Skip to content
0
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
  • Home
  • Piero Bosio
  • Blog
  • World
  • Fediverso
  • News
  • Categories
  • Old Web Site
  • Recent
  • Popular
  • Tags
  • Users
Skins
  • Light
  • Brite
  • Cerulean
  • Cosmo
  • Flatly
  • Journal
  • Litera
  • Lumen
  • Lux
  • Materia
  • Minty
  • Morph
  • Pulse
  • Sandstone
  • Simplex
  • Sketchy
  • Spacelab
  • United
  • Yeti
  • Zephyr
  • Dark
  • Cyborg
  • Darkly
  • Quartz
  • Slate
  • Solar
  • Superhero
  • Vapor

  • Default (No Skin)
  • No Skin
Collapse

Piero Bosio Social Web Site Personale Logo Fediverso

Social Forum federato con il resto del mondo. Non contano le istanze, contano le persone
  1. Home
  2. Categories
  3. Uncategorized
  4. L'analisi è onesta.

L'analisi è onesta.

Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized
lavorocapitalegermaniafinanceautomotivedax
1 Posts 1 Posters 0 Views
  • Oldest to Newest
  • Newest to Oldest
  • Most Votes
Reply
  • Reply as topic
Log in to reply
This topic has been deleted. Only users with topic management privileges can see it.
  • Fucina Fibonacciundefined This user is from outside of this forum
    Fucina Fibonacciundefined This user is from outside of this forum
    Fucina Fibonacci
    wrote last edited by fucinafibonacci@mastodon.uno
    #1

    L'analisi è onesta. Ma dovrebbe essere coadiuvata da questo grafico che mostra come il principale indice azionario tedesco, che comprende tutte le società citate nell'articolo, ha raggiunto il suo massimo storico ieri. È il #lavoro che è in emergenza, non il #capitale. Come la #Germania tra auto in crisi e licenziamenti sta tentando la strada delle riforme | Avvenire https://www.avvenire.it/economia/come-la-germania-tra-auto-in-crisi-e-licenziamenti-sta-tentando-la-strada-delle-riforme_97874

    @economia

    #finance #automotive #DAX

    1 Reply Last reply
    0
    Reply
    • Reply as topic
    Log in to reply
    • Oldest to Newest
    • Newest to Oldest
    • Most Votes


    Feed RSS
    L'analisi è onesta.

    Gli ultimi otto messaggi ricevuti dalla Federazione
    • Francy 🌻undefined
      Francy 🌻

      Registri elettorali, elezioni regionali toscane: non abbiamo più i registri votanti suddivisi uomini/donne, ma A-L e M-Z. Per la prima volta.

      read more

    • Andre123 :tux: :gnu:undefined
      Andre123 :tux: :gnu:

      @valhalla il mio pc “vecchio” è un thinkpad x220 core i5 di seconda generazione. Non è un fulmine ma ci si possono fare moltissime cose ! Del 2012 credo ! Lo uso perlopiù con i3 o xfce , ma il suo uso è pc da biblioteca / scrittura quando non uso la stilo su carta ! E ormai per note e appunti mi son convertito a EMacs ! Ah navigo anche ma son cose semplici , niente di particolarmente multimediale ! E-mail, navigare , libre Office , ascoltare musica si fanno !

      read more

    • Adriano Mainiundefined
      Adriano Maini

      Le truppe partigiane dell’Istria non erano ancora ben organizzate http://collasgarba2.altervista.org/le-truppe-partigiane-dellistria-non-erano-ancora-ben-organizzate/

      read more

    • Elena Rossini ⁂undefined
      Elena Rossini ⁂

      @phillycodehound I’m testing it thanks to @box464 🤗

      read more

    • Redhotcyberundefined
      Redhotcyber

      Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS

      📌 Link all'articolo : https://www.redhotcyber.com/post/tutti-ad-hackerare-gli-iphone-apple-aumenta-fino-a-5-milioni-di-dollari-la-ricompensa-su-ios/

      #redhotcyber #hacking #cti #ai #online #it #cybercrime #cybersecurity #technology #news #cyberthreatintelligence #innovation #privacy

      read more

    • Cybersecurity & cyberwarfareundefined
      Cybersecurity & cyberwarfare

      Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS

      Apple ha ampliato significativamente il suo programma di ricompensa per le vulnerabilità per la sicurezza dell’ecosistema iOS. Alla conferenza Hexacon sulla sicurezza offensiva di Parigi, Ivan Krstic, vicepresidente dell’azienda per l’architettura e l’ingegneria della sicurezza, ha annunciato una ricompensa massima di 2 milioni di dollari per chi scoprirà una catena di vulnerabilità che potrebbe essere sfruttata a fini di spionaggio.

      Se una tale combinazione permettesse al sistema di bypassare la funzionalità di sicurezza aggiuntiva “Modalità Blocco” o venisse scoperta in una versione beta del sistema, la ricompensa totale potrebbe raggiungere i 5 milioni di dollari. Le nuove regole entreranno in vigore il mese prossimo.

