I francesi sono scesi in piazza e hanno bloccato la riforma delle pensioni, almeno fino alle prossime presidenziali.
-
@mariosiniscalchi è anche curioso che tu limiti l'orizzonte in Palestina solo alle cose "fattibili" mentre in Ucraina continui a sostenere anche soluzioni impossibili, non fattibili e pericolose, come la vittoria militare contro la più grande potenza nucleare di uno stato che ormai è fuori da ogni ipocrisia e a tutti gli effetti nella sfera euroatlantica di NATO, UE ed USA. Se questa roba impossibile ti sembra "fattibile" da ben tre anni, è solo per un approccio ideologico e militarista.
@gubi
Io la "vittoria" la ritengo possibile.
URSS non si ritirò da Afghanistan?
E le forze in campo erano anche più sproporzionate che oggi in Ucraina. -
@gubi
Io la "vittoria" la ritengo possibile.
URSS non si ritirò da Afghanistan?
E le forze in campo erano anche più sproporzionate che oggi in Ucraina.@mariosiniscalchi va benissimo, col piccolo dettaglio che non dai una scadenza per decretare il fallimento della soluzione militare, ma anche rimandando la vittoria ad un domani che non arriva mai, non si vede su quali basi ritieni impossibile cacciare Israele dai territori che ha invaso, visto che in questo caso basta bloccare i soldi dall'UE e le armi dagli USA.
-
I francesi sono scesi in piazza e hanno bloccato la riforma delle pensioni, almeno fino alle prossime presidenziali. In Belgio questo weekend 140mila persone erano per strada a difendere le loro pensioni. In Italia si venera ancora santa Elsa Fornero come una salvatrice della patria e dei conti pubblici, mentre si buttano miliardi al cesso per gli amici armieri del governo neofascista. Ogni popolo ha le pensioni, le opposizioni, la classe dirigente e il livello di democrazia che si merita.
@gubi proprio così... gli astenuti non hanno capito che non si vota un partito ma si sceglie tra democrazia e dittatura...e loro scelgono dittatura per tutti!
Vedranno come è piacevole vivere in caserma!