2 di Na proposito diPOLITICA EUROPEA per unaINFRASTRUTTURA OPEN SOURCE
-
2 di N
a proposito di
POLITICA EUROPEA per una
INFRASTRUTTURA OPEN SOURCEhttps://summit.openforumeurope.org/
le considerazioni relative a
1 di N
"Il dilemma degli standard"
https://mastodon.uno/@casarayuela/115259447465895866devono indurre a chiedersi:
all'Europa serve
SOVRANITÀ
digitale basata sul software open source?oppure serve
AUTONOMIA
realizzata grazie a un
AMBIENTE
di gestione di una infrastruttura digitale
APERTA
alla partecipazione di comunità locali di utenti? -
2 di N
a proposito di
POLITICA EUROPEA per una
INFRASTRUTTURA OPEN SOURCEhttps://summit.openforumeurope.org/
le considerazioni relative a
1 di N
"Il dilemma degli standard"
https://mastodon.uno/@casarayuela/115259447465895866devono indurre a chiedersi:
all'Europa serve
SOVRANITÀ
digitale basata sul software open source?oppure serve
AUTONOMIA
realizzata grazie a un
AMBIENTE
di gestione di una infrastruttura digitale
APERTA
alla partecipazione di comunità locali di utenti?3 di N
a proposito di
"sovranità digitale dell'Europa"
da raggiungere con l'Open Sourcevisti gli argomenti discussi dalla
Open Source Initiative [OSI]
https://mastodon.uno/@casarayuela/115269257437269624l'opinione della politica europea non può essere adeguata perché fu
ASSENTE
quando OSI significava
Open System Interconnection [OSI]
anni 80 e 90Altre informazioni nel testo ALTernativo che commenta una schermata [screenshot] di https://summit.openforumeurope.org/
-
3 di N
a proposito di
"sovranità digitale dell'Europa"
da raggiungere con l'Open Sourcevisti gli argomenti discussi dalla
Open Source Initiative [OSI]
https://mastodon.uno/@casarayuela/115269257437269624l'opinione della politica europea non può essere adeguata perché fu
ASSENTE
quando OSI significava
Open System Interconnection [OSI]
anni 80 e 90Altre informazioni nel testo ALTernativo che commenta una schermata [screenshot] di https://summit.openforumeurope.org/
4 di N
Alla domanda degli organizzatori del vertice sulla politica della UE per l'open source ....
Quali sono le sfide "digitali" più urgenti che l'Europa deve affrontare?si può rispondere solo decidendo come rispondere alle tre domande aggiunte come commento della schermata allegata da
https://summit.openforumeurope.org/Le domande poste da un "punto di vista utente" si possono leggere anche nel Testo Alternativo [ALT] all'immagine
-
4 di N
Alla domanda degli organizzatori del vertice sulla politica della UE per l'open source ....
Quali sono le sfide "digitali" più urgenti che l'Europa deve affrontare?si può rispondere solo decidendo come rispondere alle tre domande aggiunte come commento della schermata allegata da
https://summit.openforumeurope.org/Le domande poste da un "punto di vista utente" si possono leggere anche nel Testo Alternativo [ALT] all'immagine
5 di N
dall'articolo
https://www.hopfrog.it/arduino-qualcomm-sacrificio-uneccellenza-tecnologica-italiana-sullaltare-della-sovranita-digitaleevidenzio:
San Diego/Silicon Valley, 2025
Qualcomm, gigante statunitense dei semiconduttori, annuncia l'acquisizione di Arduino
L'obiettivo dichiarato è "democratizzare l'accesso all'intelligenza artificiale"
Per l'Italia e per l'Europa, è l'epilogo di
UNA STORIA DI SUCCESSO CHE SI TRASFORMA IN FALLIMENTO SISTEMICOQualcuno faccia sapere che il fallimento sistemico è iniziato quando OSI doveva essere
OPEN SYSTEM INTERCONNECTION -
5 di N
dall'articolo
https://www.hopfrog.it/arduino-qualcomm-sacrificio-uneccellenza-tecnologica-italiana-sullaltare-della-sovranita-digitaleevidenzio:
San Diego/Silicon Valley, 2025
Qualcomm, gigante statunitense dei semiconduttori, annuncia l'acquisizione di Arduino
L'obiettivo dichiarato è "democratizzare l'accesso all'intelligenza artificiale"
Per l'Italia e per l'Europa, è l'epilogo di
UNA STORIA DI SUCCESSO CHE SI TRASFORMA IN FALLIMENTO SISTEMICOQualcuno faccia sapere che il fallimento sistemico è iniziato quando OSI doveva essere
OPEN SYSTEM INTERCONNECTION6 di N
un fallimento sistemico sta meccanizzando l'umano
https://mastodon.uno/@casarayuela/115291814100281618da quando internet non ha potuto evolvere come rete di sistemi aperti
https://spectrum.ieee.org/osi-the-internet-that-wasntper umanizzare il mondo
https://mastodon.uno/@casarayuela/115134196181656037ai giovani va detto come doveva evolvere internet per l'unione europea
https://simonezanella.it/aggiustare-il-mondo-3/chi lo sa può essere capito solo se si emula il dialogo tra sistemi tecnici eterogenei che comunicano grazie a un "gateway"
-
6 di N
un fallimento sistemico sta meccanizzando l'umano
https://mastodon.uno/@casarayuela/115291814100281618da quando internet non ha potuto evolvere come rete di sistemi aperti
https://spectrum.ieee.org/osi-the-internet-that-wasntper umanizzare il mondo
https://mastodon.uno/@casarayuela/115134196181656037ai giovani va detto come doveva evolvere internet per l'unione europea
https://simonezanella.it/aggiustare-il-mondo-3/chi lo sa può essere capito solo se si emula il dialogo tra sistemi tecnici eterogenei che comunicano grazie a un "gateway"
7 di N
grazie a un "gatewy"
sistemi tecnici diversi possono comunicare alla pari o "peer to peer"il sito https://casarayuela.eu/ dimostra che la comunicazione umana "in rete"
non è "peer to peer"non lo è da quando internet fu dotato di funzionalità
WEB
grazie a una comunità di utenti territorialmente distribuiti [CERN]socialmente organizzata per realizzare il sogno del codice
BSD
power to the people from the code
https://www.salon.com/2000/05/16/chapter_2