Sul Fediverso c'è l'idea che nessuno in realtà usi l'AI o la richieda ovunque, e che ritrovarsela su tutti i siti, tutte le app sia più che altro un fastidio
-
Sul Fediverso c'è l'idea che nessuno in realtà usi l'AI o la richieda ovunque, e che ritrovarsela su tutti i siti, tutte le app sia più che altro un fastidio.
Ma nei fatti, tante persone che conosco ormai ne dipendono e non ne sono affatto infastidite, anzi.
Tempo fa un'amica ha chiesto a chat gpt di trovare un albergo a Budapest, per qualche strana ragione la risposta che ha avuto è che esistono solo ostelli, non alberghi, a Budapest e quindi mi ha detto "niente, abbiamo dovuto lasciar perdere perché non vogliamo andare in ostello".
Costantemente la gente fa domande ai vari servizi ai, su WhatsApp, su Google, su chat gpt.Forse qua viviamo in una bolla.
-
Sul Fediverso c'è l'idea che nessuno in realtà usi l'AI o la richieda ovunque, e che ritrovarsela su tutti i siti, tutte le app sia più che altro un fastidio.
Ma nei fatti, tante persone che conosco ormai ne dipendono e non ne sono affatto infastidite, anzi.
Tempo fa un'amica ha chiesto a chat gpt di trovare un albergo a Budapest, per qualche strana ragione la risposta che ha avuto è che esistono solo ostelli, non alberghi, a Budapest e quindi mi ha detto "niente, abbiamo dovuto lasciar perdere perché non vogliamo andare in ostello".
Costantemente la gente fa domande ai vari servizi ai, su WhatsApp, su Google, su chat gpt.Forse qua viviamo in una bolla.
Sono sempre più convinto che Eraclito avesse ragione.
-
Sul Fediverso c'è l'idea che nessuno in realtà usi l'AI o la richieda ovunque, e che ritrovarsela su tutti i siti, tutte le app sia più che altro un fastidio.
Ma nei fatti, tante persone che conosco ormai ne dipendono e non ne sono affatto infastidite, anzi.
Tempo fa un'amica ha chiesto a chat gpt di trovare un albergo a Budapest, per qualche strana ragione la risposta che ha avuto è che esistono solo ostelli, non alberghi, a Budapest e quindi mi ha detto "niente, abbiamo dovuto lasciar perdere perché non vogliamo andare in ostello".
Costantemente la gente fa domande ai vari servizi ai, su WhatsApp, su Google, su chat gpt.Forse qua viviamo in una bolla.
@bbacc mia madre mi dice che le sue colleghe son fisse a chiedere a chatgpt di fare per loro i riassunti delle cose o di scrivere lettere o robe varie. per me è allucinante quanto la gente (e non voglio tirare in mezzo altre problematiche) non si renda conto di instupidirsi a demandare anche i compiti più sega all'ia. sono convintə di risparmiare tempo quando invece perdono la capacità di fare anche le cose più semplici.
-
Sono sempre più convinto che Eraclito avesse ragione.
@GustavinoBevilacqua non possiamo tuffarci due volte nello stesso fiume?
-
@GustavinoBevilacqua non possiamo tuffarci due volte nello stesso fiume?
No, la storia dei dormienti e degli svegli.
-
@bbacc mia madre mi dice che le sue colleghe son fisse a chiedere a chatgpt di fare per loro i riassunti delle cose o di scrivere lettere o robe varie. per me è allucinante quanto la gente (e non voglio tirare in mezzo altre problematiche) non si renda conto di instupidirsi a demandare anche i compiti più sega all'ia. sono convintə di risparmiare tempo quando invece perdono la capacità di fare anche le cose più semplici.
E quando dovranno votare a chi mai chiederanno lumi?
-
@bbacc mia madre mi dice che le sue colleghe son fisse a chiedere a chatgpt di fare per loro i riassunti delle cose o di scrivere lettere o robe varie. per me è allucinante quanto la gente (e non voglio tirare in mezzo altre problematiche) non si renda conto di instupidirsi a demandare anche i compiti più sega all'ia. sono convintə di risparmiare tempo quando invece perdono la capacità di fare anche le cose più semplici.
@sans_serif_girl il problema è questo infatti, ancora più grave se pensiamo a chi si abitua a fare così nell'età dello sviluppo.
Già la calcolatrice veniva vista come un apparecchio che instupidiva, figuriamoci questo.
La mia amica non ha pensato che fosse impossibile che non esistano alberghi a Budapest, ha semplicemente accettato la risposta...tempo fa ho visto delle persone fare il test finale di un corso online per lavoro (sorvoliamo sull'inutilità di questi corsi), semplicemente copiando e incollando tutta la pagina su chat gpt.
