eccallà!
-
@lysander @thornsinnercircle tranquillo (anche se il concetto stesso di "normie" secondo me ha fatto più danni della grandine, o dei Burioni e dei Mentana blastoni)
la cosa interessante è che io invece ho visto andarsene proprio molte persone strane e rimanere molto avanzo da facebook, tra Meloni di qui cronaca di la e chi più ne ha più ne metta certe timeline mi sembrano proprio il baretto del paese, anche se quantomeno tendente "a sinistra"
il deserto dei tartari normie, insomma
@Xabacadabra@mastodon.social @thornsinnercircle@livellosegreto.it
Ho una brutta notizia allora, se la gente strana se n'è andata e tu non l'hai seguita perché non ti garbava o non sapevi dove fosse andata, è perché fai parte dell'avanzo di facebook, e come tale rimarrai con le cinquantenni meloniane a decomporsi lentamente sotto al sole.
Deserto dei normie, per i normie.
Io, personalmente, continuo a interagire con persone interessanti. Meno che un tempo, certo, ma continuano a esserci. Ce ne sono anche da altre parti, ma per ora non reputo il fediverso un sistema a rischio desertificazione dalle persone interessanti.
Dai normie sì, eccome, ne ho visto a badilate andarsene perché non c'era abbastanza movimiento o engagement bon voyage dico io, e bafangul -
@oblomov @lysander @thornsinnercircle sulla prima cosa sono d'accordo al 100%, anche se temo ci si possa fare poco a questo punto (o almeno credo)
sulla seconda, non del tutto: molta gente non sta né qua né di la, al massimo su qualche gruppetto telegram proprio perché spazi "pubblici" e aperti dove risulti facile incontrarsi per discutere di certe robe in un certo modo non esistono più, e tutto assomiglia più che altro a un incrocio tra dagospia e debaser
@Xabacadabra @lysander @thornsinnercircle
La questione «la gente sta dove sta la gente» è molto piú generale che non semplicemente Mastodon vs Twitter vs BS o quello che vuoi. Vale anche per WhatsApp vs Telegram vs Signal e per qualunque altra cosa. Il punto è che la gente sta dove trova ciò che vuole. Al di là delle questioni ideologiche, è anche il motivo per cui noi stiamo qui, dopo tutto.
-
@Xabacadabra@mastodon.social @thornsinnercircle@livellosegreto.it
Ho una brutta notizia allora, se la gente strana se n'è andata e tu non l'hai seguita perché non ti garbava o non sapevi dove fosse andata, è perché fai parte dell'avanzo di facebook, e come tale rimarrai con le cinquantenni meloniane a decomporsi lentamente sotto al sole.
Deserto dei normie, per i normie.
Io, personalmente, continuo a interagire con persone interessanti. Meno che un tempo, certo, ma continuano a esserci. Ce ne sono anche da altre parti, ma per ora non reputo il fediverso un sistema a rischio desertificazione dalle persone interessanti.
Dai normie sì, eccome, ne ho visto a badilate andarsene perché non c'era abbastanza movimiento o engagement bon voyage dico io, e bafangul@lysander @thornsinnercircle in realtà la gente strana la sento ancora su telegram per fortuna, ma anche per questo mi ero dato una data di scadenza nel fediverso per il prossimo dicembre perché hai ragione: qui di base sono parte integrante del discorso e, con un'occhiata ai numeri (che contano quello che contano, ma permettono di ragionare fuori dalla propria bolla) la sensazione è che rimarranno piccole bolle che si sfioreranno solo di rado e l'account parodia della Meloni boostato in giro
-
@Xabacadabra @thornsinnercircle Che poi è il concetto per cui mastodon è pieno di gente meme eh.
L'unica cosa che unisce le persone sul "fediverso" è essenzialmente la volontà di non stare nei social mainstream, con tutte le conseguenze del caso.
Persino io, che continuo a usare mastodon nonostante i suoi ENORMI limiti per seguire persone con cui ho instaurato un rapporto anche solo di amicizia digitale, scrollo instagram per divertirmi e mastodon guardo letteralmente solo la home perché le locali sono tutte piene delle stesse persone fotocopiate.
In più ci metti che la moderazione e l'amministrazione individuale porta a casi come quello in cui non posso seguire né farmi seguire da @sans_serif_girl perché la sua istanza con moderatori pazzi ha bloccato tech.lgbt per motivi mai spiegati.
