Skip to content

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone

Chi era Paolo Mendico, ragazzino suicida a 15 anni perché bullizzato e ignorato dalla scuola nel silenzio delle istituzioni.

Uncategorized
4 2 5

Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
Post suggeriti
  • 0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    can identify "inform… 🔗 Link 👉 https://8bitsecurity.com/posts/data-voids-how-to-turn-microsoft-copilot-llm-in-a-malware-spreading-vector/ @8bitsecurity
  • Giovani donne, il futuro del FOSS.

    Uncategorized
    2
    0 Votes
    2 Posts
    0 Views
    @mora quando mi iscrissi a Scienze Informatiche, eravamo 110, di cui 10 donne. Chi impedisce loro di iscriversi? Forse il corso non ha abbastanza Macbook per essere attraente
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    #ChatControl is OFF the table for now. 💪But the Danish Minister of Justice and chief architect of the current Chat Control proposal, Peter Hummelgaard, wants to bring it back in December.😡 He now even claims your activism was paid for by Big Tech! 😡 We must keep fighting for #encryption and our right to #privacy 🔒️ Source: https://netzpolitik.org/2025/absurd-und-respektlos-daenischer-justizminister-diskreditiert-chatkontrolle-proteste/#No2Backdoors #CyberSecurityMonth #CyberSecurity #Security
  • 0 Votes
    1 Posts
    0 Views
    Il ritorno di Simon the Sorcerer è tutto italiano@videogiochi Leggevo questo articolo di Wired e devo dire che il trailer mi sembra davvero molto molto carino! Sembra un punta e clicca decente con una bella grafica moderna. Unica pecca: è un gioco fatto da una software house ligure ed è senza voci in italiano 🙄È in offerta a 22€ su Steam anche se avrei preferito fosse disponibile su Gog.Questa una parte dell'articolo di Wired:I giocatori più nostalgici ricorderanno Simon the Sorcerer, una storica avventura punta e clicca uscita su PC nei primi anni ’90. Quello fu il periodo d’oro del genere, da vivere rigorosamente con mouse e tastiera, tra storie brillanti e dialoghi pieni di umorismo, punteggiati da enigmi tanto ingegnosi quanto complessi. In quegli anni nacquero vere e proprie pietre miliari del videogioco come Monkey Island, Broken Sword e, appunto, Simon the Sorcerer.Oggi, a distanza di oltre trent’anni dall’uscita del primo capitolo, arriva Simon the Sorcerer Origins, il prequel ufficiale, che, a sorpresa, è stato realizzato tutto in Italia. A occuparsi del progetto troviamo infatti Smallthing Studios, software house ligure che negli anni scorsi ha proposto il suo progetto direttamente a Mike e Simon Woodroffe, i creatori del videogioco originale che avevano ormai messo in pausa la serie dal 2010, quando uscì il quinto e finora ultimo capitolo della saga.Adesso, dopo alcuni anni di sviluppo, Simon the Sorcerer Origins è pronto a uscire il prossimo 28 ottobre su pc, PlayStation 5, Xbox Series S/X e Nintendo Switch. Ma non è finita qui, perché negli scorsi giorni Smallthing Studios ha tenuto una conferenza per il lancio del titolo in cui ha annunciato molti altri progetti in arrivo, tra cui il remake dell’originale Simon the Sorcerer.Qui invece il bel trailer:https://www.youtube.com/watch?v=zkRq_XpDml8