10.000 chilometri di cavi sottomarini all’anno e una catena tecnologica che copre ogni fase, dai dispositivi a chip fino all’ingegneria navale. Anche YOFC ha rafforzato la propria presenza acquisendo una piattaforma per la produzione di cavi marittimi, consolidando così un ecosistema che integra materiali, componenti e sistemi.

                        La Wuhan Optics Valley si è affermata come centro di innovazione “atipico” in acque profonde, grazie alla collaborazione tra aziende, università e laboratori di ricerca. Questa sinergia ha permesso di trasformare rapidamente le scoperte tecnologiche in capacità industriali, dando vita a un ecosistema completo che sostiene l’autonomia scientifica e tecnologica cinese e rafforza la leadership nel settore delle comunicazioni marine.

                        L'articolo La Cina rafforza la sua presenza nel settore dei cavi sottomarini proviene da il blog della sicurezza informatica.

                        read more

                      • M. Grégoireundefined
                        M. Grégoire

                        @evan Could you please post a link to the recipe for the wild rice stuffing? I've been looking for a good one for a while.

                        read more

                      • L'Anarchiversitarioundefined
                        L'Anarchiversitario

                        Nel nome di Laika, smisurata preghiera
                        @anarchia
                        Si è detto che, se anche un leone potesse parlare, non potremmo capirlo. Si è fatto notare (facezia o meno, forse può importar poco) che da quegli ormai lontani anni ’60 in cui il progetto Grandi Scimmie iniziava, alle grandi...

                        Vedi l'articolo
                        https://www.rivoluzioneanarchica.it/nel-nome-di-laika-smisurata-preghiera/

                        read more

                      • Comandante Virgola :snwfn:undefined
                        Comandante Virgola :snwfn:

                        a uccidere siamo dei performer incredibili

                        mettessimo lo stesso impegno a nutrire la vita, piuttosto che a stroncarla

                        read more

                      • Giovanniundefined
                        Giovanni

                        @francina1909 @Paoblog @BudFox @thegib la melona e molto furba, sta giocando bene le sua carte. Purtroppo

                        read more
                      @pierobosio@soc.bosio.info
                      Running NodeBB v4.6.0 Contributors
                      Post suggeriti
                      • Cybersecurity & cyberwarfareundefined

                        La Cina rafforza la sua presenza nel settore dei cavi sottomarini'nIl Segretario generale Xi Jinping ha ribadito che la costruzione di una nazione marittima forte rappresenta un compito strategico fondamentale per il ringiovanimento della Cina.

                        Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                        1
                        0 Votes
                        1 Posts
                        0 Views
                        No one has replied
                      • L'Anarchiversitarioundefined

                        Nel nome di Laika, smisurata preghiera@anarchia Si è detto che, se anche un leone potesse parlare, non potremmo capirlo.

                        Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                        1
                        0 Votes
                        1 Posts
                        0 Views
                        No one has replied
                      • Maronno Winchester :antifa:undefined

                        Google prova a infilare l'Ai ovunque in barba all'Antitrust Usa?

                        Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                        1
                        1
                        0 Votes
                        1 Posts
                        0 Views
                        No one has replied
                      • Francesco Tonioloundefined

                        The NOexistenceN of you AND meScoperto e acquistato qualche giorno fa.

                        Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
                        1
                        4
                        0 Votes
                        1 Posts
                        0 Views
                        No one has replied
                      • Login

                      • Login or register to search.
                      • First post
                        Last post