Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Poliversity è stato aggiornato alla Release 4.5.1 + Glitch Soc.

Uncategorized
4 3 8
  • Poliversity è stato aggiornato alla Release 4.5.1 + Glitch Soc. con i post di citazioni, una soluzione per le risposte mancanti e altro ancora

    Questo post viene pubblicato anche sul gruppo Activitypub @fediverso del nostro server *Feddit.it***

    Come i più attenti tra voi avranno notato, non abbiamo aggiornato questo server alla Release di Mastodon 4.5.0. Questo è dovuto al fatto che da una parte aspettiamo sempre un po' a installare nuove release, a meno che non si tratti di patch di sicurezza; In secondo luogo perché la versione 4.5.0 aveva mostrato fin da subito la necessità di una nuova release per la correzione di alcuni piccoli bug.

    Ecco quali sono le novità di questa release

    Citazione Post: Consenso e Conversazione

    Le citazioni sono state fondamentali per approfondire le discussioni online e sono ora disponibili in Mastodon 4.5. Questa versione non solo introduce funzionalità di authoring, ma anche meccanismi che danno priorità alla sicurezza e alla privacy degli utenti. Gli autori possono limitare e disabilitare le citazioni, sia a livello globale nella nuova pagina "Impostazioni predefinite di pubblicazione", sia individualmente per post specifici. Inoltre, una volta citati, possono facilmente revocare l'utilizzo del loro post.

    Recupera tutte le risposte: completamento del flusso di conversazione

    Gli utenti sui server che eseguono la versione 4.4 e precedenti hanno probabilmente riscontrato la confusione di vedere risposte apparire su altri server ma non sul proprio. Mastodon 4.5 verifica automaticamente la presenza di risposte mancanti al caricamento della pagina e nuovamente ogni 15 minuti, migliorando la continuità delle conversazioni nel Fediverso.

    A questo link potete trovare tutte le altre nuove implementazioni valide per la release 4.5.0:

    https://blog.joinmastodon.org/2025/11/mastodon-4.5/

  • Poliversity è stato aggiornato alla Release 4.5.1 + Glitch Soc. con i post di citazioni, una soluzione per le risposte mancanti e altro ancora

    Questo post viene pubblicato anche sul gruppo Activitypub @fediverso del nostro server *Feddit.it***

    Come i più attenti tra voi avranno notato, non abbiamo aggiornato questo server alla Release di Mastodon 4.5.0. Questo è dovuto al fatto che da una parte aspettiamo sempre un po' a installare nuove release, a meno che non si tratti di patch di sicurezza; In secondo luogo perché la versione 4.5.0 aveva mostrato fin da subito la necessità di una nuova release per la correzione di alcuni piccoli bug.

    Ecco quali sono le novità di questa release

    Citazione Post: Consenso e Conversazione

    Le citazioni sono state fondamentali per approfondire le discussioni online e sono ora disponibili in Mastodon 4.5. Questa versione non solo introduce funzionalità di authoring, ma anche meccanismi che danno priorità alla sicurezza e alla privacy degli utenti. Gli autori possono limitare e disabilitare le citazioni, sia a livello globale nella nuova pagina "Impostazioni predefinite di pubblicazione", sia individualmente per post specifici. Inoltre, una volta citati, possono facilmente revocare l'utilizzo del loro post.

    Recupera tutte le risposte: completamento del flusso di conversazione

    Gli utenti sui server che eseguono la versione 4.4 e precedenti hanno probabilmente riscontrato la confusione di vedere risposte apparire su altri server ma non sul proprio. Mastodon 4.5 verifica automaticamente la presenza di risposte mancanti al caricamento della pagina e nuovamente ogni 15 minuti, migliorando la continuità delle conversazioni nel Fediverso.

    A questo link potete trovare tutte le altre nuove implementazioni valide per la release 4.5.0:

    https://blog.joinmastodon.org/2025/11/mastodon-4.5/

  • Poliversity è stato aggiornato alla Release 4.5.1 + Glitch Soc. con i post di citazioni, una soluzione per le risposte mancanti e altro ancora

    Questo post viene pubblicato anche sul gruppo Activitypub @fediverso del nostro server *Feddit.it***

    Come i più attenti tra voi avranno notato, non abbiamo aggiornato questo server alla Release di Mastodon 4.5.0. Questo è dovuto al fatto che da una parte aspettiamo sempre un po' a installare nuove release, a meno che non si tratti di patch di sicurezza; In secondo luogo perché la versione 4.5.0 aveva mostrato fin da subito la necessità di una nuova release per la correzione di alcuni piccoli bug.

    Ecco quali sono le novità di questa release

    Citazione Post: Consenso e Conversazione

    Le citazioni sono state fondamentali per approfondire le discussioni online e sono ora disponibili in Mastodon 4.5. Questa versione non solo introduce funzionalità di authoring, ma anche meccanismi che danno priorità alla sicurezza e alla privacy degli utenti. Gli autori possono limitare e disabilitare le citazioni, sia a livello globale nella nuova pagina "Impostazioni predefinite di pubblicazione", sia individualmente per post specifici. Inoltre, una volta citati, possono facilmente revocare l'utilizzo del loro post.

    Recupera tutte le risposte: completamento del flusso di conversazione

    Gli utenti sui server che eseguono la versione 4.4 e precedenti hanno probabilmente riscontrato la confusione di vedere risposte apparire su altri server ma non sul proprio. Mastodon 4.5 verifica automaticamente la presenza di risposte mancanti al caricamento della pagina e nuovamente ogni 15 minuti, migliorando la continuità delle conversazioni nel Fediverso.

