Quiz del lunedì: dove sono stati inventati i primi razzi a due stadi della storia?'nSoluzione domani, provate a indovinare senza cercare su internet.
-
Quiz del lunedì: dove sono stati inventati i primi razzi a due stadi della storia?
Soluzione domani, provate a indovinare senza cercare su internet. Se siete sicuri di sapere la soluzione, lasciate qualche riga vuota prima di scriverla, in modo da non rovinare il gioco agli altri.
-
undefined Oblomov shared this topic on
-
Quiz del lunedì: dove sono stati inventati i primi razzi a due stadi della storia?
Soluzione domani, provate a indovinare senza cercare su internet. Se siete sicuri di sapere la soluzione, lasciate qualche riga vuota prima di scriverla, in modo da non rovinare il gioco agli altri.
This post is deleted! -
Quiz del lunedì: dove sono stati inventati i primi razzi a due stadi della storia?
Soluzione domani, provate a indovinare senza cercare su internet. Se siete sicuri di sapere la soluzione, lasciate qualche riga vuota prima di scriverla, in modo da non rovinare il gioco agli altri.
I primi razzi a due stadi sono descritti in un trattato militare cinese scritto intorno al 1360. Avevano probabilmente una gittata intorno ai 300 metri.
(continua)
-
I primi razzi a due stadi sono descritti in un trattato militare cinese scritto intorno al 1360. Avevano probabilmente una gittata intorno ai 300 metri.
(continua)
Un razzo a due stadi fu concepito pochi anni più tardi dall’inventore coreano Ch'oe Musŏn e sviluppato nei secoli successivi con il nome di “singijon” (qualcosa come “freccia magica”) e una gittata fino a un chilometro.
-
Un razzo a due stadi fu concepito pochi anni più tardi dall’inventore coreano Ch'oe Musŏn e sviluppato nei secoli successivi con il nome di “singijon” (qualcosa come “freccia magica”) e una gittata fino a un chilometro.
I primi razzi a due stadi dell’età contemporanea sono stati gli RTV-G-4 Bumper, nei quali il primo stadio era una V-2 tedesca e il secondo stadio un WAC Corporal americano, lanciati tra il 1948 e il 1950.
-
I primi razzi a due stadi dell’età contemporanea sono stati gli RTV-G-4 Bumper, nei quali il primo stadio era una V-2 tedesca e il secondo stadio un WAC Corporal americano, lanciati tra il 1948 e il 1950.
Oggi sono frequenti lanciatori a tre o a quattro stadi, come l’italiano Vega-C. Ma sono stati realizzati razzi a cinque stadi, come il Minotaur V americano, che nel 2013 ha mandato in orbita intorno alla Luna il satellite LADEE della NASA. Aveva cinque stadi anche il razzo sovietico N-1 progettato per portare i cosmonauti sulla Luna e poi abbandonato.
(fine)