Semplicemente non può funzionare così, ma è buono per fare piccoli circoli di persone, che magari non parlano solo di guerra, politica, cose negative e quant'altro senza usare il CW perché "Oh no cenZZura capitalista".
@haruka @thornsinnercircle @sans_serif_girl l'ultimo punto è quello che mi preoccupa di più in effetti: in teoria le piccole istanze sono una cosa positiva, in pratica mi pare rischino di risultare spesso e volentieri delle barriere che minano ulteriormente la possibilità di costruire dialoghi, vasi incomunicanti diciamo così
-
@haruka @thornsinnercircle @sans_serif_girl l'ultimo punto è quello che mi preoccupa di più in effetti: in teoria le piccole istanze sono una cosa positiva, in pratica mi pare rischino di risultare spesso e volentieri delle barriere che minano ulteriormente la possibilità di costruire dialoghi, vasi incomunicanti diciamo così
@Xabacadabra @thornsinnercircle @sans_serif_girl Te considera che ho scoperto scrivendo sto messaggio che forse le due istanze hanno fatto "pace" dopo che ho contattato i mod della mia istanza chiedendo se c'era modo di risolvere sto battibecco strano di un anno fa.
No raga, mi disp. Per me il ragazzo è bravo ma non si applica. Il progetto così non ha futuro se non come alternativa un po' edgy tipo gli MSN Spaces.
-
@Xabacadabra @thornsinnercircle @sans_serif_girl Te considera che ho scoperto scrivendo sto messaggio che forse le due istanze hanno fatto "pace" dopo che ho contattato i mod della mia istanza chiedendo se c'era modo di risolvere sto battibecco strano di un anno fa.
No raga, mi disp. Per me il ragazzo è bravo ma non si applica. Il progetto così non ha futuro se non come alternativa un po' edgy tipo gli MSN Spaces.
@haruka @Xabacadabra @sans_serif_girl riapriamo i geocities in html e giffine animate
-
@haruka @Xabacadabra @sans_serif_girl riapriamo i geocities in html e giffine animate
@thornsinnercircle @Xabacadabra @sans_serif_girl Ok ma per quello c'è tumblr, da qualche parte ho il mio sito con tanto di background di matrix che scorre, se solo ricordassi come l'ho chiamato guarda...
-
@thornsinnercircle @Xabacadabra @sans_serif_girl Ok ma per quello c'è tumblr, da qualche parte ho il mio sito con tanto di background di matrix che scorre, se solo ricordassi come l'ho chiamato guarda...
@haruka @thornsinnercircle @sans_serif_girl intanto nel dubbio ti giro questo, cara la mia Etienne Navarre :D
-
@lysander @thornsinnercircle in realtà la gente strana la sento ancora su telegram per fortuna, ma anche per questo mi ero dato una data di scadenza nel fediverso per il prossimo dicembre perché hai ragione: qui di base sono parte integrante del discorso e, con un'occhiata ai numeri (che contano quello che contano, ma permettono di ragionare fuori dalla propria bolla) la sensazione è che rimarranno piccole bolle che si sfioreranno solo di rado e l'account parodia della Meloni boostato in giro
@Xabacadabra@mastodon.social @thornsinnercircle@livellosegreto.it
E dov'è il problema, dico io.
A me piace così. Non voglio un torrente di pattume tutto buongiornissimi e novax, per quello funziona già benissimo fb o twitter, e fregacazzi anche della foto del pranzo di Xiu Zhang. Non perché i cinesi mi stiano antipatici ma perché banalmente frega cazzi in generale.
Quel che invece mi interessa è sentire le bestemmie dei romani, quindi mi federo puntarella. Mi interessa gustav, quindi me lo seguo. Mi interessa il tech quindi mi federo istanze che parlano di tech. Mi creo quindi una rete di bolle di mio interesse, e la mia bolla ne sfiorerà altre solo raramente e se le reputerò interessanti le aggiungerò.
E non vedo nessunissimo problema in ciò.
Limitazioni e problemi tecnici a parte, il design è glorioso così.
Ma mal si adatta a una fruizione, lo ridico, da normie. QUindi i normie se ne vanno. Ok. Rimarranno solo delle bolle isolate. Ok di nuovo. Non vedo dove sia il problema -
@Xabacadabra@mastodon.social @thornsinnercircle@livellosegreto.it
E dov'è il problema, dico io.
A me piace così. Non voglio un torrente di pattume tutto buongiornissimi e novax, per quello funziona già benissimo fb o twitter, e fregacazzi anche della foto del pranzo di Xiu Zhang. Non perché i cinesi mi stiano antipatici ma perché banalmente frega cazzi in generale.