    A questo link potete trovare tutte le altre nuove implementazioni valide per la release 4.5.0:

    https://blog.joinmastodon.org/2025/11/mastodon-4.5/

    @macfranc Grazie per essere sempre così sul pezzo; ma soprattutto per avere atteso una versione più stabile, «saltando» la 5.4.0.
    Il permesso di citazione mi sembra una caratteristica molto meno essenziale rispetto a quanto pubblicizzato.
    Al di là del recupero delle risposte, funzionalità interna che difficilmente verrà davvero rilevata dagli utenti, noto invece la possibilità di configurare la visibilità dei boost.
    Dipende da Mastodon o è stata introdotta da Glitch, di cui — perdonami — non ho seguito l'evoluzione?
    @fediverso

  • macfranc@poliversity.itundefined macfranc@poliversity.it shared this topic
  • @macfranc Grazie per essere sempre così sul pezzo; ma soprattutto per avere atteso una versione più stabile, «saltando» la 5.4.0.
    Il permesso di citazione mi sembra una caratteristica molto meno essenziale rispetto a quanto pubblicizzato.
    Al di là del recupero delle risposte, funzionalità interna che difficilmente verrà davvero rilevata dagli utenti, noto invece la possibilità di configurare la visibilità dei boost.
    Dipende da Mastodon o è stata introdotta da Glitch, di cui — perdonami — non ho seguito l'evoluzione?
    @fediverso

    @Trames si tratta di una funzionalità introdotta proprio da mastodon classico

    @fediverso


Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • Good morning from Imenti South.

    Uncategorized
    1
    4
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Good morning from Imenti South. Tea and zero grazing are the major economic activities here.
  • 0 Votes
    1 Posts
    2 Views
    Trump, Hong Kong e la corsa globale a regolamentare le criptovaluteNel corso del 2024 sono arrivati diversi segnali di un cambio di passo nel rapporto tra istituzioni e criptovalute. Il 6 marzo, il presidente Donald Trump ha firmato un ordine esecutivo che introduce una “riserva strategica di Bitcoin”, impegnando il governo statunitense a non vendere i circa 200.000 BTC già in suo possesso e ad aumentare le scorte senza incidere sul bilancio federale.Il 18 luglio è stato poi approvato il Genius Act, che definisce un quadro normativo per le stablecoin ancorate al dollaro. Pochi giorni dopo, il 1° agosto, Hong Kong ha reso operativa la sua nuova regolamentazione sulle stablecoin, con un sistema di licenze e requisiti sulle riserve a tutela del rimborso.Dopo sedici anni di sviluppo in un contesto di sostanziale assenza di controlli pubblici, un settore nato come terreno anarchico e decentralizzato supera oggi i 3,5 trilioni di dollari di capitalizzazione. Le recenti iniziative legislative mostrano come le criptovalute si stiano progressivamente inserendo nell’architettura finanziaria globale.Due tradizioni intellettuali hanno influenzato questo ecosistema: da un lato la corrente “cypherpunk” degli anni ’90, che vedeva nella crittografia uno strumento per difendere privacy e libertà individuale; dall’altro la riflessione economica ispirata al saggio di Friedrich Hayek del 1976, La denazionalizzazione della moneta. Ripercorrere le teorie di Hayek consente di ricostruire l’evoluzione del denaro, l’origine del monopolio statale sulla coniazione e i tentativi di introdurre forme di valuta privata, oggi replicati nel cyberspazio.Le prime forme di scambio non nacquero come invenzione governativa, ma come risultato spontaneo delle interazioni tra gruppi umani. Prima del 4000 a.C., comunità di poche centinaia di persone barattavano beni tramite “valute naturali” come bestiame, sale, conchiglie o cereali. Questi mezzi consentivano di conservare valore e facilitare le transazioni, pur presentando limiti legati alla scarsa portabilità e divisibilità.Con il progresso della metallurgia e la crescita delle città-stato, metalli come oro, argento e rame iniziarono a circolare per le loro caratteristiche fisiche più adatte agli scambi. Le transazioni si basavano sul peso e sulla purezza del metallo, un sistema noto come “moneta a pesatura”.Il passaggio decisivo avvenne nel VI secolo a.C., quando il Regno di Lidia, nell’odierna Anatolia occidentale, emise le prime monete metalliche standardizzate. La posizione geografica, al centro di importanti rotte commerciali, e la disponibilità del prezioso elettro – una lega naturale di oro e argento presente nei depositi del fiume Paktoros – favorirono questo sviluppo. Le monete recavano il simbolo della dinastia, la testa di un leone, e avevano peso e purezza certificati, riducendo i tempi di valutazione e rendendo più agevoli gli scambi.Dalla seconda metà del VII secolo a.C., la pratica si diffuse rapidamente alle città-stato dell’Egeo e all’Impero persiano, imponendosi nell’arco di un secolo come modello monetario. Nel V secolo a.C., Grecia, Persia e gran parte del Mediterraneo avevano adottato sistemi di coniazione centralizzati.Un’evoluzione analoga caratterizza la storia della carta moneta, inizialmente frutto di iniziative private e solo in seguito oggetto di monopolio statale.L'articolo Trump, Hong Kong e la corsa globale a regolamentare le criptovalute proviene da Red Hot Cyber.
  • Mal di gola e rimedi naturali

    Uncategorized
    13
    0 Votes
    13 Posts
    6 Views
    @ju @Ginocerutti sono una purista, acqua calda e limone e sto.Al massimo l'aggiunta di una foglia di alloro, ma quello è il rimedio assoluto per il mal di pancia.
  • Letterina aperta a chi la vuol leggere

    Uncategorized
    3
    0 Votes
    3 Posts
    3 Views
    @Uilebheist@polyglot.cityCari sinistri figuri...