La Cina ha sviluppato una nuova bomba termica all’idrogeno non nucleare, capace di generare calore estremo e incendi prolungati
-
La Cina ha sviluppato una nuova bomba termica all’idrogeno non nucleare, capace di generare calore estremo e incendi prolungati.
L’ordigno pesa circa 2 kg e utilizza idruro di magnesio, che rilascia idrogeno gassoso al momento dell’esplosione. La palla di fuoco raggiunge temperature oltre i 1000°C e dura più di 2 secondi, 15 volte più del TNT.
Secondo i cinesi, l’arma non ha la potenza d’urto degli esplosivi tradizionali, ma sprigiona un calore devastante, capace di fondere qualsiasi metallo. -
La Cina ha sviluppato una nuova bomba termica all’idrogeno non nucleare, capace di generare calore estremo e incendi prolungati.
L’ordigno pesa circa 2 kg e utilizza idruro di magnesio, che rilascia idrogeno gassoso al momento dell’esplosione. La palla di fuoco raggiunge temperature oltre i 1000°C e dura più di 2 secondi, 15 volte più del TNT.
Secondo i cinesi, l’arma non ha la potenza d’urto degli esplosivi tradizionali, ma sprigiona un calore devastante, capace di fondere qualsiasi metallo.@comandante_virgola notizie belle dal mondo.