Stamattina ascoltavo la radio francese (RTL, via internet).
-
Stamattina ascoltavo la radio francese (RTL, via internet). Mi ha incuriosito che nelle pubblicità delle automobili, a fine annuncio, passa un messaggio tipo Aut Min. Ric. che dice:
"Au quotidien prenez les transports publiques".
(per gli spostamenti quotidiani prendete i mezzi pubblici).
Interessante, quasi come da noi !
-
Stamattina ascoltavo la radio francese (RTL, via internet). Mi ha incuriosito che nelle pubblicità delle automobili, a fine annuncio, passa un messaggio tipo Aut Min. Ric. che dice:
"Au quotidien prenez les transports publiques".
(per gli spostamenti quotidiani prendete i mezzi pubblici).
Interessante, quasi come da noi !
In Francia il Ministero della Salute ha anche il sito "manger bouger" per incentivare le persone a fare più attività fisica.
-
In Francia il Ministero della Salute ha anche il sito "manger bouger" per incentivare le persone a fare più attività fisica.
@GustavinoBevilacqua@mastodon.cisti si sembrano un po’ meno aggressivi , mi pare, nelle loro pub e un filo più illuminati !
-
Stamattina ascoltavo la radio francese (RTL, via internet). Mi ha incuriosito che nelle pubblicità delle automobili, a fine annuncio, passa un messaggio tipo Aut Min. Ric. che dice:
"Au quotidien prenez les transports publiques".
(per gli spostamenti quotidiani prendete i mezzi pubblici).
Interessante, quasi come da noi !
@andre123 io non è che uso la macchina per partito preso, ma la situazione trasporto pubblico qui fa cagare (come direbbe il Conte Mascetti).
Tre anni a Bergen, e mai sentito il bisogno di un'auto, idem a Kobenhavn (dove, visto il clima, una moto o un sidecar mi sarebbe piaciuto averli, ma per sfizio).
Abitando in campagna il pick-up è d'obbligo, ma ho anche tre-corriere-tre al giorno ... e i manager di ATP si vantano di aver razionalizzato il servizio, quando hanno solo tagliato le corse.