Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc.
-
Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc. Linux riesce a essere molto più snello di Windows (dipende anche dalla distro eh) rendendo usabili PC che M$ vorrebbe buttassimo. Ma allora chiedo, sviluppando il software badando all’efficienza si potrebbe creare un OS moderno (con le comodità moderne, all’altezza dei compiti di oggi) in grado di girare bene su hardware molto più modesto ?
🤔 idea che mi frulla in mente….
-
Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc. Linux riesce a essere molto più snello di Windows (dipende anche dalla distro eh) rendendo usabili PC che M$ vorrebbe buttassimo. Ma allora chiedo, sviluppando il software badando all’efficienza si potrebbe creare un OS moderno (con le comodità moderne, all’altezza dei compiti di oggi) in grado di girare bene su hardware molto più modesto ?
🤔 idea che mi frulla in mente….
L’idea sarebbe : a patto che si possa creare un OS e del software “adatto”…. E creare una micro impresa che raccatta vecchio hardware (non guasto, funzionante), lo sistema e crea pc a basso costo con suddetto OS/ software ? Magari basandosi su Linux , formati aperti ecc
-
L’idea sarebbe : a patto che si possa creare un OS e del software “adatto”…. E creare una micro impresa che raccatta vecchio hardware (non guasto, funzionante), lo sistema e crea pc a basso costo con suddetto OS/ software ? Magari basandosi su Linux , formati aperti ecc
Ovviamente l’idea è creare pc abbordabili ma ben utilizzabili per i compiti di tutti i giorni. Rimettendo assieme parti ecc per crearli salvando un mucchio di “potenziali rifiuti”, ma creando PC usabili eh, non scarpe rotte….
-
Domanda (curiosità personale) per sviluppatori, o persone che sanno molto di sistemi operativi, software ecc. Linux riesce a essere molto più snello di Windows (dipende anche dalla distro eh) rendendo usabili PC che M$ vorrebbe buttassimo. Ma allora chiedo, sviluppando il software badando all’efficienza si potrebbe creare un OS moderno (con le comodità moderne, all’altezza dei compiti di oggi) in grado di girare bene su hardware molto più modesto ?
🤔 idea che mi frulla in mente….
@andre123 dipendi da cosa intendi per “molto” più modesto
anche perché oggi come oggi non è tanto l'OS che frega, a richiedere risorse sono le app che girano dentro ai browser che sono sviluppate badando all'efficienza al contrario (ovvero che non ne hanno, per niente), e “compiti di oggi” di solito comprende farle girare
(faccio uso desktop abbastanza regolare di computer con processore arm e risorse relativamente limitate, anche se non come computer principale)
-
@andre123 dipendi da cosa intendi per “molto” più modesto
anche perché oggi come oggi non è tanto l'OS che frega, a richiedere risorse sono le app che girano dentro ai browser che sono sviluppate badando all'efficienza al contrario (ovvero che non ne hanno, per niente), e “compiti di oggi” di solito comprende farle girare
(faccio uso desktop abbastanza regolare di computer con processore arm e risorse relativamente limitate, anche se non come computer principale)
@valhalla ecco già questa è una cosa importante che mi racconti: effettivamente la prova del nove che faccio per un vecchio laptop é far girare video yt almeno a 720p e vedere quanti frame perdono…. Il problema viene anche dall’esterno: se in rete tutto è pesante… il gioco non funziona ! (anche io uso un vecchio piccolo laptop quasi solo per eMacs e navigazione basic, ma non è un utilizzo da “tutti i giorni “, per tutti).
-
undefined Andre123 :tux: :gnu: shared this topic
-
@andre123 dipendi da cosa intendi per “molto” più modesto
anche perché oggi come oggi non è tanto l'OS che frega, a richiedere risorse sono le app che girano dentro ai browser che sono sviluppate badando all'efficienza al contrario (ovvero che non ne hanno, per niente), e “compiti di oggi” di solito comprende farle girare
(faccio uso desktop abbastanza regolare di computer con processore arm e risorse relativamente limitate, anche se non come computer principale)
@valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….
-
Ovviamente l’idea è creare pc abbordabili ma ben utilizzabili per i compiti di tutti i giorni. Rimettendo assieme parti ecc per crearli salvando un mucchio di “potenziali rifiuti”, ma creando PC usabili eh, non scarpe rotte….
@andre123 riccardo palombo fa roba del genere, se ti può interessare come spunto. durante la pandemia, non so quanti vecchi laptop ha donato alle scuole in questo modo.
-
@andre123 riccardo palombo fa roba del genere, se ti può interessare come spunto. durante la pandemia, non so quanti vecchi laptop ha donato alle scuole in questo modo.
@muffa sì sì lo so , lo guardo spesso ! Ma pensavo a qualcosa di più “strutturato “ : l’idea (pura peregrinazione) è se sia possibile creare un’attività economica etica e sostenibile ! Dai lavoro , lavori , aiuti persone che non posson spendere grosse cifre ecc
-
@valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….
@valhalla ok video lungo, ma il punto è: guardate solo le tonnellate di hardware che son recuperate….
-
@muffa sì sì lo so , lo guardo spesso ! Ma pensavo a qualcosa di più “strutturato “ : l’idea (pura peregrinazione) è se sia possibile creare un’attività economica etica e sostenibile ! Dai lavoro , lavori , aiuti persone che non posson spendere grosse cifre ecc
-
-
@valhalla pensavo a una micro attività che raccolga vecchio hw e assembli pc da casa (non necessariamente laptop) sfruttandone le main board…. Una versione low-cost dei mini pc in voga oggi ! Ma pensavo anche a un Os (immagino di rimaneggiare al meglio Linux, se poi ci son dei maghi che fan magie con kernel e driver per ultra ottimizzare ecc anche meglio) . È solo un ‘idea che mi è venuta e appena ritrovo il link vi dico cosa l’ha ispirata….
@andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?
la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi
tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)
In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.
sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni
¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).