Ma anche domande stupidissime, quelle riempitive, quelle a cui arrivi a logica o che hanno risposte errate volutamente assurde...quando glielo facevo notare una mi ha risposto "io comunque non mi fido, meglio farsi rispondere da chat gpt". Non si fidano più del loro cervello. -
undefined filobus ha condiviso questa discussione
-
Sul Fediverso c'è l'idea che nessuno in realtà usi l'AI o la richieda ovunque, e che ritrovarsela su tutti i siti, tutte le app sia più che altro un fastidio.
Ma nei fatti, tante persone che conosco ormai ne dipendono e non ne sono affatto infastidite, anzi.
Tempo fa un'amica ha chiesto a chat gpt di trovare un albergo a Budapest, per qualche strana ragione la risposta che ha avuto è che esistono solo ostelli, non alberghi, a Budapest e quindi mi ha detto "niente, abbiamo dovuto lasciar perdere perché non vogliamo andare in ostello".
Costantemente la gente fa domande ai vari servizi ai, su WhatsApp, su Google, su chat gpt.Forse qua viviamo in una bolla.
@bbacc io credo che sul Fediverso ci sia la consapevolezza di quanto le IA generative siano ormai pervasive, e della pericolosità di questa situazione sotto molti punti di vista
-
Sul Fediverso c'è l'idea che nessuno in realtà usi l'AI o la richieda ovunque, e che ritrovarsela su tutti i siti, tutte le app sia più che altro un fastidio.
Ma nei fatti, tante persone che conosco ormai ne dipendono e non ne sono affatto infastidite, anzi.
Tempo fa un'amica ha chiesto a chat gpt di trovare un albergo a Budapest, per qualche strana ragione la risposta che ha avuto è che esistono solo ostelli, non alberghi, a Budapest e quindi mi ha detto "niente, abbiamo dovuto lasciar perdere perché non vogliamo andare in ostello".
Costantemente la gente fa domande ai vari servizi ai, su WhatsApp, su Google, su chat gpt.Forse qua viviamo in una bolla.
@bbacc ho conosciuto uno che doveva informarsi dei treni e non ha aperto il sito di Trenitalia ma ha chiesto all' ia... che gli ha detto di guardare Trenitalia!
-
undefined Oblomov ha condiviso questa discussione
-
Sul Fediverso c'è l'idea che nessuno in realtà usi l'AI o la richieda ovunque, e che ritrovarsela su tutti i siti, tutte le app sia più che altro un fastidio.
Ma nei fatti, tante persone che conosco ormai ne dipendono e non ne sono affatto infastidite, anzi.
Tempo fa un'amica ha chiesto a chat gpt di trovare un albergo a Budapest, per qualche strana ragione la risposta che ha avuto è che esistono solo ostelli, non alberghi, a Budapest e quindi mi ha detto "niente, abbiamo dovuto lasciar perdere perché non vogliamo andare in ostello".
Costantemente la gente fa domande ai vari servizi ai, su WhatsApp, su Google, su chat gpt.Forse qua viviamo in una bolla.
@bbacc è significativo che
"-noia" aggiunto alle parole chiave della ricerca eviti i risultati IA -
@bbacc è significativo che
"-noia" aggiunto alle parole chiave della ricerca eviti i risultati IA@fromboliere
Questa cosa è interessante, non la conoscevo
@bbacc -
@sans_serif_girl il problema è questo infatti, ancora più grave se pensiamo a chi si abitua a fare così nell'età dello sviluppo.
Già la calcolatrice veniva vista come un apparecchio che instupidiva, figuriamoci questo.
La mia amica non ha pensato che fosse impossibile che non esistano alberghi a Budapest, ha semplicemente accettato la risposta...tempo fa ho visto delle persone fare il test finale di un corso online per lavoro (sorvoliamo sull'inutilità di questi corsi), semplicemente copiando e incollando tutta la pagina su chat gpt.
Ma anche domande stupidissime, quelle riempitive, quelle a cui arrivi a logica o che hanno risposte errate volutamente assurde...quando glielo facevo notare una mi ha risposto "io comunque non mi fido, meglio farsi rispondere da chat gpt". Non si fidano più del loro cervello.> Già la calcolatrice veniva vista come un apparecchio che instupidiva, figuriamoci questo.
Però la calcolatrice è, entro certi limiti, affidabile e ripetibile¹, e avere una calcolatrice permette di dedicarsi a ragionamenti più astratti.
Avere un LLM cosa permette di fare? Rende più veloce scrivere codice, e permette di produrre testo più velocemente, ma per cosa?
¹ https://0.30000000000000004.com/