Uno scudo naturale che è dentro di noi che ci mette al riparo da malattie infettive da microbi, batteri, virus, miceti, che raffoza il sistema immunitario al punto da rappresentare anche un alleato pure contro malattie impegnative come il cancro. Ma perchè lo si usa così poco?
Si è sempre saputo, ma negli ultimi 15 anni la consapevolezza di quanto faccia bene l'allattamento al seno al neonato e alla mamma è un fatto quanto mai acclarato. L'esempio lampante, per la madre, il riparo anche da malattie cardiovascolari gravi, insomma, è un fatto scientificamente provato e comprovato, meglio di così...
L’ascolto prolungato ad alto volume può causare danni seri all’udito, anche tra i più giovani. Secondo gli studi più recenti, il rischio è paragonabile all’esposizione a rumori industriali. Acufene, perdita dell’udito e stress uditivo sono in aumento.
Quante fibre al giorno devi assumere davvero? Te lo dice la scienza.
«Tutti gli eccessi sono sbagliati, anche quelli che sembrano virtuosi», avverte Marco Marchetti, professore associato di Scienze e tecniche dietetiche all'UniCamillus di Roma.
Di fronte a una lombosciatalgia il paziente cerca una cura il più veloce possibile, primo, per sedare il dolore, inoltre per riprendere le normali attività quotidiane. Spesso lo si fa anche incuranti del fatto che troppi farmaci di sintesi rovinano a loro volta la nostra salute. Ma possiamo esplorare qualche trattamento un po' più dolce? Pensiamo proprio di si.
Uno scudo naturale che è dentro di noi che ci mette al riparo da malattie infettive da microbi, batteri, virus, miceti, che raffoza il sistema immunitario al punto da rappresentare anche un alleato pure contro malattie impegnative come il cancro. Ma perchè lo si usa così poco?
<Ecco come la sanità in Italia si è trasformata in una questione patrimoniale e non più sociale. Questo significa che vive chi si può permettere di pagare direttamente un intervento o un ricovero, oppure un’assicurazione. Muore, o comunque sta peggio, chi è povero e non è in grado di ricorrere alle banche o a qualche polizza salva-vita per farsi finanziare la sopravvivenza. La violenza di questa situazione è normalizzata, ma resta pur sempre incommensurabile.>
C'è un cibo "povero", nel senso che costa poco, fa bene, è salutare, è benefico per la donna incinta, per gli anziani e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e, appunto, non costa neanche tanto. E' gustoso, diffuso, ma non da tutti apprezzato ed è un vero peccato! Ecco la vera Regina del mare in scatola
C'è un cibo "povero", nel senso che costa poco, fa bene, è salutare, è benefico per la donna incinta, per gli anziani e nella prevenzione delle malattie cardiovascolari e, appunto, non costa neanche tanto. E' gustoso, diffuso, ma non da tutti apprezzato ed è un vero peccato! Ecco la vera Regina del mare in scatola
Entrate, entrate gente, entrate nei nostri magnifici locali! Vi invitiamo alla caccia al tesoro: non serve sapere cosa davvero vi serve per fare la spesa, saremo noi a guidarvi fra proposte allettanti, ambienti colorati, luci soffuse e scintillanti, personale suadente (quando avrete la fortuna di trovarlo) e un jolly finale. Il conto alla cassa. Benvenuti nel nostro supermercato delle superofferte a voi riservate. Benvenuti al nostro Supermercato! Ha inizio la caccia!
Oggi affrontiamo a grande richiesta il mito più folle sul sangue: il Fattore Rh Negativo!
C'è chi parla di origini aliene, chi di poteri speciali e chi di "sangue blu" puro. Sarà la genetica più antica o solo la voglia di sentirsi unici? Noi, preferiamo la scienza alle chiacchiere.
Vi spieghiamo cos'è davvero questa proteina (spoiler: non è magica!) e perché è fondamentale solo in due casi clinici (trasfusioni e gravidanza).
Siamo pronti a smascherare le finte verità: la scienza vince o le leggende da pizzeria hanno la meglio? Scopriamolo insieme!
Leggi e scopri la verità (forse noiosa) dietro il mito del sangue "speciale"
Con l’addio alla bella stagione e l’arrivo dei classici malanni stagionali, può essere utile uno spazio nel @fediverso dedicato alla salute. 🩺🌿👉 Il gruppo @salute raccoglie consigli e informazioni per prevenire problemi di salute e mantenersi in forma, anche attraverso l’alimentazione.💬 Tutti possono partecipare alla discussione e rilanciare i propri messaggi: è un modo per restare informati e condividere buone pratiche con le altre persone della community! #salute #alimentazione