      La decisione riflette la preoccupazione dell’azienda per il crescente mercato degli spyware commerciali e la sua volontà di impedirne lo sfruttamento nella fase di scoperta di vulnerabilità critiche. Apple sottolinea di attribuire particolare importanza alle scoperte che replicano la logica degli attacchi reali ed è disposta a pagare ingenti somme per tali investimenti di tempo e impegno.

      Secondo Krstic, l’azienda ha già stanziato mezzo milione di dollari per singole scoperte e dal 2020, quando il programma è stato aperto a tutti, sono stati assegnati più di 35 milioni di dollari a oltre 800 ricercatori.

      Oltre ad aumentare i premi, l’azienda ha ampliato l’elenco delle tipologie di vulnerabilità ammissibili al programma. Ora include attacchi one-click tramite l’infrastruttura del browser WebKit e metodi basati sull’utilizzo di canali radio in prossimità del dispositivo.

      È stata inoltre aggiunta una nuova categoria, Target Flags, che integra essenzialmente elementi delle competizioni CTF nei test reali dei prodotti Apple. Ciò consente una dimostrazione rapida e chiara dell’efficacia degli exploit, aumentando la trasparenza del processo.

      Oltre a creare incentivi per i cacciatori di vulnerabilità, Apple sta investendo nella sicurezza a lungo termine dei suoi prodotti a livello architetturale. A settembre, l’azienda ha introdotto Memory Integrity Enforcement, una funzionalità integrata nella serie iPhone 17. È progettata per bloccare la categoria di bug iOS più frequentemente sfruttata e mira principalmente a proteggere i gruppi vulnerabili, tra cui attivisti politici, giornalisti e difensori dei diritti umani.

      Apple sottolinea che, anche se la maggior parte degli utenti non si imbatte mai in minacce spyware, proteggere i gruppi più vulnerabili rafforza la sicurezza dell’intero ecosistema. L’azienda lo spiega come un imperativo morale, soprattutto alla luce del persistente abuso di tali tecnologie, regolarmente segnalato sia dalle aziende IT che dalle organizzazioni per i diritti umani.

      L'articolo Tutti ad hackerare gli iPhone! Apple aumenta fino a 5 milioni di dollari la ricompensa su iOS proviene da il blog della sicurezza informatica.

      read more

    • Elena ``of Valhalla''undefined
      Elena ``of Valhalla''

      @andre123 di quanto vecchio stiamo parlando?

      la mia esperienza¹ con quel che c'è in giro adesso è che computer che hanno fino a circa 10 anni non serve pensarci troppo: debian, xfce, gira tutto senza problemi

      tra i 10 e i 15 anni abbondanti magari un po' di attenzione in più, magari pensare a lxde al posto di xfce, e se si riesce ad usare noscript nel browser aiuta tanto (ma ovviamente poi i siti non funzionano fino a che non si sono abilitati i js necessari, e bisogna capire cosa è necessario e cosa è peso inutile)

      In entrambi i casi c'è da dire che cambiare il disco con un SSD aiuta.

      sopra ai 20 anni onestamente non credo che ne valga la pena, anche perché a quel punto ci si deve preoccupare anche dei consumi energetici che potrebbero essere significativamente più alti di quelli dei computer più moderni

      ¹ per la maggior parte sono portatili usati, ma non vedo come dei pc possano essere significativamente diversi. il mio laptop “nuovo e luccicante” (comprato usato l'anno scorso) credo che sia del 2016, lo spare è un modello del 2008, entrambi thinkpad (quindi ai loro tempi non modelli entry level).

      read more

    • Seth of the Fediverseundefined
      Seth of the Fediverse

      @_elena @ozoned @firesidefedi definitely try out @bonfire

      read more
    @pierobosio@soc.bosio.info
    Running NodeBB v4.6.0 Contributors
    Post suggeriti
    • Gert :debian: :gnu: :linux:undefined

      Vita da minatore.#lavoro #storia https://youtu.be/VppfebnVwk8?si=iurUlUkSQ4vBo5AA

      Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized lavoro storia
      1
      0 Votes
      1 Posts
      0 Views
      No one has replied
    • Associazione Peacelinkundefined

      #Germania Un avvistamento di #droni sospetti ha fatto scattare ieri sera la chiusura dell'aeroporto tedesco di #Monaco di Baviera, riaperto stamani con grandi disagi a passeggeri e compagnie aeree.

      Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized germania droni monaco danimarca norvegia
      1
      0 Votes
      1 Posts
      0 Views
      No one has replied
    • 𐌐𐌀Ꝋ𐌋Ꝋ :antifa:undefined

      “Bastonate a chi si ribella”: dal 2018 oltre trenta aggressioni ai lavoratori

      Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized lavoro dirittideilavoratori
      1
      0 Votes
      1 Posts
      2 Views
      No one has replied
    • Bytes Europeundefined

      Bitcoin breaks higher as Fed decision and geopolitics shape market sentiment – London Business News https://www.byteseu.com/1386932/ #bitcoin #economy #Finance #Geopolitics #investment

      Watching Ignoring Scheduled Pinned Locked Moved Uncategorized bitcoin economy finance geopolitics investment
      2
      1
      0 Votes
      2 Posts
      3 Views
      No one has replied
    • Login

    • Login or register to search.
    • First post
      Last post