Quel che invece mi interessa è sentire le bestemmie dei romani, quindi mi federo puntarella. Mi interessa gustav, quindi me lo seguo. Mi interessa il tech quindi mi federo istanze che parlano di tech. Mi creo quindi una rete di bolle di mio interesse, e la mia bolla ne sfiorerà altre solo raramente e se le reputerò interessanti le aggiungerò.
E non vedo nessunissimo problema in ciò.
Limitazioni e problemi tecnici a parte, il design è glorioso così.
Ma mal si adatta a una fruizione, lo ridico, da normie. QUindi i normie se ne vanno. Ok. Rimarranno solo delle bolle isolate. Ok di nuovo. Non vedo dove sia il problema@lysander @thornsinnercircle a me pare che la tua (legittima) visione personale non ti porti a vedere la realtà:
qui: https://mastodon.social/public/local c'è un bordello normie più o meno spammone (dove ci sono dentro anche io)
qui: https://mastodon.uno/explore
c'è il torrente di buongiornissimi (non credo novax, ma probabilmente se ne trovano qui tanto quanto sugli altri social)
per un approccio individualista può anche andare bene, come per te, per un discorso di collettivo mica tanto ⬇️
-
@lysander @thornsinnercircle a me pare che la tua (legittima) visione personale non ti porti a vedere la realtà:
qui: https://mastodon.social/public/local c'è un bordello normie più o meno spammone (dove ci sono dentro anche io)
qui: https://mastodon.uno/explore
c'è il torrente di buongiornissimi (non credo novax, ma probabilmente se ne trovano qui tanto quanto sugli altri social)
per un approccio individualista può anche andare bene, come per te, per un discorso di collettivo mica tanto ⬇️
@lysander @thornsinnercircle proprio perché vedo un limitare di spazi di scambio e socialità, e un proliferare di individualità più o meno egocentriche alla ricerca del proprio epenis (anche io eh, ribadisco) in un mare magnum che, essendo pure PIU' normie di quello di altri social, porta l'allontanamento (o la mancata venuta, il social-coito interrotto) di persone che qui si sentirebbero sul "Twitter degli alternativi", che come tali sono quanto di più convenzionale e retorico esista
-
@oblomov @lysander @thornsinnercircle sulla prima cosa sono d'accordo al 100%, anche se temo ci si possa fare poco a questo punto (o almeno credo)
sulla seconda, non del tutto: molta gente non sta né qua né di la, al massimo su qualche gruppetto telegram proprio perché spazi "pubblici" e aperti dove risulti facile incontrarsi per discutere di certe robe in un certo modo non esistono più, e tutto assomiglia più che altro a un incrocio tra dagospia e debaser
@Xabacadabra @oblomov @lysander @thornsinnercircle ma anche la seconda è vera Xab.
Sono tutti su Instagram e Whatsapp, poi qualcuno di questi ha anche altro...e qualcuno in generale non usa forse Instagram, ma la grande maggioranza è così, non so tu in che bolle vivi, ma il mondo, almeno quello occidentale, è così. Poi ne abbiamo parlato tante volte, ma non riconoscere che tutti o quasi usano quei due mi sembra un po' veramente vivere in bolle strane, le eccezioni non è che siano molte, parliamo di ragazzini , ragazzi, poi trentenni, quarantenni, cinquantenni, e anche 60 70 e 80, tutti su Instagram e whatsapp, e molti anche su facebook ancora, poi se vedi i numeri degli utenti attivi su queste reti oggi ti rendi conto, parliamo di miliardi di persone. -
@Xabacadabra @oblomov @lysander @thornsinnercircle ma anche la seconda è vera Xab.
