Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

"Paura e rabbia sono le due leve fondamentali dei social media."

Uncategorized
1 1 0

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • Next Spritely office hours!

    Uncategorized
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Next Spritely office hours! Today! At 2 PM EDT (6 PM UTC)! https://community.spritely.institute/t/next-office-hours-on-10-29/772Cya there!
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Cybersecurity. Quattro bandi UE da 50 milioni di euro, anche per cavi sottomarini@informaticaI nuovi bandi europei sulla cybersecurity La Commissione europea lancia quattro nuovi bandi dedicati alla cybersecurity, con un investimento complessivo di oltre 50 milioni di euro nell’ambito del Programma Europa Digitale (Digital Europe
  • Yaxara/Koris (@yaxara.bsky.social)

    Uncategorized
    1
    1
    0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Yaxara/Koris (@yaxara.bsky.social)https://bsky.app/profile/yaxara.bsky.social/post/3m4cvioexqc23> Mood of the day:
  • 0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @videogiochi per chi ne fosse interessato aggiungo una recensione di IGN:https://it.ign.com/simon-the-sorcerer-origins/221679/review/simon-the-sorcerer-origins-la-recensioneIn generale, come detto, Smallthing Studios ha rispettato lo spirito della serie e realizzato un'esperienza divertente, nella sua irriverenza, senza per questo lasciare indietro la sfida. Anzi, è ben chiaro a chi intende rivolgersi il gioco e non è proprio a un pubblico casual, oppure moderno che dir si voglia: Simon the Sorcerer Origins mantiene le spigolature tipiche dei punta e clicca del loro tempo, e in alcuni casi pecca di poca chiarezza spingendo spesso al classico approccio del "le provo tutte, prima o poi otterrò qualcosa" (c'è persino un trofeo dedicato). Passata la prima ora in cui capiamo le meccaniche di base, il gioco aumenta il proprio picco di difficoltà: i fattori sono molteplici e com'è tipico di queste avventure, occorre pensare tantissimo fuori dagli schemi per raggiungere la soluzione, sebbene non si arrivi alle follie tipiche di Monkey Island (il pollo con la carrucola vi dice qualcosa?).Questo implica, come già accennato, che i veterani del genere avranno pochi problemi ad adottare il giusto approccio, mentre le nuove leve potrebbero riscontrare qualche difficoltà soprattutto a fronte della totale mancanza di aiuti da parte del gioco. Non tutte le azioni sono immediate come appaiono, o come forse potrebbero anche essere dopo trent'anni senza per questo piallare il livello di complessità; ad esempio, è frequente la necessità di interagire più volte con un personaggio per scucirgli le informazioni, o portare avanti il dialogo, anche quando lui stesso si è offerto di aiutarci esortandoci a fargli domande - anziché proseguire, la conversazione si interrompe e noi dobbiamo insistere affinché si apra il ventaglio di richieste che gli possiamo fare.