Sono tutti su Instagram e Whatsapp, poi qualcuno di questi ha anche altro...e qualcuno in generale non usa forse Instagram, ma la grande maggioranza è così, non so tu in che bolle vivi, ma il mondo, almeno quello occidentale, è così. Poi ne abbiamo parlato tante volte, ma non riconoscere che tutti o quasi usano quei due mi sembra un po' veramente vivere in bolle strane, le eccezioni non è che siano molte, parliamo di ragazzini , ragazzi, poi trentenni, quarantenni, cinquantenni, e anche 60 70 e 80, tutti su Instagram e whatsapp, e molti anche su facebook ancora, poi se vedi i numeri degli utenti attivi su queste reti oggi ti rendi conto, parliamo di miliardi di persone.@elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle ovviamente posso parlare solo di bolle personali (anche perché misurare statisticamente le assenze è più complicato delle presenze) ma ti assicuro che, whatsapp a parte dove ti do ragione, ho notato un progressivo allontanamento da instagram, facebook - forse in certi casi tiktok tiene ancora con un uso "passivo/televisivo", come capita anche a IG d'altronde dov'è pieno di account inattivi che stanno lì come starebbero su telegram e whatsapp ⬇️
-
@elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle ovviamente posso parlare solo di bolle personali (anche perché misurare statisticamente le assenze è più complicato delle presenze) ma ti assicuro che, whatsapp a parte dove ti do ragione, ho notato un progressivo allontanamento da instagram, facebook - forse in certi casi tiktok tiene ancora con un uso "passivo/televisivo", come capita anche a IG d'altronde dov'è pieno di account inattivi che stanno lì come starebbero su telegram e whatsapp ⬇️
@Xabacadabra @oblomov @lysander @thornsinnercircle fai una ricerca sugli utenti attivi 😉
-
@elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle ovviamente posso parlare solo di bolle personali (anche perché misurare statisticamente le assenze è più complicato delle presenze) ma ti assicuro che, whatsapp a parte dove ti do ragione, ho notato un progressivo allontanamento da instagram, facebook - forse in certi casi tiktok tiene ancora con un uso "passivo/televisivo", come capita anche a IG d'altronde dov'è pieno di account inattivi che stanno lì come starebbero su telegram e whatsapp ⬇️
@elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle detto questo, è innegabile che una massa enorme stia lì, e per me è anche giusto che stia solo lì e qua non ci venga (un po' per i motivi che diceva Lysander e si vedeva ancora di più durante l'esodo da twitter del 2022 con i trend sul grande fratello o simili)
il punto per me non è fare arrivare gente nuova, è rendere le cose migliori per quella che già ci sta tenendo conto che molta se n'è pure andata
-
@Xabacadabra @oblomov @lysander @thornsinnercircle fai una ricerca sugli utenti attivi 😉
@elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle lo so lo so, 'ste cose le ho pure studiate :D e in realtà possono anche essere fuorvianti (il solito discorso su Calenda che stando su twitter era convinto di prendere il 60% alle elezioni o cose così)
poi che il mondo Meta abbia milioni e milioni di persone è verissimo, e certamente è ancora straordinariamente influente e polarizzante, ma per la prima volta da anni mi pare di notare un certo calo partecipativo pure lì (ma posso sbagliare)
-
@elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle detto questo, è innegabile che una massa enorme stia lì, e per me è anche giusto che stia solo lì e qua non ci venga (un po' per i motivi che diceva Lysander e si vedeva ancora di più durante l'esodo da twitter del 2022 con i trend sul grande fratello o simili)
il punto per me non è fare arrivare gente nuova, è rendere le cose migliori per quella che già ci sta tenendo conto che molta se n'è pure andata
@Xabacadabra @oblomov @lysander @thornsinnercircle "è rendere le cose migliori per quella che già ci sta tenendo conto che molta se n'è pure andata" ti do assolutamente ragione, ma vedi, anche qui, come poi accennato anche dagli altri, succede la stessa cosa, vanno tutti o quasi dove sta la gran massa di persone, cioè il mastoverso, nonostante tutti i suoi difetti, è proprio dell'essere umano. 🥴
-
@Xabacadabra @oblomov @lysander @thornsinnercircle "è rendere le cose migliori per quella che già ci sta tenendo conto che molta se n'è pure andata" ti do assolutamente ragione, ma vedi, anche qui, come poi accennato anche dagli altri, succede la stessa cosa, vanno tutti o quasi dove sta la gran massa di persone, cioè il mastoverso, nonostante tutti i suoi difetti, è proprio dell'essere umano. 🥴
@elvecio @oblomov @lysander @thornsinnercircle sì assolutamente, ma più che altro come si diceva mastodon si è praticamente mangiato il fediverso (escludendo threads per i soliti motivi), poi certamente i gruppi sociali, anche quando piccoli, funzionano a numeri e vale per le catene di megahotel tanto quanto per bar e chioschi: la riflessione che secondo me serve è come rendere bello e funzionale il chiosco per chi già lo frequenta, anche se il mastodonte che di fatto lo gestisce non si lava :'D
-
undefined filobus@sociale.network shared this topic